Serie C – L’Abc Solettificio Manetti batte la Pielle Livorno nell’attesissimo ritorno al PalaBetti

Anche una delle big, la Pielle Livorno, è costretta a cedere l’onore delle armi nel fortino gialloblu: l’Abc Solettificio Manetti si impone 74-60 nel match che sancisce il ritorno al PalaBetti dopo le trasferte di Altopascio e Legnaia, difende la propria imbattibilità e mantiene la testa della classifica insieme al Pino Dragons, che a sua volta fa la voce grossa sul Don Bosco Livorno nell’altro big match di questa quarta giornata di C Gold.
Un ritorno attesissimo per una sfida di cartello tra due compagini che, nelle ultime due stagioni, si sono affrontate regalando sempre match ad alto tasso di adrenalina, e che anche stavolta non hanno deluso le attese.
Per l’occasione la società Abc ha inoltre dato il via alla collaborazione con la scuola Obiettivo Danza che sarà presente durante tutte le gare casalinghe di questa stagione con esibizioni durante gli intervalli del match.
Una sfida, dicevamo, che allo stesso tempo ha avuto anche assenze pesanti sia dall’una che dall’altra parte: se i gialloblu hanno dovuto nuovamente fare a meno di Verdiani, sponda Pielle ancora out Dell’Agnello e Malvone. Nonostante forfait così importanti, però, le due squadre hanno dato vita ad una partita equilibratissima per 28 minuti, ma che i ragazzi di Paolo Betti hanno saputo girare in proprio favore con un break decisivo a cavallo tra la terza e la quarta frazione.

Quintetti:
Abc: Belli, Terrosi, Zani, Tozzi, Delli Carri.
Pielle: Loni, Burgalassi, Navicelli, Benini, Bertolini.
La gara si inaugura con lo 0-4 targato Pielle che ben presto però diventa 8-4 Abc, con i gialloblu che iniziano a carburare grazie al contropiede di Zani e alla doppia tripla di Terrosi e Delli Carri. Burgalassi e Navicelli riportano gli ospiti al comando (8-11), ma sei punti consecutivi di Belli valgono il nuovo contro break gialloblu (14-11). Negli ultimi due giri di lancette, però, l’Abc non realizza più e i labronici ne approfittano con Benini e Burgalassi che chiudono la prima frazione sul +3 Pielle (14-17).
Daly dalla lunetta rompe il digiuno castellano (16-19) ed è sempre il playmaker gialloblu ad infilare i quattro punti che valgono il nuovo sorpasso (23-21). L’ex di turno Bertolini e il solito Burgalassi, però, non fanno sconti dall’arco e al 15′ Pielle guida ancora a +6 (23-29). I gialloblu si ostinano a tentare conclusioni dalla lunghissima distanza, ma le percentuali non sono dalla loro, finchè capitan Delli Carri prende per mano la sua squadra infilando in penetrazione il -1 (28-29) seguito da Tozzi che, sempre dal pitturato, ristabilisce il vantaggio castellano (30-29) finchè si va al riposo lungo in perfetta parità (33-33).
La seconda parte di gara si apre con lo show del solito Tozzi che, dopo una partenza in salita torna a giocare a ritmi altissimi: prima la penetrazione vincente, poi l’uno-due servito da un assist strepitoso di Terrosi ed è +6 Abc al 23′ (41-35). Entrambe le squadre tentano la carta della zona, ma il botta e risposta dall’arco tra Bertolini e Terrosi vale il 46-41. I labronici tornano pericolosi con Burgalassi (49-47) finchè Navicelli al 28′ impatta sul 50-50. Cantini inaugura il break decisivo: Cantini-Terrosi-Tozzi, una serie fatale di triple e l’Abc in un amen allunga e tocca il +9 su cui si chiude il terzo periodo (59-50).
Nell’ultimo quarto l’inerzia è ormai saldamente in mano ai gialloblu che continuano a spingere e, grazie alle conclusioni di Tozzi, Ticciati e Daly, toccano il +16 al 35′ (69-53). Bertolini prova a tenere vive le fievoli speranze labroniche (69-56), ma capitan Delli Carri infila il massimo vantaggio gialloblu (74-56) e fa partire i titoli di coda.
L’Abc cala il poker e mantiene la vetta.

ABC SOLETTIFICIO MANETTI – PIELLE LIVORNO  74-60

Parziali: 14-17; 33-33 (19-14); 59-50 (26-17); 74-60 (15-10)

Abc Solettificio Manetti: Zani 2, Flotta ne, Meoni ne, Tozzi 21, Terrosi 14, Daly 8, Ticciati 3, Cantini 3, Verdiani ne, Calmassi ne, Delli Carri 14, Belli 9. All. Betti. Ass. Manetti, Lazzeretti

Pielle Livorno: Creati 2, Di Sacco, Bianchi ne, Burgalassi 17, Malvone ne, Navicelli 8, Bertolini 17, Dell’Agnello ne, Marrucci, Benini 8, Loni 8. All. Da Prato.

Arbitri: Carlotti di Calcinaia, Panicucci di Ponsacco

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Del Monte® Supercoppa va a Cuneo

Brescia non trova il bis in Supercoppa: oppone poca resistenza alla corazzata Cuneo e cede il trofeo in tre set.…

18 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa A2: Cuneo vince contro Brescia. Pinali MVP

Del Monte® Supercoppa Serie A2Cuneo trionfa davanti al pubblico di casa: Brescia superata in tre set, è il primo successo…

17 Maggio 2025
  • Volley

Cuneo batte 3-0 Brescia e alza la Del Monte® Supercoppa A2

Cuneo batte 3-0 Brescia e alza la Del Monte® Supercoppa A2 La MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude questa stagione immensa…

17 Maggio 2025
  • Volley

Under 19 maschile, la finale nazionale sarà Vero Volley-Romeo Volley

Si è conclusa un’altra intensa giornata di spettacolo e sport in Molise dove i comuni di Termoli, Larino e Montenero…

17 Maggio 2025
  • Volley

Under 18 femminile, la finale nazionale sarà Imoco-Anderlini

Tutto pronto per il momento più atteso delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 18 femminili. Dalle due Semifinali sono uscite le…

17 Maggio 2025
  • Volley

Finale Champions, Lorenzetti: “Fase break la chiave”. L’ex Russel: “Battere Perugia? Difficile, ma…”

Perugia deve attendere quasi due ore e mezza di gioco per conoscere il suo avversario nella Finale di Champions League:…

17 Maggio 2025