Supercoppa A1 F – Schio trionfa 75-48

Qui al PalaRomare si gioca la Supercoppa femminile: palla a due alle 18 con Schio sempre senza Gruda e Lavender e Lucca senza Alice Carrara. Buona presenza come al solito di tifosi biancorossi.

Riassunto:

Lucca parte forte e Schio vede per un attimo i fantasmi dell’amichevole contro il Geas, ma Lisec è in serata e firma il primo vantaggio sul 10-9. Arancioni che vanno a +6 con la tripla di Fassina  e chiudono così la prima frazione. Un errore di comunicazione di Lucca apre alla tripla di Crippa che allunga in doppia cifra di vantaggio con Gemelos e Battisodo che portano addirittura al +17 prima di un break toscano che chiude il primo tempo sul 34-22. Lisec domina i primi minuti del secondo tempo e un pazzesco alley oop (provato costantemente in riscaldamento) di Dotto per Gemelos, accende la guardia americana che mette anche una tripla per il +23. Un break di Treffers e Ravelli riaccende per un momento Le Mura, ma Fassina con un canestro stile Olajuwon seguito dalla tripla di Micovic rimette 25 punti di scarto. Ultimo quarto in controllo veneto con André che segna da sotto per il 75-48 finale. Da dimenticare la serata di Graves e Vaughn, decisamente assenti, mentre Gatti fa la classica partita dell’ex ma è incapace di far girare la squadra. Dotto, Gemelos MVP e Lisec sono le big three di giornata per Schio, con il resto della squadra comunque positivo. Decima Supercoppa arancione, ottava di fila!

Tabellino:

Famila Wuber Schio – Gesam Gas&Luce Lucca 75 – 48
Famila Wuber Schio – Gesam Gas&Luce Lucca 75 – 48 (19-13, 34-22, 59-36, 75-48)
FAMILA WUBER SCHIO: Filippi* 4 (1/1, 0/3), Fassina 6 (1/1, 1/1), Masciadri, Lisec* 10 (5/9, 0/1), Crippa* 5 (1/4, 1/2), Battisodo 7 (2/5, 1/1), Andre’ 10 (5/9 da 2), Dotto* 12 (4/8, 0/2), Gemelos* 18 (4/5, 3/4), Micovic 3 (1/1 da 3). All. Vincent
Tiri da 2: 23/44 – Tiri da 3: 7/19 – Tiri Liberi: 8/10 – Rimbalzi: 33 11+22 (Lisec 9) – Assist: 19 (Dotto 5) – Palle Recuperate: 10 (Dotto 3) – Palle Perse: 9 (Squadra 2)
GESAM GAS&LUCE LUCCA: Vaughn*, Orazzo, Gatti* 17 (3/4, 3/5), Reggiani 2 (1/3 da 2), Ngo Ndjock 8 (4/6, 0/1), Graves* 2 (1/2 da 2), Ravelli* 6 (2/7 da 3), Cibeca, Salvestrini, Treffers* 13 (5/13 da 2). All. Serventi
Tiri da 2: 14/34 – Tiri da 3: 5/15 – Tiri Liberi: 5/7 – Rimbalzi: 33 10+23 (Ngo Ndjock 6) – Assist: 8 (Gatti 3) – Palle Recuperate: 3 (Ravelli 2) – Palle Perse: 23 (Gatti 9) – Cinque Falli: Gatti
Arbitri: Gagno G., Sartori G., Vanzini C.

Cronaca canestro per canestro

Quintetti:

SCH: Dotto, Gemelos, Crippa, Filippi, Lisec

LUC: Gatti, Ravelli, Vaughn, Treffers, Graves

Treffers da sotto e 2/2, Gemelos da 2, Gatti da 3 . 2-7

Filippi da rimessa, Gatti in transizione, Dotto in entrata. 6-9

Lisec da sotto, Dotto 2 falli, Schio spreca un contropiede. 8-9

Lisec dalla media, Andrè in post basso. 12-9 TO Lucca

Ngo Ndjock da rimbalzo e in semigancio, Gemelos da tre dall’angolo, Fassina 1/2, Fassina da 3, 19-13 a fine primo quarto

Gatti in floater, Dotto in entrata, Crippa dalla media su taglio 23-15

Filippi 2/2, Gatti da pick and roll per Ngo Ndjock, 3 falli Treffers, 2 Vaughn. 25-17 dopo 14 minuti

Lucca non comunica in difesa e Crippa punisce dall’angolo, poi Lisec da post basso. 30-17 TO Lucca

Gemelos strappa un rimbalzone d’attacco e converte, Battisodo arresto e tiro per il +17 max vantaggio, poi Gatti dalla media e Ravelli che si sblocca da 3 accorciano sul 34-22 dell’intervallo.

Vaughn e Graves completamente fuori partita e Treffers con 3 falli. Benissimo Gatti in fase realizzativa, meno in quella di costruzione. Per Schio Lisec molto “sul pezzo”, così come Gemelos. Dominio arancione a rimbalzo.

Lisec long two, palla rubata e canestro Dotto. Di là Treffers da sotto, poi semigancio Lisec e alley oop in contropiede Dotto per Gemelos: fallo e canestro. 42-24 TO Lucca

Graves batte Lisec e appoggia, Gatti da 3. Gemelos va on fire e firma 7 punti in fila. Dotto 2/2. 52-29

Treffers  e Ravelli sembrano rianimare Lucca, ma un gran pick and roll chiuso da André, un Dream shake di Fassina e una tripla di Micovic firmano il +25 prima di un 2/2 di Gatti. 59-36 al trentesimo.

Ancora Gatti da 3 ma Battisodo replica. 62-39 TO Schio a 8 dalla fine

Treffers buttandosi indietro, Battisodo in entrata, 1/2 Treffers e Ngo Ndjock  rimbalzo d’attacco. 64-44 a 6 dalla fine.

Treffers long two, risponde André in post basso.66-46 a 4 dalla fine

2/2 Dotto e tripla della Mvp di serata Jacki Gemelos per il 71-46. Altri 2 minuti da giocare.

Reggiani e André chiudono la serata. Finisce 75-48

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Futura: Talmassons apre il tour de force. Rebora: “Difficile, serve coltello tra i denti”

La stagione di A2 entra nel vivo: 1, 6, 9. Non sono i numeri estratti al lotto ma le tappe…

31 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prima trasferta stagionale a Terni

La prima trasferta della stagione con l’intento di dare continuità alle belle sensazioni dell’esordio. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono…

31 Ottobre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica all’esordio casalingo, al “PalaRizza” arriva Galatone

L’attesa dei tifosi modicani sta per terminare. Domenica, infatti, alle 18 al “PalaRizza” di Modica Alta, l’Avimec Modica farà il…

31 Ottobre 2025
  • Volley

A Modica una Green Volley Galatone per osare e convincere

Trasferta ostica e insidiosa in terra siciliana per un Galatone che ha pagato dazio nel suo esordio contro Reggio Calabria…

31 Ottobre 2025
  • Volley

A Cantù per sbloccarsi, Chiloiro: “Una vittoria ci darebbe la carica”

AAA prima vittoria cercasi. Obiettivo chiarissimo per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro in vista della terza giornata della…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Brescia in campo sabato alle 16 a Lagonegro

La Consoli apre la terza giornata in trasferta a Lagonegro, rientrata tra i cadetti dopo due stagioni in A3 e…

31 Ottobre 2025