Serie C – La ZS Group Messina tira fuori il carattere e sbanca anche il PalaCUS

Grande vittoria della ZS Group Messina che conquista la sua quarta affermazione in campionato e sale a quota 8 in classifica. La formazione allenata da Pippo Sidoti sbanca il PalaCus di Catania (76-68) al temine di una gara emozionante che ha divertito gli oltre 200 spettatori presenti nell’impianto etneo e tutti coloro che l’hanno seguita da casa sulla nostra pagina Facebook. Le due formazioni si presentavano a pari punti alla vigilia del match, la Basket School Messina deve però recuperare una gara, lo farà già mercoledì al PalaMili con il Milazzo. Coach Guadalupi deve rinunciare all’infortunato Arena, Pippo Sidoti lascia in panchina Alberto Mazzullo, che insieme a Kolev, non si è allenato per tutta la settimana. In avvio i peloritani stentano e i cussini volano sul + 11 (13-2) grazie ad uno scatenato Ruggero Elia ed a Mazzoleni. Nel frattempo si è infortunato Corazzon, al suo posto Scimone. Messina risponde con il canestro di Black e la bomba di Scimone (13-7). La tripla di Mazzoleni e il doppio canestro di Murphy regalano il massimo vantaggio ai bianchi di casa (20-7). Nino Sidoti cerca di scuotere i suoi, segna e mette l’aggiuntivo, poi la seconda bomba di Scimone vale il -7 per gli scolari (2-13). Ma s’infortuna anche Nino Sidoti e per Messina piove sul bagnato. In campo nuovamente Corazzon che zoppica vistosamente. Poi coach Sidoti ridisegna il quintetto, fuori l’ala varesina e Scimone, per Mazzullo e Alessandro Sidoti. Il primo periodo si chiude con il CUS in vantaggio (23-16). L’inizio della seconda frazione di gioco è confortante per i biancorossi che grazie a Black e Kolev risalgono sul -4 (25-21). Ma la difesa peloritana lascia troppo spazio agli avversari, Mazzoleni e Johnson ricacciano Messina sul -9 (31-22). Pippo Sidoti ordina la zona in difesa, Kolev non molla, ma Ruggero Elia con due conclusioni riporta i suoi sul +10 (35-25). Marabello sostituisce il generoso Mazzullo. Un libero di Scimone, il canestro di Marabello e il 2/2 di Black riportano Messina sul -5. Dopo il botta e risposta fra Murphy e Kolev, la tripla di Johnson vale il +9 per gli etnei, ma ancora un combattivo Kolev sulla sirena realizza il canestro del 40-33 che chiude il primo tempo.

Nell’intervallo coach Sidoti striglia i suoi, chiede più intensità in difesa e ripropone Mazzullo. Dopo il 2+1 di Kolev che vale il -4 per Messina, il CUS Catania risponde con Murphy e Cuccia (47-36). Kolev e Alessandro Sidoti riportano la ZS Group a -7 (47-40), ma Cuccia e la tripla di Lo Faro regalano il nuovo vantaggio in doppia cifra ai catanesi (52-41). Ma qui cambia la partita, Messina stringe la maglie difensive e piazza un break di 11-0 con Kolev, Mazzù, 5 punti consecutivi di uno scatenato Travis Black e il canestro in sospensione di Ale Sidoti per il 52 pari. I due liberi di Ruggero Elia illudono il CUS, ma la ZS Group è in corsia di sorpasso. Black si carica la squadra sulle spalle e la trascina con giocate spettacolari. Messina vola sul +3 (54-57). Sulla sirena arriva il buzzer beater da 23 metri di capitan Mazzù che regala il +6 ai suoi (54-60) che chiude il terzo parziale. L’ultimo quarto è un susseguirsi di emozioni, Kolev servito da Black porta i suoi sul +8, il quinto punto personale di Mazzullo vale il +10 per Messina. Johnson mette la tripla del -7. Black dalla lunga regala mette il canestro del +9 (57-66), ma poi s’infortuna Mazzullo e Pippo Sidoti rimanda in campo Kolev. Il CUS Catania si rifà sotto con un break di 6-0 firmato da Johnson, R. Elia e Mazzoleni. Ma Messina ha un Black in più, è suo il canestro del 68-63. Dopo la realizzazione di Ruggero Elia (23 punti alla fine), ancora Black dalla lunetta riporta la Basket School sul +5. Ma gli etnei non mollano e, con Mazzoleni (17 il suo bottino finale) e Lo Faro, si riportano a -2 (68-70). A 75 secondi dalla fine, Pippo Sidoti si affida all’esperienza di Corazzon. Sul possesso etneo, Messina difende bene e riparte con Mazzù che conquista due liberi. Ne realizza uno. Poi Corazzon trasforma due liberi per il +5. La ZS Group Messina ha la partita in mano, il successo viene sugellato dall’ennesimo viaggio in lunetta di Mr. Travis Black (25 punti il suo bottino finale) che sancisce il 68-75 finale fra il tripudio dei ragazzi in maglia biancorossa e dei tifosi arrivati al PalaCUS.

CUS Catania – ZS Group Messina 68-75

Parziali: 23-16, 17-17 (40-33); 14-27 (54-60); 14-15.

CUS Catania: Lo Faro 6, Murphy 6, Vasta, L. Cuius, Cuccia 5, Di Mauro, R Elia 23, Johnson 11, Pocina, F. Cuius, Mazzoleni 17, M. Elia. Allenatore: Giuseppe Marchesano

ZS Group Messina: Sidoti N. 5, Olivo n.e., Sidoti A. 4, Kolev 18, Black 25, Scimone 7, Giglia n.e., Mazzù 6, Marabello 2, Corazzon 3, Musccolino n.e., Mazzullo 5. Allenatore: Pippo Sidoti

Arbitri: Massari di Chiaramonte Gulfi e Giunta di Ragusa

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Sir scrive una nuova pagina della sua storia: è la prima Champions

Łódź, 18 Maggio 2025 Tutto in una notte! La Sir Sicoma Monini Perugia brilla sul campo dell’Atlas Arena di Łódź…

19 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, Sir Sicoma Monini Perugia sul tetto d’Europa

Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…

19 Maggio 2025
  • Volley

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL) – SIR SICOMA…

18 Maggio 2025
  • Motori

Gp Imola F1 2025, le pagelle: Verstappen dominatore, Hamilton-Leclerc leoni, male Mercedes

16 during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna 2025, Emilia Romagna Grand Prix 2025,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Il sogno del Belluno Volley svanisce a un soffio dal traguardo

Sfuma a un passo dal traguardo l’approdo in Serie A2 per il Belluno Volley. Dopo una gara 5 intensa, lottata,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie…

18 Maggio 2025