Serie C – Maddaloni, sinergie giovanili per appassionarsi al basket

Creare partnership tra società è diventato ormai una necessità per tutti coloro che vogliono ancora lavorare bene nella pallacanestro. Essere una eccellenza significa lavorare sodo e sacrificarsi, e se insieme si inizia un percorso per raggiungere gli stessi obiettivi, tutto è più semplice e motivante.

«Ormai operiamo da anni sul territorio maddalonese e ci siamo resi conto che Maddaloni merita di più – ha esordito il responsabile dell’Artus Nino Febbraio -. I ragazzi meritano di più. Meritano più di due realtà cestistiche che lavorano in parallelo facendosi la lotta cercando di raggiungere gli stessi obiettivi, magari arrivando ad un soffio da questi e poi non riuscendo perché manca sempre qualcosa. Un qualcosa che magari è lì a pochi metri, magari proprio nella stessa palestra dove ci si allena, ma separata dai pregiudizi, dall’incapacità di mettersi in discussione, dai pettegolezzi. Sicuramente ci è voluto un po’ di tempo per capirlo ma alla fine, cercando sempre di mantenere la nostra identità, ci siamo riusciti. Sono stati mesi difficili, abbiamo ricevuto grandi consensi ma nello stesso tempo purtroppo siamo stati bersagliati da chi forse non vede di buon occhio questa collaborazione. Dopo aver superato quel muro che ci divideva – ha continuato Febbraio -, abbiamo trovato subito una buona intesa con Giovanni Monda, Claudia de Capua e Pasquale De Filippo che con la sua Pallacanestro San Michele fungerà da “piattaforma” per i ragazzi che arrivati alla categoria under 14 con le rispettive società giocheranno per Maddaloni. Il nostro impegno diretto sia a livello tecnico che organizzativo, garantisce quella continuità e quella qualità che abbiamo sempre voluto dare al lavoro che si fa già a livello minibasket».

Mettere in comune energie, risorse e atleti vorrà dire soprattutto che i vari gruppi saranno competitivi.

«Allargando così il bacino di utenza per forza di cose ci saranno dei gruppi sicuramente più competitivi, ma qui entra in gioco proprio il nostro obiettivo primario e cioè ”mettere nelle condizioni ogni ragazzo di migliorare e di giocare in quello che è il suo contesto migliore, dove lui potrà avere maggiori stimoli e maggiori soddisfazioni”. Questa cosa non sarà affatto facile – ha dichiarato il responsabile dell’Artus – bisogna creare una “mentalità comune”, dobbiamo prima di tutto educare sportivamente i ragazzi e inculcare in loro un grande spirito di sacrificio che guarda sì al risultato, ma soprattutto al fatto di essere uomini e donne migliori».

Le società tutte insieme sono d’accordo a seguire un percorso tecnico-tattico ma anche atletico-motorio, che inizi sin dal minibasket e che permetta ai ragazzi di crescere nella loro città.

«A livello tecnico credo che il nostro staff, guidato da Giovanni Monda abbia grandi potenzialità, abbiamo già avuto modo di lavorare insieme tutto il mese di giugno e devo dire che dopo una prima riunione in cui abbiamo spiegato la situazione ai nostri tecnici, vedendoli lavorare insieme abbiamo notato grande complicità e una voglia grandissima di far bene. In accordo con Monda stiamo dando grande importanza alla parte svolta dai preparatori atletici guidati da Eugenio di Giovanni e credo proprio che migliorare a livello motorio e atletico non possa fare altro che mettere nelle migliori condizioni il ragazzo anche per migliorare tecnicamente. Forse l’obiettivo più grande sarà quello di dare ancora più qualità al minibasket, mio campo di specializzazione, abituando al gioco i ragazzi facendoli appassionare ancora di più a questo sport guardando al futuro – ha concluso Nino Febbraio -, giocare a Maddaloni e per Maddaloni, insieme»

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025