Dopo lo stop di domenica al PalaBCC con Vasto Basket di coach Gesmundo, l’Asd Chieti Basket torna finalmente tra le mura amiche del PalaTricalle per la 3° Giornata di campionato con l’Olimpia Mosciano.
Dopo aver riconfermato coach Marco Verrigni al quinto anno con la compagine moscianese nel doppio incarico di capo allenatore e di DS della squadra, gli ospiti sono considerati dagli addetti ai lavori come una delle rivelazioni della nuova Serie C Silver 2018-19. Lo scorso anno, nonostante disponessero di un roster in grado di fare bene, una serie di infortuni ha compromesso il raggiungimento dei playoff. Per questa nuova avventura la dirigenza ha dichiarato di voler alzare l’asticella, muovendosi con grande cura sul mercato estivo. In primis sono stati riconfermati tre elementi importanti quali il capitano Felice Cutolo, lontano dal parquet per i prossimi 8 mesi a causa della rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro in preseason, e gli “ex” di turno Cristian Ippolito e Mattia De Laurentiis, quest’ultimo arrivato a Chieti per i playoff di Serie D ed elemento decisivo per la vittoria delle finalscon l’Azzurra Lanciano. A questi si aggiungono giocatori esperti della categoria, a partire dall’ultimo arrivato Norman Neri, proveniente dalla Tasp Teramo. Inoltre, dopo la mancata iscrizione al torneo da parte di Silvi, Verrigni ha prelevato tre giocatori dal palmares consistente, impreziosito dalla vittoria proprio della Serie C Silver nel 2016-17 contro l’Airino Basket Termoli: Marco Di Giandomenico, Cristiano Assogna e Paolo Di Febo, atleti che hanno alle spalle anni di esperienza tra la C1 e la C2 e con il primo che vanta presenze anche in DNB con Monteroni di Lecce. Ma la vera punta di diamante del gruppo è l’italo-statunitense Dominic Scafidi, 4-5 di 198 cm capace di chiudere la scorsa stagione nella primi divisione maltese a 20 punti e 14 rimbalzi ad allacciata di scarpe con il 50% da due ed il 40% da tre: quindi un lungo polifunzionale, strutturato per reggere difensivamente anche con gli esterni e dotato di una mano educata come dimostrano i 32 punti messi a referto all’esordio con Porto San Giorgio (56-66) nella prima di campionato ed i 23 nella sconfitta di misura con la Tasp. Il roster verrà chiuso da Federico Caprioni e da quattro innesti provenienti da Roseto Sharks Academy con cui lo scorso campionato hanno vinto l’Under 20 regionale e chiuso al 5° posto in Serie D ovvero Federico De Marcellis, Silvio Giansante, Lorenzo D’Ascenzio e Pierpaolo Mazzocchitti.
In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…
La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo…
Ottimi ascolti per le sfide degli ottavi di finale di Wimbledon in esclusiva su Sky, che ieri hanno ottenuto nel…
La Banca Macerata Fisiomed è orgogliosa di annunciare l’arrivo di Diego Dolcini, giovane libero classe 2007, che nella prossima stagione…
MONZA, 8 LUGLIO 2025 – Lorenzo Ciampi sarà un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025/2026. Il classe 2007,…
Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…