Serie C – San Nicola Cedri cade in casa della Partenope

Un’altra guerra di nervi persa negli ultimi giri di orologio. Il San Nicola Basket Cedri, senza Desiato out per problemi muscolari, combatte in maniera leonina contro la Pallacanestro Partenope, mantenendo l’equilibrio per 35 minuti, ma alla fine le prodezze di Alunderis fanno incassare ai biancoblu la terza sconfitta in campionato, la seconda consecutiva. Un 82-70 più largo di quanto abbia detto la gara, ma che lascia comunque le proprie scorie. Si comincia subito a ritmi alti, con le due squadre che trovano subito ottimi tiri ad alta percentuale. Se i padroni di casa vengono sorretti inizialmente da Moccia e Izzo, i viaggianti si reggono sull’esperienza di Requena e De Martino, che vive una meravigliosa giornata dall’arco (21 punti con 5/7 da tre). Le due parti continuano a studiarsi; Alunderis e Garcia Bustamante iniziano a scaldare i motori, mentre i Cedri trovano energie di lusso dalla panchina. Tomasiello è ispiratissimo (chiuderà con 17 punti e 4 assist, mentre coach Parrillo, con Rianna e Rusciano gravati di tre falli, trova ottime risposte da Gazzillo, Russo e Tronco; quest’ultimo segna sulla sirena la tripla del 40-41 che manda tutti negli spogliatoi. Partenope non vuole deludere il suo pubblico, cercando di dare uno strappo alla gara. Moccia, Izzo e Garcia Bustamante fanno vedere i sorci verdi alla difesa dei Cedri, che però risponde da par suo con De Martino e Tomasiello. I due prendono per mano l’attacco di San Nicola, che oltre ad un punto di Rusciano non vede altri marcatori; gli ospiti restano dunque in scia sul pari a quota 61 al 30’. L’equilibrio resiste fino al 35’, quando Alunderis sale in cattedra nel pitturato. Il lungo inizia a strappare tutti i rimbalzi offensivi possibili concedendo alla Partenope un discreto margine; San Nicola non trova più il canestro e deve soccombere agli ultimi canestri di Garcia Bustamante.

Pallacanestro Partenope – San Nicola Basket Cedri 82-70 (25-23,  40-41, 61-61)

Partenope: Melderis, Iannelli NE, Falco, Izzo 15, Quaranta NE, Moccia 14, Luongo 9, Mbaye 2, Abete 4, Alunderis 20, Garcia Bustamante 18. All. Patrizio

San Nicola Cedri: Rianna, Requena 14, Laudando NE, Russo 1, Nigro, De Martino 21, Tronco 4, Di Martino, Rusciano 6, Tomasiello 17, Gazzillo 7, Cirioli NE. All. Parrillo

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025