Il campionato è appena iniziato e la Virtus Ragusa incappa nella prima sconfitta stagionale.
In trasferta sul parquet dell’Orsa Barcellona, la squadra ragusana non riesce ad imporsi, procede a singhiozzi durante tutti i 40’ senza mai alzare la voce, come dimostrano i parziali.
Sotto canestro i rimbalzi dei giocatori dell’Orsa schiacciano gli iblei, estremamente colpiti in difesa, e la distanza sul tabellone diventa man mano più pesante.
Carnazza e Canzonieri provano ad assemblare il puzzle ma Farina e Salvatico sfaldano tutti i piani avversari, dimostrando una superiorità evidente in post basso, chiudono così il secondo quarto sopra di 8 lunghezze, per poi gestire con sicurezza e forza fisica anche gli ultimi due quarti di gioco.
Tutto il match si è giocato a livello fisico e l’aggressività del Barcellona ha messo in difficoltà i ragazzi di coach Di Gregorio. Da segnalare l’uscita dal campo di gioco di Salafia per fallo tecnico e antisportivo.
Prima trasferta e prima sconfitta per la Virtus Ragusa che ha subìto un gioco sopra le righe dei padroni di casa e nonostante lo sprint iniziale dell’Orsa è riuscita a recuperare terreno ma non è servito per portare la vittoria a casa.
“Abbiamo rincorso sempre- commenta in post partita coach Di Gregorio- subendo il loro lavoro a rimbalzo. Troppe occasioni sprecate da parte nostra e troppe concesse a favore degli avversari.
Affrontavamo una buona squadra, che è riuscita a metterci in difficoltà dentro l’area, sfruttando un loro punto di forza, quale la fisicità. Abbiamo tenuto più che potevamo, poi non siamo riusciti a riprendere in mano la situazione. Dobbiamo migliorare ancora soprattutto sotto canestro. Il gioco dei ragazzi non è ancora fluido e su questo stiamo lavorando con l’obiettivo di raggiungere una visione d’insieme sul campo che sia univoca e più incisiva”
Orsa Barcellona VS Virtus Ragusa: 61-54
Parziali: 25-13; 38-30; 48-46; 61-54.
Orsa Barcellona
Salvatico 10, Opalevs 6, Brusca 8, Farina 15, Vavoli 7, De Simone S. 7, Antoniani, Floramo, Cortina 3, Miranovic 5.
Allenatore: Beto Manzo
Virtus Ragusa:
Nardi 8, Carnazza 16, Canzonieri 9, Salafia 7, Ferlito 6, Vacirca 6, Firrinceli 2, Causapruno, Comitini, Mercorillo, Marletta, Bocchieri.
Allenatore: Massimo Di Gregorio
Arbitri: Puglisi – Castorina
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…
Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…
A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…
3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 Allianz Milano –…