Serie C – Magic Chieti, battuta Isernia

Foto di Magic Chieti

Dura un solo quarto la contesa tra la Magic e Isernia, poi i ragazzi di Castorina dilagano e per i molisani e notte fonda. Ecco riassunti in una sintesi “estrema” tutti i 40’ di gioco, che hanno confermato la grande condizione fisica e mentale dei neroverdi, giunti, con un crescendo rossiniano, alla terza vittoria consecutiva in quattro gare. 

Per la verità l’avvio dei magici è sonnacchioso, pronti via e Isernia infila subito due triple firmate rispettivamente dal giovane play casertano Porfidia e dal gigante lettone Adins, che si conferma subito dopo mitragliando dalla distanza il canestro dei padroni di casa con una precisione chirurgica. Sono trascorsi 6’ di gioco quando Adins realizza il suo decimo punto di serata, Castorina furente chiama a questo punto time out per spettinare i suoi a suon di urlacci. Effetto raggiunto, al  ritorno in campo i neroverdi mostrano ben altro piglio e ci pensa Povilaitis a suonare la carica, sforacchiando il canestro avversario con 5 punti in sequenza. Poi entra in scena Pelliccione che prima va a canestro e poi ruba palla, indicando a Di Falco la via più facile verso il canestro. Finalmente Adins viene ingabbiato ed è ancora il capitano neroverde a far rientrare i suoi in scia con una bomba a fil di sirena (22-23). 

In avvio di seconda frazione Chieti mette subito la freccia del sorpasso con un break di 9-2 che rovescia definitivamente l’inerzia della partita. La Magic alza i ritmi di gioco, costringendo Isernia ad andare fuori giri. Niente più tiri facili per i molisani, in attacco Po detta legge, ben coadiuvato dalla  mano caldissima di Italiano. Progressivamente lo scarto tra le due squadre cresce, arrivando a raggiungere le 14 lunghezze (51-37) alla sirena del riposo. 

Al rientro per Isernia è buio pesto, prima De Gregorio va a canestro grazie ad un assist al bacio di Pelliccione e subito dopo è di nuovo showtime per Povilaitis, apparso in ombra nelle prime tre gare di stagione ed oggi invece assolutamente incontenibile. Sei punti di seguito del lituano  e poi ancora i canestri di Di Falco e Italiano rappresentano per Chieti un trampolino di lancio verso la vittoria. La Magic a questo punto irrompe nelle larghe maglie difensive degli ospiti, facendo a brandelli quel che resta del castello difensivo degli ospiti. Nel finale di quarto sale in cattedra anche Musci e la partita è già ampiamente chiusa quando il cronometro segna – 10’ alla fine della gara (83-48). 

Nell’ultima frazione c’è spazio per tutti, Castorina mette a nanna i suoi scherani, dando spazio ai millenians. Nei minuti finali, infatti, via libera a un quintetto di babies, composto da Fusella, Razzi, Secondino, Masciulli e Alba, che non sfigurano di certo, tenendo il campo con risolutezza al cospetto del quintetto titolare di Isernia. Vanno così tutti a referto i ragazzi di Castorina che a fine partita ringraziano tra gli applausi scroscianti un pubblico anche questa sera numeroso e prodigo di incitamenti. Domenica si va a Perugia ma questa è un’altra storia e per questa sera vale la pena godersi la terza meritatissima vittoria di stagione de Super Magici. Il resto verrà!

 

 

MAGIC BASKET CHIETI vs IL GLOBO ISERNIA 101-74 (22-23, 51-37, 83-48) 

(22-23, 29-14, 32-11, 18-26)

 

MAGIC BASKET CHIETI

De Gregorio 9, Alba 3, Fi Falco (cap.) 12, Mennilli 8, Italiano 16, Povilaitis 26, Fusella 3, Secondino 1, Pelliccione 6, Masciulli 1, Razzi 5, Musci 11. All. Renato Castorina.

Tiri dal campo 38/67; Tiri da 3 10/21; Rimbalzi 36 (5+31); PP 11 PR 12; Val. 129.

 

IL GLOBO ISERNIA

Sabetta, Di Mezza 2, Porfidia 10, Torrebore 21, Caruso 2, Hussin, Cardinale 11, Scozzaro 9, Adins 19. All. Claudio Incollingo.

Tiri dal campo 31/65; Tiri da 3 10/18; Rimbalzi 28 (2+26); PP 16 PR 5; Val. 67.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025