Serie C – Virtus Imola: ecco Jacopo Aglio a completare i senior

E’ Jacopo Aglio l’ultimo innesto senior della Virtus Imola griffata 2018/2019. Lo staff tecnico guidato dall’ottimo Carlo Marchi ha individuato nell’ala forte proveniente dai Titans San Marino, l’uomo giusto per sopperire alla defezione iniziale di Daniele Casadei. Classe 1995, alto 195 cm, Jacopo è grande atleta che difende di potenza la propria area, attaccando con pericolosità le plance avversarie.

Prodotto del vivaio dei Crabs Rimini, esordisce giovanissimo in Serie B. nella stagione 2012/13. Raggiunge quasi 7 punti di media a partita nella stagione 2016/17, sempre a Rimini con la NTS Informatica in serie B. La lunga permanenza ai Crabs fu interrotta nella stagione 2015/16, quando vestì la casacca di Somma Lombardo (Va), in serie C Gold, con cui chiuse la stagione in doppia cifra nei punti a partita.

Nell’ultima stagione Aglio ha militato in serie C Gold a San Marino con i Titans di cui è stato certamente tra i protagonisti maggiori, nonché principale terminale offensivo: i suoi 13,5 punti di media a partita non sono, però, stati sufficienti alla sua squadra per centrare la salvezza, dopo un campionato trascorso sempre a cavallo della soglia playoff in classifica.
Contro la Virtus Imola mise a segno 48 punti nella doppia sfida di campionato di cui ben 27 (suo massimo in carriera) nella gara di ritorno alle pendici del monte Titano (vittoria giallonera 88-86), risultando in entrambe le situazioni certamente l’uomo più pericoloso per la retroguardia di coach Tassinari. In stagione è andato in doppia cifra in ben 22 occasioni su 31 gare a referto.

Jacopo entra in un contesto ben affiatato, con elementi di altissimo valore come Casadei, Zytharyuk ed i confermati Nucci, Dalpozzo e Dal Fiume. Con gli innesti di Alex Percan e di Francesco Magagnoli, sarà certamente fondamentale nello scacchiere di coach Tassinari, fin dall’inizio della stagione, con Casadei ai box per il recupero dall’infortunio.

Jacopo Aglio, una vita ai Crabs Rimini, ora l’avventura in un altro ambiente dove il basket è amato, seguito e vissuto con intensità:
“Sì, dopo tante stagioni a Rimini ho deciso di cambiare per provare nuove esperienze e nuovi stimoli. So che Imola è una piazza importante dove c’è una cultura cestistica di livello

Dopo lo sfortunato epilogo della stagione scorsa, a livello personale avrai obiettivi ben precisi:
“L’anno scorso è stato un anno sfortunato: non doveva certo essere questo il finale. Il mio obiettivo personale è quello di poter giocare i play-off�.

Cosa conosci dell’ambiente Virtus e cosa pensi di poter dare alla causa?
“So che la Virtus è una società molto ambiziosa che negli ultimi anni è sempre stata tra le top del campionato e che ha un pubblico fantastico. Io metterò a disposizione tutta la mia intensità e voglia di fare bene per raggiungere gli obiettivi prefissati�.

Sarai chiamato prima a sostituire, quindi a coabitare con un totem del basket della zona come Daniele Casadei:
“Cercherò di colmare il più possibile il momentaneo vuoto che lascerà un giocatore esperto come Casadei: quando tornerà cercherò di apprendere il più possibile da lui e collaborare nelle situazioni di gioco�.

Le tue armi principali i tifosi gialloneri le hanno ammirate nel doppio confronto dello scorso anno. Quali ritieni essere i tuoi punti di forza?
“Penso che i miei punti di forza siano la determinazione e la costante voglia di migliorare, l’intensità su entrambi le metà del campo e l’attacco con la mano forte, la destra�.

Dove, invece, credi di poter crescere ancora?
“Sicuramente dovrò migliorare l’uso e la sicurezza con la mano debole, la visione di gioco quando mi troverò a giocare più esterno�.

Davide Tassinari è un coach che lavora molto e bene con i giovani. Questo ha influito nella tua scelta?
“Sì, anche questo ha avuto un ruolo importante nella mia scelta: nelle giovanili ci siamo incontrati solo da avversari adesso sono contento di essere dalla sua parte�.

Cosa ti senti di promettere ai tifosi della Virtus Imola?
“Imola ha un pubblico bellissimo, sempre molto presente e questo è fondamentale. Ci daranno una grossa mano. Le promesse sono difficili da fare, ma sicuramente posso dire che ogni partita sarà uno spettacolo e noi metteremo tutte le nostre forze per far si che siano felici�.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Alcaraz è in finale: Davidovich battuto in due set

Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…

12 Aprile 2025
  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025