Serie C – L’Accademia Basket riparte da Fotodinamico, Figarini: “Prima i giovani”

E’ una sorta di anno zero per l’Accademia Basket. La società presieduta da Riccardo Fiorelli è alle prese con una massiccia riorganizzazione tecnica e dirigenziale dopo l’ultima, sfortunata stagione, culminata con la retrocessione in Serie C.

Per quanto riguarda la prima squadra, i Pirates ripartiranno dalla guida di Luca Palmas, già coach dell’Under 16 oltre che assistente di Marco Sassaro nel primo campionato di Serie B, mentre il roster sarà composto in buona parte dai migliori prospetti espressi dalla Scuola Basket Cagliari, ancora al fianco dei biancoblù in qualità di società satellite.

Ma il perno fondamentale sul quale incentrare la ricostruzione, l’Accademia Basket lo ha trovato nel main sponsor: la Fotodinamico Energy Solutions. Il sodalizio tra i Pirates e l’azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, nato lo scorso novembre, proseguirà secondo un piano pluriennale incentrato sulla valorizzazione del settore giovanile: “Siamo felici di essere ancora al fianco dell’Accademia Basket – annuncia Luca Figarini, amministratore di Fotodinamico Energy Solutions – ci siamo trovati in piena sintonia con gli intenti del nuovo corso societario e abbiamo deciso di sostenerlo con un progetto di lunga durata”. L’obiettivo è quello di costruire insieme per il futuro: “Nei mesi scorsi – aggiunge Figarini – nonostante i risultati sfortunati abbiamo avuto modo di apprezzare l’ambiente positivo che si respira nel mondo della pallacanestro. Tuttavia, riteniamo che una società sportiva non possa fare a meno di una base solida, costituita da un vivaio efficiente e ben organizzato. Vogliamo aiutare l’Accademia a costruirsi i talenti in casa, e pazienza se la prima squadra non sarà subito in grado di competere per le posizioni di vertice. Siamo certi che un lavoro svolto in maniera seria darà i suoi frutti nel medio-lungo termine, permettendo al club di riaffacciarsi un domani ai campionati nazionali”.

L’impegno di Fotodinamico a supporto dell’Accademia Basket prescinde dai risultati del campo e vuole avere soprattutto uno scopo sociale: “Non cerchiamo visibilità – aggiunge – la nostra è una realtà già molto conosciuta e apprezzata nel suo settore. Per noi la soddisfazione risiede nell’affiancare una società che sia portatrice di un messaggio sportivo sano e positivo. E questo è proprio il caso dell’Accademia”.

Figarini, quindi, approfondisce i motivi che hanno portato la sua azienda a impegnarsi in maniera sempre più concreta a sostegno delle associazioni sportive del territorio: “In azienda è presente una forte sensibilità rispetto a questo tema – evidenzia – lo sport permette ai ragazzi di stare lontani dalla strada e di crescere con valori forti. Oltre all’Accademia Basket sosteniamo il progetto New Sardiniasail, che si occupa attraverso la vela di recuperare adolescenti con problemi penali. E’ in questo modo che noi di Fotodinamico intendiamo l’investimento nello sport: impegno concreto nel sociale e non vittoria sul campo a tutti i costi”.

Il main sponsor dei Pirates chiude con il suo personale augurio alla squadra per la stagione sportiva 2018/19: “Spero di vedere un gruppo coeso, affiatato e che lavori con grande passione. Lavorando in questo modo, anche i risultati non tarderanno ad arrivare”.    

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025
  • Volley

Chi sono gli Azzurri protagonisti al Mondiale: da capitan Giannelli agli esordienti…

L’Italia è campione del Mondo in carica, dopo il successo del 2022 a Katowice, in Polonia, conquistato proprio contro i…

12 Settembre 2025