Serie C – Tutte conferme nello staff tecnico della Sibe Prato

Martedì sera al tradizionale convivio organizzato ormai da decenni da “Massa” Limberti, tutti i Dragons si sono ritrovati per festeggiare una stagione, che smaltita l’inevitabile delusione della finale persa con Montevarchi, è stata indubbiamente da incorniciare. E se la stagione è stata più che positiva per la prima squadra Silver, che nell’intento dei dirigenti dovrà riprovare anche nel 2018/19 a rimanere in alto, l’annata si è rivelata eccezionale per il settore giovanile, in pratica alla prima stagione, che dopo l’anno zero della rifondazione, ha fatto dei passi da gigante, non solo migliorandosi in ogni categoria, ma creando un affiatamento con gli adulti, difficilmente anche solo immaginabile lo scorso anno di questi tempi.

Oltre ad incassare con soddisfazione la conferma della ditta SIBE Commerciale quale main sponsor per il nuovo anno, le prime mosse del nucleo dirigenziale, sono state rivolte in gran parte al mantenimento di tutto lo staff tecnico sia del settore giovanile che della prima squadra. Sarà ancora coach Pinelli, al 6° anno sul pino dei Dragons, a guidare la formazione in Silver, ma si occuperà anche della neo squadra Under 18, sia pure completamente nuova, pronta a far bene nel massimo campionato regionale, l’Elite. Insieme a lui confermato come primo assistente Massimo Fusi che conserva anche la guida del gruppo Under 20 i cui progressi dell’ultima stagione fanno ben sperare anche in un ulteriore miglioramento nella prossima. Il settore giovanile sarà ancora guidato dal super esperto coach Mariotti che per le varie annate si avvarrà della verve giovanile di un Marco Gabbiani in costante crescita. A collaborare con loro anche Fabio Amerighi nella doppia veste di dirigente responsabile del settore giovanile e di istruttore. Da non dimenticare la conferma nello staff della competenza del jolly Marco Masi. Novità anche nel settore dei più piccoli, dove presto sarà annunciato l’ingresso di un personaggio che con la sua pluriennale esperienza, valorizzerà in maniera esponenziale tutto l’ambiente. Fabio Amerighi ha tenuto a precisare come in questi giorni il settore giovanile sia un cantiere aperto, ma che alla ripresa lo staff tecnico dei Dragons sarà invidiato da tutto il basket toscano. Confermati anche i preparatori fisici, con Giacomo Ciofi della Motus Lab che continuerà ad avvalersi di Elia Parretti, sempre più coinvolto anche nei programmi atletici delle giovanili, oltre che fungere da secondo assistente di coach Pinelli.

Per quanto riguarda la formazione di Silver, è al team manager Stefano Scarselli che sta competendo il lavoro più faticoso; ci sarà da sostituire in uno spot importante, il play Marchini, che impegnato ancora per almeno 6 mesi a Milano ha con dispiacere salutato i compagni. Non sarà indifferente anche sostituire capitan Corsi, deciso ad appendere le scarpe al fatidico chiodo dopo ben 621 gare di campionato (6646 punti), e 21 stagioni di cui 16 con i Dragons. E la difficoltà non deriva solo dal ruolo, quello di pivot, ma anche dall’esempio che Jacopo ha dato ai compagni in tutta la sua lunga carriera. Anche Filippo “Doc” Vannoni, per motivi di lavoro, ha già annunciato che dovrà diminuire il suo impegno; ed anche sostituire l’indiscusso miglior difensore pratese, non sarà cosa da poco per il team manager, che comunque in collaborazione con coach Pinelli e l’appoggio di tutto lo staff dirigenziale, punterà ad inserire nel roster di prima squadra ben 5 giovani provenienti dal settore giovanile. Intanto però la conferma di Biscardi, Staino, Smecca, Fontani e Pinna, 5 dei protagonisti dell’ultima positiva stagione, permette di ripartire da uno zoccolo duro di grande spessore, sia tecnico che umano, che consente di partire a fine agosto con grande fiducia.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sorteggi di Champions League: Trento nella Pool A con Ziraat e Tours

Trento, 15 luglio 2025 Sono stati ufficializzati questa mattina al termine del sorteggio svolto in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre…

15 Luglio 2025
  • Volley

L’opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato della Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro chiude il mercato in entrata con l’ingaggio di Leonardo Sanchi, opposto nato a Rimini nel 2006,…

15 Luglio 2025
  • Volley

Marco Soncini è il nuovo schiacciatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Il nuovo schiacciatore del Plus Volleyball Sabaudia è Marco Soncini, classe 1996, atleta di grande esperienza e temperamento,…

15 Luglio 2025
  • Volley

Olimpiadi 2028: il programma ufficiale di pallavolo e beach volley

A soli tre anni dai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, il Comitato Organizzatore LA28 ha confermato ufficialmente il programma…

15 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante miglior U23 di Superlega: “Molto è merito della Lube. Ora testa alle Universiadi”

Grande gioia in casa Cucine Lube Civitanova per l’assegnazione del “Premio Gianfranco Badiali” al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante. Atterrato in Germania, dove giovedì esordirà alle Universiadi 2025,…

15 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere si tiene il “jolly” Nico Cipriani

Attaccante in posto 4 oppure in posto 2? L’una e l’altra cosa sul conto di Nico Cipriani, confermato nel roster…

15 Luglio 2025