Il campionato è appena iniziato e la Virtus Ragusa incappa nella prima sconfitta stagionale.
In trasferta sul parquet dell’Orsa Barcellona, la squadra ragusana non riesce ad imporsi, procede a singhiozzi durante tutti i 40’ senza mai alzare la voce, come dimostrano i parziali.
Sotto canestro i rimbalzi dei giocatori dell’Orsa schiacciano gli iblei, estremamente colpiti in difesa, e la distanza sul tabellone diventa man mano più pesante.
Carnazza e Canzonieri provano ad assemblare il puzzle ma Farina e Salvatico sfaldano tutti i piani avversari, dimostrando una superiorità evidente in post basso, chiudono così il secondo quarto sopra di 8 lunghezze, per poi gestire con sicurezza e forza fisica anche gli ultimi due quarti di gioco.
Tutto il match si è giocato a livello fisico e l’aggressività del Barcellona ha messo in difficoltà i ragazzi di coach Di Gregorio. Da segnalare l’uscita dal campo di gioco di Salafia per fallo tecnico e antisportivo.
Prima trasferta e prima sconfitta per la Virtus Ragusa che ha subìto un gioco sopra le righe dei padroni di casa e nonostante lo sprint iniziale dell’Orsa è riuscita a recuperare terreno ma non è servito per portare la vittoria a casa.
“Abbiamo rincorso sempre- commenta in post partita coach Di Gregorio- subendo il loro lavoro a rimbalzo. Troppe occasioni sprecate da parte nostra e troppe concesse a favore degli avversari.
Affrontavamo una buona squadra, che è riuscita a metterci in difficoltà dentro l’area, sfruttando un loro punto di forza, quale la fisicità. Abbiamo tenuto più che potevamo, poi non siamo riusciti a riprendere in mano la situazione. Dobbiamo migliorare ancora soprattutto sotto canestro. Il gioco dei ragazzi non è ancora fluido e su questo stiamo lavorando con l’obiettivo di raggiungere una visione d’insieme sul campo che sia univoca e più incisiva”
Orsa Barcellona VS Virtus Ragusa: 61-54
Parziali: 25-13; 38-30; 48-46; 61-54.
Orsa Barcellona
Salvatico 10, Opalevs 6, Brusca 8, Farina 15, Vavoli 7, De Simone S. 7, Antoniani, Floramo, Cortina 3, Miranovic 5.
Allenatore: Beto Manzo
Virtus Ragusa:
Nardi 8, Carnazza 16, Canzonieri 9, Salafia 7, Ferlito 6, Vacirca 6, Firrinceli 2, Causapruno, Comitini, Mercorillo, Marletta, Bocchieri.
Allenatore: Massimo Di Gregorio
Arbitri: Puglisi – Castorina
Spazio agli scalatori, ai big, a chi vuole vincere il Tour de France 2025. Dopo un inizio di Grande Boucle…
Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno…
L'Italvolley si è imposta sulla Serbia, vincendo 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) nel primo match della week 3 di Nations League disputato…
Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il…
Verona Volley ha annunciato l’inserimento all’interno del roster di Uros Planinsic, che va così ad affiancare Micah Christenson in cabina…
È stato ufficializzato poco fa a Bologna, nell’ambito del Volley Mercato 2025, il roster di Allianz Milano che prenderà parte…