Sponsor, niente automatismi sullo sgravio dell'Iva

Per la Ctp Catania (sentenza 6313/12/2018, presidente Lo Monaco, relatore Caruso), le operazioni di sponsorizzazione a favore di enti sportivi dilettantistici entro il limite di 200mila euro annui, pur generando costi deducibili per lo sponsor (articolo 90, comma 8, legge 289/2002), non comportano l’automatica detrazione dell’Iva. Il caso concerne la sponsorizzazione da parte di una società di due associazioni sportive dilettantistiche. L’operazione formava oggetto di accertamento con il quale venivano contestate allo sponsor sia l’indeducibilità dei costi che l’indetraibilità dell’Iva relativa alle prestazioni, che venivano considerate spese non inerenti sotto il profilo della antieconomicità. La contribuente impugnava l’avviso, sostenendo che si trattava di spese deducibili ai fini delle imposte sui redditi con una presunzione assoluta di inerenza fino al limite, nel caso di specie osservato, di 2oomila euro annui. Inoltre veniva eccepita l’infondatezza della contestazione con riguardo all’Iva, per la cui detrazione, secondo parte ricorrente, non rilevava l’asserita mancanza di inerenza quantitativa dell’operazione.

La Ctp annullava la sola pretesa ai fini Ires e Irap, riconoscendo efficacia di presunzione legale assoluta e qualificando come inerenti, e pertanto deducibili, i costi di sponsorizzazione, in linea con la ormai consolidata giurisprudenza della Cassazione (8981/2017, 7207/2017, 5720/2016). A diverse conclusioni, invece, perveniva la Commissione con riguardo all’Iva assolta in fattura, che veniva ritenuta indetraibile per mancanza di inerenza. Secondo la Ctp, dato che ai fini Iva non sussiste alcuna presunzione legale, l’inerenza va valutata in concreto sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Nel caso di specie, trattandosi di spese sproporzionate rispetto ai costi del periodo (24% dei costi per servizi) e al fatturato (5%), la Commissione le riteneva non inerenti in quanto incongrue, facendone discendere l’indetraibilità dell’Iva.

Il principio del “doppio binario” espresso dalla Ctp, però, non sembra tenere adeguatamente conto della giurisprudenza di legittimità che esclude l’applicabilità del principio di antieconomicità all’accertamento ai fini Iva (Cassazione, 2875/2017) e dei più recenti approdi della Suprema corte (ordinanze 450 e 3170 del 2018) secondo cui l’inerenza deve essere apprezzata attraverso un giudizio esclusivamente qualitativo, mentre deve essere abbandonato qualsiasi concetto di natura quantitativa. Pertanto, l’eventuale contestazione circa la congruità della spesa (che per la Corte può essere fondata tuttalpiù in base al potere di rettifica del “valore normale” delle componenti attive e passive da parte delle Entrate) non troverebbe alcuno spazio con riguardo all’Iva, che rimane quantificata in base al principio del corrispettivo effettivo (Cassazione, 2240/2018)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Lo statunitense McRaven sarà un nuovo centrale di Sonepar Padova

Diaeris McRaven, statunitense, classe 2002, centrale di 195 centimetri, entrerà a far parte del roster di Sonepar Padova per la…

9 Luglio 2025
  • Volley

Con Emicon riparte la partnership per la stagione 2025-2026

CON EMICON RIPARTE LA PARTNERSHIP PER LA STAGIONE 2025/2026 La Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare la ripresa della…

9 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile, oggi Italia-Belgio, Giovannini: “Striscia di vittorie? Questa pressione è una bella sensazione”

Riparte da Apeldoorn in Olanda, la marcia in Volleyball Nations League dell’Italia. Le azzurre del CT Julio Velasco oggi alle…

9 Luglio 2025
  • Volley

Magliano in Nazionale U21 per le qualificazioni agli Europei 2026

C’è anche Lorenzo Magliano tra i 14 azzurrini convocati per il Torneo di Qualificazione agli Europei Under 22 del 2026,…

9 Luglio 2025
  • Volley

Europei Beach Volley, sorteggiate le Pool: 4 le coppie azzurre a caccia del titolo

La CEV ha ufficializzato le Pool dei Campionati Europei, rassegna continentale in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3…

9 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 femminili: l’Italia travolge anche l’Argentina, ora i quarti contro gli Stati Uniti

Sesta vittoria in altrettante partite disputate ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia e Croazia…

9 Luglio 2025