A pochi giorni dal via dei ritiri delle squadre e l’inizio della nuova stagione, Stefano Pillastrini, intervistato dal Resto del Carlino, esprime la sua opinione sulle novità delle due formazioni bolognesi Virtus e Fortitudo di cui è stato coach. Ecco un estratto delle sue parole.
La Fortitudo ha un tasso di talento enorme, e ha un grado di esperienza inestimabile e quindi è fatta per dominare la stagione. La Virtus è una squadra completamente nuova con un allenatore nuovo: è un gruppo interessate ma con qualche punto interrogativo in più.
La filosofia con cui sono state costruite è cambiata. E’ vero. La Effe ha cercato di fare una squadra pragmatica, espertissima nei giocatori con un allenatore giovane per cui sarà molto diversa rispetto alla gestione Boni-ciolli, mentre la Virtus ha voltato decisamente pagina rispetto al passato ed è fatta ad immagine e somiglianza del suo allenatore. Per questo motivo penso che possa fare bene anche se avrà bisogno di tempo nell’adattarsi ad un programma nuovo.
Un giudizio sulla passata stagione di entrambe. Nelle ultime due stagioni la gestione di Ramagli è stata straordinaria. Lo so per esperienza diretta: centrare la promozione al primo colpo è stata una cosa eccezionale e il campionato successivo nonostante gli infortuni e una squadra fatta con troppe mani ha fatto una stagione memorabile. Ho grande stima per il lavoro che Alessandro ha fatto e non sono assolutamente d’accordo con chi lo sminuisce. Lo stesso Boniciolli ha fatto un ottimo percorso: la Fortitudo l’anno scorso è arrivata dove doveva arrivare. Non la vedevo una squadra più forte rispetto a quello che ha fatto. Forse in questi anni il gruppo più attrezzato era quella della stagione in cui ha vinto la Virtus. Ecco quella era una squadra molto forte che si è fermata in semifinale, quindi ha fatto una buonissima stagione.
Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…
A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…
Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…
Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…
C'è Tallon Griekspoor sul cammino di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai. Dopo l'esordio vincente contro il tedesco Altmaier,…
14:47 Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l'aria condizionata e il giubbotto refrigerante La…