Serie C – Rospetto Castellaneta, netta sconfitta ad Ostuni

Altro giro altro disfatta per la Rospetto Castellaneta, che ad Ostuni soccombe in maniera netta e senz’ alibi.

Sufficiente solo la prestazione del primo quarto, poi gli uomini di coach Leale hanno inspiegabilmente staccato la spina. Nel terzo periodo è arrivato il pesantissimo parziale che ha affossato definitivamente i biancorossi, apparsi incapaci di reagire alla veemenza dei padroni di casa, che ad onor del vero non hanno neanche giocato un match irresistibile, ma ciò è bastato per infliggere un passivo davvero troppo pesante. 

CRONACA – Dopo cinque minuti Ostuni è già avanti di 8 (14-6) con la tripla di Teofilo, poi Moliterni prova a suonare la sveglia con due triple consecutive. Ljoljic dalla media trova il -2 (16-14) al settimo, ed è ancora il croato a scrivere il pari (18-18) ad un minuto dalla fine del primo periodo che si chiude con i biancorossi avanti: 19-20 il punteggio.

Dopo quattro minuti di black out ospite, con Ostuni che si riporta avanti trascinata da Fiusco, la tripla di Clemente sembra riportare l’inerzia a favore degli ospiti, con Cassa che trova il canestro che ristabilisce la parità (25-25) alla metà esatta. Altro black-out ospite, altro parziale di Ostuni che con Manchisi e Teofilo riesce a chiudere avanti addirittura di 8 punti, nonostante non si vede una campo una pallacanestro “spumeggiante”: 35-27 il punteggio all’ intervallo. 

Dagli spogliatoi escono solo i padroni di casa che aumentano i giri e si ritrovano già sul +13 (45-32) dopo solo tre minuti. Da qui Castellaneta smette di giocare a pallacanestro, e Ostuni ne approfitta per aumentare il divario che alla fine sarà davvero pesante per i biancorossi: 92-64 il punteggio finale. 

Serve un cambio di rotta, soprattutto nella mentalità, perchè nei momenti di difficoltà bisogna essere squadra. Momenti di difficoltà che in un campionato come questo arriveranno inevitabilmente spesso, ma non si può e non si deve staccare la spina così. Bisogna ancora una volta resettare tutto, rialzarsi tutti insieme e reindirizzare sulla strada giusta questa stagione. Già da sabato prossimo, nel derby tutto jonico contro il Cus Taranto. 

CESTISTICA OSTUNI 92 – 64 ROSPETTO.COM CASTELLANETA (19-20; 16-7; 31-24; 26-23)

OSTUNI: Latella 23, Manchisi 8, Caloia 17, Kadzevicius 9, Teofilo 8, Leggio 2, Fiusco 20, Bruno 5, Semerano, Petraroli. Coach Romano.

CASTELLANETA: Angelini 10, Cassano 6, Gaudiano 5, Ljoljic 8, Moliterni 12, Picaro, Carucci 6, Clemente 3, Petraitis 9, Resta 5. Coach Leale.

Progressivi: 19-20; 35-27; 66-41; 92-64.

Arbitri: Procacci (BA) e Stanzione (BA).

Usciti per falli: nessuno. Tecnico panchina (VBC).

Note: spettatori 400 circa con nutrita rappresentanza ospite.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025
  • Motori

Moto Gp Brno diretta: segui la gara di Bagnaia e dei fratelli Marquez

BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…

20 Luglio 2025
  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025