Serie C – L’Abc Solettificio Manetti si arrende all’Enic Pino Dragons

L’Enic Pino Dragons ha violato per la prima volta in questa stagione il PalaBetti infrangendo l’imbattibilità dell’Abc Solettificio Manetti che si è arresa per 57-71 ad una squadra che ha nuovamente dimostrato tutto il suo talento e la sua completezza.
Un’Enic che, guidata da un duo di altra categoria come Poltroneri e Passoni, ha mantenuto sempre il controllo del match, pur con i gialloblu riusciti a stare al passo fino a metà dell’ultimo parziale, quando poi i fiorentini hanno dato lo strappo decisivo.
L’Abc, se da un lato non ha brillato come in altre occasioni forzando più di una volta le soluzioni nei momenti in cui era invece obbligo realizzare per provare a spostare l’inerzia, dall’altro è anche vero che si è trovata di fronte una squadra che ha saputo mantenere alta l’intensità per tutti i quaranta minuti, lasciando pochissimi margini di manovra ai gialloblu: sempre presente, sempre sul pezzo, sempre, come si suol dire, “con le mani addosso”.
Insomma, nel big match che ha regalato una cornice di pubblico degna delle grandi occasioni, con le tribune del PalaBetti davvero gremite, ha prevalso alla fine la squadra ora come ora più attrezzata per il salto di categoria.
Ma onore anche a Paolo Betti e i suoi ragazzi che, fino in fondo, ci hanno provato.

Quintetti.
Abc: Belli, Terrosi, Zani, Tozzi, Verdiani.
Pino: Marotta, Filippi, Passoni, Goretti, Poltroneri.
In avvio è l’Abc che prova a scappare con Belli e Zani per il 5-1, ma Filippi e Marotta prendono ben presto in mano la situazione e il Pino passa a condurre (5-6) per poi allungare dalla lunetta approfittando di un antisportivo fischiato a Belli seguito dal primo fallo di Zani (5-12). Verdiani e Delli Carri cercano di colmare il gap (14-18), ma gli ospiti scappano di nuovo con la tripla di un Passoni immarcabile dall’arco  (14-23), finchè il solito Verdiani chiude la frazione sul 18-25.
Delli Carri dallla lunetta apre il secondo quarto (20-25), seguito dallo show di Daly che prima recupera e poi concretizza in penetrazione per il -3 al 15′ (24-27). E’ però il solito Passoni a ghiacciare gli animi castellani con la bomba del nuovo +6 al 18′ (29-35). Zani subisce fallo sull’arco e dalla lunetta fa 3/3 (32-35), ma sul finale l’inerzia torna in mano agli ospiti che vanno al riposo lungo sul +6 (32-38).
Al rientro la tripla di Terrosi sembra ridare slancio alla panchina castellana (35-40), ma sponda Pino risponde puntuale Verrigni (35-43). L’attacco gialloblu si fa macchinoso e troppe forzature non permettono a Delli Carri e compagni di spostare l’inerzia, così l’Enic ne approfitta con Merlo e lo stesso Verrigni che al 27′ mettono la firma sulla doppia cifra di vantaggio (39-51) fino a toccare il +17 (39-56). E’ il capitano gialloblu dalla lunetta a chiudere la frazione sul 43-56.
Al via l’ultimo quarto e l’Abc ci crede. Spinti dalla doppia tripla di Belli e Daly i gialloblu rimettono tutto in discussione (49-56) e Delli Carri sigla il -6 che manda in delirio il pubblico del PalaBetti: al 33′ il tabellone segna 51-57 e la sfida sembra riaprirsi. Il solito Passoni però, dall’arco, infila i tre punti forse decisivi: il Pino torna a +9 (51-60) che diventa +11 con Filippi quando mancano 4’30”allo scadere (51-62). Negli ultimi giri di lancette si ha l’impressione che ormai la gara si stia incanalando verso il suo epilogo: gli ospiti amministrano, l’Abc rincorre, ma la sostanza non cambia. Finisce 57-71 e il PalaBetti, per la prima volta, viene violato.

ABC SOLETTIFICIO MANETTI – ENIC PINO DRAGONS  57-71

Parziali: 18-25; 32-38 (14-13); 43-56 (11-18); 57-71 (14-15)

Abc Solettificio Manetti: Zani 7 (2/4, 0/1), Lazzeri ne, Flotta ne, Tozzi 6 (0/3, 0/2), Terrosi 3 (0/4, 1/2), Daly 5 (2/3, 0/2), Ticciati ne, Cantini (0/0, 0/0), Verdiani 9 (3/7, 0/2), Calamassi ne, Delli Carri 13 (3/7, 0/3), Belli 14 (1/4, 4/7). All. Betti. Ass. Manetti, Lazzeretti.

Enic Pino Dragons: Marotta 4 (1/3, 0/4), Merlo 7 (1/1, 1/3), Verrigni 8 (2/4, 1/4), Filippi 9 (2/4, 1/2), Passoni 17 (0/1, 5/8), Goretti 9 (2/6, 0/1), Biagini 2 (1/1, 0/0), Poltroneri 11 (1/4, 1/6), Forzieri ne, Zappia 4 (2/3, 0/0). All. Del Re.

Arbitri: Corso di Pisa, Frosolini di Grosseto.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Impresa a Sorrento: i bellunesi conquistano il primo atto di finale

A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della finale…

21 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Promozione A2 femminile, Macerata parte col piede giusto: in gara-1 Messina cede 3-0

La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play-Out A3, giornata no per Ancona che viene raggiunta al secondo posto dai Diavoli

Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…

20 Aprile 2025
  • Motori

Gp Arabia Saudita F1 2025, le pagelle: Leclerc mostruoso, Piastri “alla Raikkonen”, Norris inadeguato

Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…

20 Aprile 2025