UFFICIALE A – Avellino, ecco anche Caleb Green

La Sidigas Scandone Avellino è lieta di comunicare di aver sottoscritto un accordo con l’ala grande, classe 1985, Caleb Green per la prossima stagione.

Il cestista statunitense di 203 cm è il settimo innesto del roster biancoverde sotto le direttive di coach Vucinic. Caleb Green. Nato il 10 luglio 1985 a Tulsa, Oklahoma, cresce alla High School Memorial e frequenta poi l’Università Oral Roberts giocando per quattro anni nella squadra di basket della stessa e collezionando circa 20.8 punti e 8.8 rimbalzi di media a partita nel terzo anno e 20.5 punti, 9.3 rimbalzi e 2.6 assist di media per match nell’ultimo: viene anche nominato per ben tre volte consecutive giocatore dell’anno (dal 2005 al 2007). Terminato il college, nella stagione 2007/08 si trasferisce in Europa al TBB Trier, club tedesco che milita nella Bundesliga, dove dimostra di essere all’altezza della prima esperienza al di fuori degli States: per lui una media di 17.9 punti, 6.1 rimbalzi e 2.4 assist a partita. Le quattro stagioni successive lo vedono giocare nella massima serie belga in tre club diversi: dal 2008 al 2009 con il Mons-Hainaut, con cui disputa anche l’Eurochallenge (14.9 punti, 5.9 rimbalzi con il 65.1% da due nella lega belga e 14.3 punti e 5.8 rimbalzi nella competizione europea), i due anni successivi tra le file del Basketbal Club Oostende, vincitore della Coppa del Belgio nel 2010, ed infine dal 2011 al 2012 tra quelle dello Spirou Charleroi, con cui partecipa all’Eurolega, dove colleziona 9.6 punti e 5.4 rimbalzi di media su un totale di 13 match. La stagione 2012/13 la disputa nell’Orléans Loiret Basket, confrontandosi col doppio impegno della lega francese e dell’Eurocup, e nell’estate del 2013 arriva in Italia alla corte della Dinamo Sassari: con gli isolani conquista la Coppa Italia, raggiunge le semifinali scudetto e gli ottavi di finale di Eurocup, viaggiando sui 17.3 punti (61.3% da due, 34.9% da tre e 81.2% ai tiri liberi), 4.8 rimbalzi e 1.4 assist di media a partita in e capitalizzando 675 punti totali in 39 partite giocate in Serie A. L’anno successivo è con gli spagnoli dell’Unicaja Malaga, con cui partecipa nuovamente all’Eurolega, e nella stagione 2015/2016 con il Galatasaray, con cui riesce a conquistare l’Eurocup e a raggiungere le semifinali playoff nella lega turca. Dal 2016 al 2018 è ancora in Turchia, stavolta con il Trabzonspor Basket, con cui nella seconda stagione riesce a raggiungere i 18.5 punti, 6.6 rimbalzi e 3.2 assist di media per gara.

Così coach Nenad Vucinic sull’ala statunitense: “Caleb è un altro tassello del nostro roster che, insieme a Demetris Nichols, apporterà stabilità ed esperienza alla squadra, anche perché conosce già il campionato italiano, il che è sicuramente un punto a suo favore. È un tipo di giocatore che può dare tanto sia dal punto di vista offensivo che difensivo, ma soprattutto le sue caratteristiche più importanti sono sicuramente la sua competitività e la passione e il divertimento che mette ogni qual volta scende in campo”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, le news da Wimbledon in diretta il giorno dopo la finale con Alcaraz

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, delinea il profilo di Sinner: in tanti parlano di un’eccezione, un modello di…

14 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile,…

14 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 femminili: l’Italia chiude al quinto posto battendo la Cina al tie-break

Si chiude con un quinto posto la rassegna iridata per la nazionale under 19 femminile del DT Marco Mencarelli e di coach…

14 Luglio 2025
  • Volley

La Nazionale con Loreti si qualifica agli Europei Under 22 del 2026

Piacenza, 14 luglio 2025 – L’Italia di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista ai prossimi…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner e Swiatek: il ballo dei campioni durante la serata di gala

Come da tradizione, i vincitori del singolare di Wimbledon sono stati protagonisti della serata di gala all'All England Club. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Los Cabos, Gstaad e Bastad, dove vedere i tornei 250 in tv e streaming

Archiviata la stagione sull'erba, il circuito torna tra terra rossa e cemento. Cinque tornei 250 in programma: uomini impegnati a…

14 Luglio 2025