Serie C – Virtus Ragusa supera l'Orlandina Lab

Sei punti hanno deciso la vittoria della Virtus Ragusa sull’Orlandina Lab. Del resto, le aspettative prima della palla a due promettevano un match ad alto coefficiente di difficoltà per entrambe le squadre al vertice della classifica. E così è stato.

Per tutti i quaranta minuti di gioco, un susseguirsi di sorpassi sul tabellone hanno

animato il gioco. Sempre sul bordo del precipizio, nel primo periodo gli ospiti

inseguono, successivamente i ruoli si invertono, e la Virtus si ritrova a dover

correre di più per recuperare.

I primi due punti dicono Virtus Ragusa e li mette dentro Canzonieri dopo solo 20 secondi dal fischio d’inizio. Entrambe le squadre vogliono fare bene e si tallonano subito in area offensiva. I virtussini sono carichi, forse pure troppo, e peccano di falli nei confronti dei giocatori avversari. Canzonieri mette dentro consecutivamente due tiri da fuori area ma i ragazzi allenati da coach Brignone non ci stanno e inseguono i ragusani senza lasciare loro troppo spazio. Prima della fine del primo quarto un brutto fallo su Canzonieri lo costringe a lasciare il campo.
Nel secondo quarto il clima non cambia. Aumenta il nervosismo in campo ma la Virtus Ragusa sempre più determinata da “un’accelerata” al ritmo e con un ottimo Girgenti in area offensiva prende il largo. Ma dopo un time-out chiamato da coach Brignone l’Orlandina si sveglia dal momentaneo torpore mettendo dentro canestri importanti per la partita e per l’umore e superando i padroni di casa grazie al Capitano Fazio (39-40). Ma Canzonieri non ci sta e recuperando palla nella propria area attraversa tutto il campo e mette dentro un canestro in solitaria. Nonostante tutto l’Orlandina chiude il secondo quarto con un punto sopra (41-42).

Al ritorno dal riposo lungo Ferlito e Carnazza spingono i ragusani a prendere il largo ma l’Orlandina non sta a guardare e grazie al capitano Fazio mette punti importanti per stare sempre un passo indietro alla Virtus Ragusa e cosi anche il terzo quarto si chiude con un punto di distacco tra le due squadre.

L’ultimo quarto si apre con un canestro da fuori area di Carnazza che da carica alla squadra che cosi avanza con più grinta. Ma gli orlandini non ci pensano a lasciare campo libero e cosi colpo su colpo raggiungono e superano i padroni di casa. Ma Canzonieri non ci sta e riacchiappa per la maglia gli avversari. A un minuto dalla fine la partita è in perfetta parità (74-74). Ferlito dopo un’azione rocambolesca subisce un fallo e mette dentro il canestro del sorpasso. Il nervosismo tra le due squadre è palpabile. Il pubblico a suon di fischi innervosisce ancora di più gli avversari che sbagliano dalla lunga distanza. Gli ultimi secondi sono al cardiopalma. I giocatori dell’Orlandina sono più fallosi, perdono la concentrazione lasciando di fatto campo libero ai virtussini che a questo punto conquistano la partita per 80 a 74.  

“E’ stata una partita nervosa – commenta nel post partita coach Di Gregorio – di fronte c’erano due squadre a pari punti. Il risultato è stato a nostro favore come risultato invece come qualità di gioco dobbiamo fare un po’ meglio per continuare a stare sempre un passo avanti alle altre squadre. Una cosa dobbiamo farci entrare in testa: in questo campionato dobbiamo essere costanti e non perdere mai la concentrazione, non possiamo avere mai cali di tensione, come è successo oggi, perché le altre squadre sono tutte affamate di vittoria”

VIRTUS RAGUSA – ORLANDINA LAB: 80 – 74

Parziali: 26-19; 41-42; 57-56; 80-74.

VIRTUS RAGUSA

Nardi 8, Mercorillo, Vacirca 2, Girgenti 12, Comitini, Causapruno, Dinatale, Bocchieri, Carnazza 11, Salafia 8, Ferlito 16, Canzonieri 23.
All. Di Gregorio

ORLANDINA LAB

Giacoponello 2, Ravì, Lo Iacono, Carlo 11, Starvaggi 3, Triolo 15, Starvaggi, Longo, Ioppolo 4, Fazio 26, Okiljevic 13.
All. Brignone.

Arbitri: Barbagallo – Puglisi

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025