La ASD Pallacanestro Agliana 2000 avrà uno staff tecnico del settore giovanile completamente rinnovato per la stagione 2018-19. Mettendo le basi per un nuovo e interessante progetto a lungo termine.
Filippo Toccafondi è il nuovo responsabile tecnico – incarico che svolgerà di pari passo con quello di assistant coach della prima squadra di C Gold – e ha allestito un gruppo di giovani e interessanti allenatori, che condividono con la società il medesimo obiettivo: crescere.
Il pool di tecnici del settore giovanile presenta il giusto mix di esperti e di coach emergenti, e anche un graditissimo ritorno. Dopo le tante emozioni regalate da giocatore della Pallacanestro Agliana, Claudio Piccioli torna al Capitini come allenatore.
Oltre a Claudio Piccioli i volti nuovi sono Matteo Piperno, Simone Mattei e Tommaso Chetoni. Luca Gorgeri – già inserito nello staff senior – è un altro importante tassello. Per ciò che concerne il Minibasket Tommaso Mannelli agirà in veste di supervisore e come istruttori sono confermati Simone Vizzini e Alessandra Butelli.
La società neroverde si presenterà ai nastri di partenza con ben sette selezioni, non lasciando scoperta nessuna fascia, e con un folto settore Minibasket. La novità è che per il 2018-19 è stata fatta richiesta per partecipare al campionato under 20 Elite, una competizione di ottimo livello data l´assenza dell´under 20 Eccellenza. Da anni, invece, Agliana partecipa all’under 18 Elite e continuerà a farlo.
«L´obiettivo primario condiviso con la società , raggiungibile solo a lungo termine, è quello di creare giocatori all´altezza di una prima squadra, ad Agliana o altrove», spiega Filippo Toccafondi, nuovo responsabile tecnico del settore giovanile.
«L´obiettivo iniziale – prosegue – sarà quello di dare nuove linee guida e di uniformare uno staff tecnico tutto nuovo. Oltre a formare giocatori, vogliamo far crescere anche gli allenatori e per questo aumenteranno i feedback e faremo fare più esperienza possibile a coloro che si affacciano a questa professione. Non posso che ringraziare Paolo Bertini – conclude Toccafondi – per l´egregio lavoro svolto: ci ha lasciato una solida base di partenza e tanti preziosi insegnamenti. Per quanto riguarda i nuovi, la scelta è ricaduta su persone del nostro territorio e su allenatori da formare, in modo da far crescere insieme tutto il movimento».
La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…