Trieste vince e conquista la Serie A!

Anche gara 3 va alla Pallacanestro Trieste che batte per 63-72 la Junior Casale e conquista la promozione in Serie A vincendo la serie per 3-0. L’ultima apparizione in Serie A per la Pallacanestro Trieste risale alla stagione 2003/2004. Daniele Cavaliero nominato MVP delle finali. Miglior giocatore adidas Under 21 delle finali: Davide Denegri (Novipiù Casale Monferrato)

La cronaca: Avvio di periodo a tinte rossoblu con Sanders e Bellan, mentre Trieste risponde prontamente con Bowers: la Novipiù si fa valere sotto canestro e e Denegri realizza il 6-2. Cavaliero non si fa attendere e insacca dalla lunga distanza attuando il primo sorpasso ospite (6-8), Trieste vuole sfidare il clima rovente e sull’asse Mussini-Cavaliero piazza il break che vale il 6-16 e coach Ramondino ricorre subito al time out; Bellan vola a rimbalzo e Blizzard ne approfitta in un batter d’occhio imitato perfettamente da Sanders (10-16). Il ritmo della partita è alle stelle e ci pensano Martinoni e Severini a ricucire ulteriormente il gap: Trieste prova nuovamente ad allungare ma i tiri si fermano sul ferro e il quarto termina 15-16.

Il botta e risposta tra Valentini e Cavaliero inaugura il secondo quarto e Trieste prova ad incrementare il vantaggio con Cittadini e Green (18-23), ma Severini realizza di forza da sotto le plance; Da Ros spinge i suoi e la Novipiù prova ad accelerare ulteriormente il gioco con Sanders che insacca il 23-27. Le due difese si chiudono a riccio e gli attacchi fanno fatica a realizzarsi con Casale che trova punti grazie ai liberi di Denegri: Sanders impatta sul 27-27, ma Cavaliero ha le mani incandescenti dall’arco e Prandin non è da meno. Ci provano Cattapan e Blizzard a muovere la retina rossoblu mentre nell’altra metà campo sale in cattedra anche Fernandez e il quarto termina 31-37.

Inizio di terzo quarto contratto per le due formazioni, sono poi Da Ros e Denegri ad aprire le danze con Severini che è tentacolare sotto le plance e Sanders che schiaccia la palla del 35-39. Green realizza entrambi i tiri a disposizione ma Casale non demorde ed è Sanders a far esplodere i 3465 del PalaFerraris: Bowers ristabilisce il +5 dei suoi e Fernandez insacca il 38-46. Coach Ramondino richiama i suoi in panchina e ora è Marcius a mostrare i muscoli a rimbalzo e mandare Blizzard a segno dalla lunga distanza: Fernandez risponde con la stessa moneta (41-49) e Da Ros non sbaglia dalla media. Marcius è chirurgico dalla linea della carità ma è ancora Fernandez ad andare a segno e a chiudere il quarto 43-53.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025