Prima amichevole stagionale per la Miwa Energia Cestistica Benevento che nella serata di venerdì ha affrontato a Sant’Antimo la Pallacanestro Partenope, squadra iscritta al campionato di serie C Gold. Un test probante per gli uomini di Bruno Annecchiarico che hanno potuto così testare il proprio livello di preparazione a una decina di giorni dall’inizio dell’attività agonistica. La sfida si è articolata in cinque mini-tempi con punteggio azzerato al termine di ciascuno. Soddisfatto il coach che aveva voluto un’amichevole di spessore per rompere il ghiaccio con la nuova stagione: “Credo che siamo l’unica squadra della serie C che ha scelto di iniziare la preparazione con questa intensità, mirando a una doppia seduta quotidiana. Era inevitabile, dunque, che la freschezza non fosse quella dei giorni migliori, ma nonostante ciò ho visto tante ottime cose contro un avversario di livello e categoria superiore”, ha dichiarato Annecchiarico a margine del confronto.
L’inserimento dei nuovi acquisti procede nel migliore dei modi: “Greco, Falzarano e Carbone si stanno integrando benissimo sia sul piano umano che su quello cestistico. A dire la verità non avevo alcun dubbio in merito, sono ragazzi che abbiamo preso perché convintissimi dei loro mezzi. Il gruppo li ha accolti bene, ora aspettiamo Cavallaro che tornerà a fine mese, a pochi giorni dal via del campionato. Valeva la pena aspettarlo perché lo scorso anno si è rivelato uno dei valori aggiunti di questa squadra che tanto bene vuole fare anche in serie C”.
Prossimo test amichevole sabato 14 settembre a Caserta contro il Basket Cedri: “Per quell’appuntamento speriamo di affinare i meccanismi offensivi e lavorare un po’ in più sulla difesa, abbiamo tempo e giorni per migliorare il tutto. I ragazzi ci stanno dando dentro, c’è voglia e abnegazione e questo per un allenatore è un segnale importante. Quando ci sono queste cose il lavoro di un trainer è facilitato, ma guai a mollare. Ogni allenamento deve essere una prova importante per ciascuno, perché ci attende un cammino durissimo e ricco di insidie. Ma di ciò parleremo più avanti, ora bisogna innanzitutto mettere benzina nelle gambe e questa settimana lavoreremo solo il pomeriggio proprio per alleggerire qualche carico”.
Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…
Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…