Serie C – Sabato dura trasferta per i Dragons contro la sorpresa Colle Basket

La profondità della panchina e l’entusiasmo per una partenza sprint, oltre alla duttilità di tutti i giocatori valdelsani, non fa dormire sonni tranquilli a  coach Pinelli ed al suo staff, alla viglia della gara clou del 7° turno del campionato di C Silver. Colle Basket e SIBE arrivano allo scontro del PalaFrancioli, ore 17,30 di sabato 17 con palla a due alzata da Luppichini di Viareggio e Puocci di Firenze, appaiati al primo posto in classifica. Sarà anche la sfida fra la miglior difesa del campionato, quella senese che concede solo 56,5 agli attacchi avversari, media che scende addirittura a 54 fra le mura amiche dello insolito palasport valdelsano, ed il 2° attacco, quello laniero. Per non farsi irretire dai ritmi che gli uomini di coach Pacini prediligono, Biscardi e company devono giocare senza farsi prendere dalla frenesia, rinunciando in attacco anche a qualche conclusione, per cercare soluzioni più vicine a canestro dove l’esperienza e la tecnica dei pratesi potrebbe far volgere l’ago della bilancia. Del resto la SIBE ha il secondo attacco e la terza difesa del campionato, anche se le cifre dopo solo sei gare sono ancora troppo parziali. I neopromossi biancorossi sono intervenuti solo marginalmente sul roster autore della prepotente cavalcata dello scorso anno, inserendo alcuni giovani di scuola Mens Sana, ma affidandosi fino ad ora soprattutto alla vecchia guardia dove spiccano il play ex in serie B a Prato, Moroni ed il pivot Sprugnoli, abitué delle minors senesi, incontrato tantissime volte dai pratesi. Ottimo l’apporto anche dell’ala forte De Giuli, del centro Valerio Peruzzi e del più giovane Alberto, ala piccola e bomber della squadra con quasi 14 punti a gara. Capaccio e Nisticò, fra i protagonisti della scorsa stagione, sono anch’essi in grado di colpire sia da sotto che dall’arco dei 6,75 e permettono tante soluzioni offensive oltre che tanta aggressività in difesa. Fra i giovani scuola senese, il più interessante è senz’altro il serbo in prestito da Mens Sana, Misljenovic, un 210 centimetri che sa giocare anche fronte e distante da canestro.

I Dragons, che dovrebbero riportare in panchina anche Lancisi, vogliono dar seguito alla bella prova di domenica scorsa contro Arezzo, consci che il campionato sarà lunghissimo e di difficile interpretazione, come stanno dimostrando le vittorie delle squadre in trasferta, sensibilmente e insolitamente superiori a quelle in “casa” (24 a 17).

La SIBE tornerà fra le mura amiche delle Toscanini domenica 25 novembre per affrontare il Biancorosso Empoli.
 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025