Anche gara 3 va alla Pallacanestro Trieste che batte per 63-72 la Junior Casale e conquista la promozione in Serie A vincendo la serie per 3-0. L’ultima apparizione in Serie A per la Pallacanestro Trieste risale alla stagione 2003/2004. Daniele Cavaliero nominato MVP delle finali. Miglior giocatore adidas Under 21 delle finali: Davide Denegri (Novipiù Casale Monferrato)
La cronaca: Avvio di periodo a tinte rossoblu con Sanders e Bellan, mentre Trieste risponde prontamente con Bowers: la Novipiù si fa valere sotto canestro e e Denegri realizza il 6-2. Cavaliero non si fa attendere e insacca dalla lunga distanza attuando il primo sorpasso ospite (6-8), Trieste vuole sfidare il clima rovente e sull’asse Mussini-Cavaliero piazza il break che vale il 6-16 e coach Ramondino ricorre subito al time out; Bellan vola a rimbalzo e Blizzard ne approfitta in un batter d’occhio imitato perfettamente da Sanders (10-16). Il ritmo della partita è alle stelle e ci pensano Martinoni e Severini a ricucire ulteriormente il gap: Trieste prova nuovamente ad allungare ma i tiri si fermano sul ferro e il quarto termina 15-16.
Il botta e risposta tra Valentini e Cavaliero inaugura il secondo quarto e Trieste prova ad incrementare il vantaggio con Cittadini e Green (18-23), ma Severini realizza di forza da sotto le plance; Da Ros spinge i suoi e la Novipiù prova ad accelerare ulteriormente il gioco con Sanders che insacca il 23-27. Le due difese si chiudono a riccio e gli attacchi fanno fatica a realizzarsi con Casale che trova punti grazie ai liberi di Denegri: Sanders impatta sul 27-27, ma Cavaliero ha le mani incandescenti dall’arco e Prandin non è da meno. Ci provano Cattapan e Blizzard a muovere la retina rossoblu mentre nell’altra metà campo sale in cattedra anche Fernandez e il quarto termina 31-37.
Inizio di terzo quarto contratto per le due formazioni, sono poi Da Ros e Denegri ad aprire le danze con Severini che è tentacolare sotto le plance e Sanders che schiaccia la palla del 35-39. Green realizza entrambi i tiri a disposizione ma Casale non demorde ed è Sanders a far esplodere i 3465 del PalaFerraris: Bowers ristabilisce il +5 dei suoi e Fernandez insacca il 38-46. Coach Ramondino richiama i suoi in panchina e ora è Marcius a mostrare i muscoli a rimbalzo e mandare Blizzard a segno dalla lunga distanza: Fernandez risponde con la stessa moneta (41-49) e Da Ros non sbaglia dalla media. Marcius è chirurgico dalla linea della carità ma è ancora Fernandez ad andare a segno e a chiudere il quarto 43-53.
Un pomeriggio inebriante nel quartier generale dei vicecampioni d’Italia di fronte a oltre 700 tifosi festanti. Dopo la presentazione della…
Una Campi Reali Cantù a corrente alterna si lascia sfuggire il Trofeo Sferc contro una solida Gruppo Consoli Sferc Brescia,…
Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…
A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…
Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…
Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…