Serie C – San Nicola Cedri cade in casa della Partenope

Un’altra guerra di nervi persa negli ultimi giri di orologio. Il San Nicola Basket Cedri, senza Desiato out per problemi muscolari, combatte in maniera leonina contro la Pallacanestro Partenope, mantenendo l’equilibrio per 35 minuti, ma alla fine le prodezze di Alunderis fanno incassare ai biancoblu la terza sconfitta in campionato, la seconda consecutiva. Un 82-70 più largo di quanto abbia detto la gara, ma che lascia comunque le proprie scorie. Si comincia subito a ritmi alti, con le due squadre che trovano subito ottimi tiri ad alta percentuale. Se i padroni di casa vengono sorretti inizialmente da Moccia e Izzo, i viaggianti si reggono sull’esperienza di Requena e De Martino, che vive una meravigliosa giornata dall’arco (21 punti con 5/7 da tre). Le due parti continuano a studiarsi; Alunderis e Garcia Bustamante iniziano a scaldare i motori, mentre i Cedri trovano energie di lusso dalla panchina. Tomasiello è ispiratissimo (chiuderà con 17 punti e 4 assist, mentre coach Parrillo, con Rianna e Rusciano gravati di tre falli, trova ottime risposte da Gazzillo, Russo e Tronco; quest’ultimo segna sulla sirena la tripla del 40-41 che manda tutti negli spogliatoi. Partenope non vuole deludere il suo pubblico, cercando di dare uno strappo alla gara. Moccia, Izzo e Garcia Bustamante fanno vedere i sorci verdi alla difesa dei Cedri, che però risponde da par suo con De Martino e Tomasiello. I due prendono per mano l’attacco di San Nicola, che oltre ad un punto di Rusciano non vede altri marcatori; gli ospiti restano dunque in scia sul pari a quota 61 al 30’. L’equilibrio resiste fino al 35’, quando Alunderis sale in cattedra nel pitturato. Il lungo inizia a strappare tutti i rimbalzi offensivi possibili concedendo alla Partenope un discreto margine; San Nicola non trova più il canestro e deve soccombere agli ultimi canestri di Garcia Bustamante.

Pallacanestro Partenope – San Nicola Basket Cedri 82-70 (25-23,  40-41, 61-61)

Partenope: Melderis, Iannelli NE, Falco, Izzo 15, Quaranta NE, Moccia 14, Luongo 9, Mbaye 2, Abete 4, Alunderis 20, Garcia Bustamante 18. All. Patrizio

San Nicola Cedri: Rianna, Requena 14, Laudando NE, Russo 1, Nigro, De Martino 21, Tronco 4, Di Martino, Rusciano 6, Tomasiello 17, Gazzillo 7, Cirioli NE. All. Parrillo

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…

29 Ottobre 2025
  • Volley

L’Eagle Cup (che compie 10 anni) porta in Lombardia il meglio dei settori giovanili

Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…

29 Ottobre 2025
  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025