Supercoppa A1 F – Schio trionfa 75-48

Qui al PalaRomare si gioca la Supercoppa femminile: palla a due alle 18 con Schio sempre senza Gruda e Lavender e Lucca senza Alice Carrara. Buona presenza come al solito di tifosi biancorossi.

Riassunto:

Lucca parte forte e Schio vede per un attimo i fantasmi dell’amichevole contro il Geas, ma Lisec è in serata e firma il primo vantaggio sul 10-9. Arancioni che vanno a +6 con la tripla di Fassina  e chiudono così la prima frazione. Un errore di comunicazione di Lucca apre alla tripla di Crippa che allunga in doppia cifra di vantaggio con Gemelos e Battisodo che portano addirittura al +17 prima di un break toscano che chiude il primo tempo sul 34-22. Lisec domina i primi minuti del secondo tempo e un pazzesco alley oop (provato costantemente in riscaldamento) di Dotto per Gemelos, accende la guardia americana che mette anche una tripla per il +23. Un break di Treffers e Ravelli riaccende per un momento Le Mura, ma Fassina con un canestro stile Olajuwon seguito dalla tripla di Micovic rimette 25 punti di scarto. Ultimo quarto in controllo veneto con André che segna da sotto per il 75-48 finale. Da dimenticare la serata di Graves e Vaughn, decisamente assenti, mentre Gatti fa la classica partita dell’ex ma è incapace di far girare la squadra. Dotto, Gemelos MVP e Lisec sono le big three di giornata per Schio, con il resto della squadra comunque positivo. Decima Supercoppa arancione, ottava di fila!

Tabellino:

Famila Wuber Schio – Gesam Gas&Luce Lucca 75 – 48
Famila Wuber Schio – Gesam Gas&Luce Lucca 75 – 48 (19-13, 34-22, 59-36, 75-48)
FAMILA WUBER SCHIO: Filippi* 4 (1/1, 0/3), Fassina 6 (1/1, 1/1), Masciadri, Lisec* 10 (5/9, 0/1), Crippa* 5 (1/4, 1/2), Battisodo 7 (2/5, 1/1), Andre’ 10 (5/9 da 2), Dotto* 12 (4/8, 0/2), Gemelos* 18 (4/5, 3/4), Micovic 3 (1/1 da 3). All. Vincent
Tiri da 2: 23/44 – Tiri da 3: 7/19 – Tiri Liberi: 8/10 – Rimbalzi: 33 11+22 (Lisec 9) – Assist: 19 (Dotto 5) – Palle Recuperate: 10 (Dotto 3) – Palle Perse: 9 (Squadra 2)
GESAM GAS&LUCE LUCCA: Vaughn*, Orazzo, Gatti* 17 (3/4, 3/5), Reggiani 2 (1/3 da 2), Ngo Ndjock 8 (4/6, 0/1), Graves* 2 (1/2 da 2), Ravelli* 6 (2/7 da 3), Cibeca, Salvestrini, Treffers* 13 (5/13 da 2). All. Serventi
Tiri da 2: 14/34 – Tiri da 3: 5/15 – Tiri Liberi: 5/7 – Rimbalzi: 33 10+23 (Ngo Ndjock 6) – Assist: 8 (Gatti 3) – Palle Recuperate: 3 (Ravelli 2) – Palle Perse: 23 (Gatti 9) – Cinque Falli: Gatti
Arbitri: Gagno G., Sartori G., Vanzini C.

Cronaca canestro per canestro

Quintetti:

SCH: Dotto, Gemelos, Crippa, Filippi, Lisec

LUC: Gatti, Ravelli, Vaughn, Treffers, Graves

Treffers da sotto e 2/2, Gemelos da 2, Gatti da 3 . 2-7

Filippi da rimessa, Gatti in transizione, Dotto in entrata. 6-9

Lisec da sotto, Dotto 2 falli, Schio spreca un contropiede. 8-9

Lisec dalla media, Andrè in post basso. 12-9 TO Lucca

Ngo Ndjock da rimbalzo e in semigancio, Gemelos da tre dall’angolo, Fassina 1/2, Fassina da 3, 19-13 a fine primo quarto

Gatti in floater, Dotto in entrata, Crippa dalla media su taglio 23-15

Filippi 2/2, Gatti da pick and roll per Ngo Ndjock, 3 falli Treffers, 2 Vaughn. 25-17 dopo 14 minuti

Lucca non comunica in difesa e Crippa punisce dall’angolo, poi Lisec da post basso. 30-17 TO Lucca

Gemelos strappa un rimbalzone d’attacco e converte, Battisodo arresto e tiro per il +17 max vantaggio, poi Gatti dalla media e Ravelli che si sblocca da 3 accorciano sul 34-22 dell’intervallo.

Vaughn e Graves completamente fuori partita e Treffers con 3 falli. Benissimo Gatti in fase realizzativa, meno in quella di costruzione. Per Schio Lisec molto “sul pezzo”, così come Gemelos. Dominio arancione a rimbalzo.

Lisec long two, palla rubata e canestro Dotto. Di là Treffers da sotto, poi semigancio Lisec e alley oop in contropiede Dotto per Gemelos: fallo e canestro. 42-24 TO Lucca

Graves batte Lisec e appoggia, Gatti da 3. Gemelos va on fire e firma 7 punti in fila. Dotto 2/2. 52-29

Treffers  e Ravelli sembrano rianimare Lucca, ma un gran pick and roll chiuso da André, un Dream shake di Fassina e una tripla di Micovic firmano il +25 prima di un 2/2 di Gatti. 59-36 al trentesimo.

Ancora Gatti da 3 ma Battisodo replica. 62-39 TO Schio a 8 dalla fine

Treffers buttandosi indietro, Battisodo in entrata, 1/2 Treffers e Ngo Ndjock  rimbalzo d’attacco. 64-44 a 6 dalla fine.

Treffers long two, risponde André in post basso.66-46 a 4 dalla fine

2/2 Dotto e tripla della Mvp di serata Jacki Gemelos per il 71-46. Altri 2 minuti da giocare.

Reggiani e André chiudono la serata. Finisce 75-48

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

I biancorossi uniti all’Udinese Calcio da Bluenergy Group

Udine, 8 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Bluenergy Group e Udinese Calcio: serietà, sport, energia, comunità e…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025