Al Torneo di Zadar torna in campo l’Olimpia Milano. Simone Pianigiani ritrova Bertans, nel quintetto iniziale con James, Micov, Brooks e Tarczewski contro il Fenerbahce di Datome e Melli. Il Bayern Monaco, nel frattempo, ha battuto per 79-43 i Liaoning Flying Leopards. Domani alle 15.30 il Maccabi affronterà i cinesi, mentre alle 18 i tedeschi affronteranno la perdente di Olimpia e Fenerbahce.
Inizio complesso per Milano con coach Pianigiani costretto a chiamare timeout dopo poco. Al rientro è Bertans a realizzare dall’arco. La guardia lettone replica poco dopo a partire da un bello scarico di Jeff Brooks e Milano allunga il vantaggio. Si accendono anche Micov e Mike James, già a quota 8 punti e l’Olimpia chiude avanti 24-16 il primo quarto.
Nella seconda fase di gioco, Kuzminskas segna 5 punti consecutivi. Ma i turchi si rifanno sotto, chiudendo un parziale di 11-1. Non basta un fallo e canestro di Brooks a fermare il Fenerbahce che chiude sotto 42-41 il primo tempo.
Tap-in di Vesely dopo l’errore di Ennis. Milano fatica a trovare la via del canestro e la formazione di coach Obradovic ne approfitta portandosi sul +4. Mike James, dopo una bella stoppata di Tarczewski, vola a canestro per il 54-54. Il lungo di Claremont commette un fallo antisportivo che rilancia il Fenerbahce: 62-56. Ancora la risposta di Mike James non si fa attendere: 62-58 Fenerbahce alla fine del terzo quarto.
Della Valle apre gli ultimi 10 minuti con una tripla che vale il -1. Ma difensivamente il Fenerbahce si mostra più compatto e fa valere l’abitudine dei giocatori negli schemi di Obradovic. Pianigiani chiama un timeout per ricordare ai suoi che qualsiasi piccola sbavatura verrà punita dagli avversari e chiede la massima concentrazione. Arriviamo a 3 minuti dalla fine sul 73-73. Il Fener cambia marcia, accellera, e Melli fa quelle piccole cose, sui due lati del campo, compreso un arresto e tiro da favola, che aiutano Dixon e Kalinic a prendere quel piccolo margine che James e Guidaitis non possono più colmare.
Fenerbahçe Istanbul – Olimpia Milano 84-79.
Boxscore: 18 Vesely, 11 Melli e Dixon, 10 Kalinic, 9p+12as Sloukas per il Fener; 22 James, 11 Kuzminskas, 10 Nedovic, 9 Della Valle e Gudaitis, 8 Micov, 6 Bertans, 3 Brooks, 1 Tarczewski.
Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell'Italia. Il nuovo formato non coglie impreparata la collaudata…
Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante…
Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta…
Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare sulle polo di rappresentanza, borse e felpe da allenamento di…
Le parole dell’allenatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo i primi allenamenti Secondo giorno di lavoro per l’Emma Villas Codyeco…
Trento, 19 agosto 2025 Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare su polo di rappresentanza, borse e…