Trofeo Lombardia, Dolomiti Energia sconfitta da Varese in semifinale

Pesantemente limitata dalle numerose assenze, la Dolomiti Energia tiene botta solo per un quarto prima di arrendersi alla maggiore profondità del roster di Varese e perdere per 78-58 la prima semifinale del Trofeo Lombardia. Ronald Moore (15), Tyler Cain (9 punti e 7 rimbalzi) e Matteo Tambone (14) i migliori per la formazione allenata da Attilio Caja, mentre in casa bianconera discreti riscontri sono arrivati da Mitja Nikolic (14 punti e 6 rimbalzi), Andrea Mezzanotte (10 più 4) e Fabio Mian (13 punti e tanta buona difesa).

La cronaca: Maurizio Buscaglia, che oltre alle annunciate assenze di Beto, Flaccadori, Marble, Hogue e Pascolo, lascia precauzionalmente a riposo anche Radicevic a causa di un leggero risentimento muscolare, inizia il secondo appuntamento della pre-season trentina con Forray in regia, Mian e Nikolic sul perimetro, e la coppia Mezzanotte-Jovanovic sotto. Attilio Caja risponde con Moore, Natali, e Scrubb esterni, Archie ala forte e il confermatissimo Tyler Cain da centro. A uscire meglio dai blocchi è Trento grazie a una bomba di Mian, un gioco da tre punti di Jovanovic e un floater di Mezzanotte (4-8), Varese risponde trascinata da Ronald Moore che ribatte con tripla e pull up dai cinque metri (11-11). La difesa trentina cresce di intensità sul perimetro un minuto dopo l’altro, anche se gli aquilotti continuano a soffrire sotto le plance la maggiore fisicità del pacchetto lunghi varesino. A rendere la differenza di stazza ancor più evidente, arriva sul finire del primo quarto un problema alla coscia per Lechthaler che costringe coach Buscaglia a concedere subito minuti importanti a Max Ladurner. Con Forray in evidenza nella metà campo difensiva e Lovett autore di una bella percussione in quella offensiva, il primo periodo si chiude con i bianconeri comunque a contatto (19-17).

In apertura di secondo periodo, con due U18 trentini costantemente in campo, la differenza d’esperienza tra i giocatori in campo inizia a manifestarsi con evidenza, con la tripla di Tambone e i tagli di Iannuzzi e Archie a costringere coach Buscaglia al time out (28-17). Mezzanotte (8) guida un accenno di reazione aquilotta con penetrazione e tiro dall’arco (32-22), ma è un fuoco di paglia. Varese continua a fare male alla difesa trentina con l’efficacia al tiro da fuori dei suoi esterni (7/13 da tre, con tanto di 3/3 di Tambone) e con i tagli delle sue ali, che portano a facili lay up da sotto in serie (40-22). All’intervallo lungo lo score recita 49-30 Varese nonostante il percorso netto dall’arco di Nikolic (9).

Di rientro dagli spogliatoi la Dolomiti Energia prova a salire di colpi difensivamente, riavvicinandosi fino al meno 14 (49-35) dopo un bel piazzato dalla media di Mian (8). La maggiore brillantezza atletica dei varesini, unita alla serata di ottima vena di Ronald Moore (15), non fanno però sconti a Forray (4 assist) e soci. Al 25′ è 60-37, all’ultima pausa è 66-45, con l’aggregato sloveno Nikolic (14 e 6 rimbalzi) tra i più pimpanti nelle file della squadra di Buscaglia.

Nell’ultimo quarto Jovanovic fa sentire il suo peso a rimbalzo d’attacco (3), ben supportato dalle giocate sulle linee di passaggio in difesa di Mian (2 recuperi). La Dolomiti Energia riesce così a contenere il divario su divari accettabili, arrivando alla sirena finale sul 78-58. Domani, a partire dalle ore 16, la squadra bianconera sfiderà la perdente della sfida tra Cremona e Cantù nella finale per il terzo posto.


Pallacanestro Varese 78
Dolomiti Energia Trentino 58

(19-17, 49-30; 66-45)
Pall. Varese: Archie 11, Borsato, Iannuzzi 8, Natali 6, Bertone 5, Screubb 4, Verri, Tambone 14, Cain 9, Ferrero 6, Moore 15. Coach Caja. 
Dolomiti Energia Trentino: LoVett 3 (1/5, 0/2), Mian 13 (3/5, 2/7), Forray 7 (2/4, 1/7), Mezzanotte 10 (3/4, 1/1), Kitsing (0/1, 0/2), Doneda (0/1, 0/3), Ladurner, Lechthaler, Nikolic-Smrdelj 14 (1/1, 4/7), Jovanovic 11 (4/10). Coach Buscaglia. 
Arbitri: Quarta, Chersicla, Foti.

Note: Tiri da due: Varese 18/35, Trentino 14/31. Tiri da tre: Varese 10/22, Trentino 8/29. Tiri liberi: Varese 12/18, Trentino 6/14. Rimbalzi: Varese 32 (Cain 7), Trentino 39 (Jovanovic e Nikolic 6). Assist: Varese 16 (Moore 5), Trentino 13 (Forray 4). Recuperi: Varese 9 (3 giocatori con 2), Trentino 8 (Mezzanotte 3).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…

19 Aprile 2025