Reduce della sconfitta in trasferta la Virtus Ragusa tra le mura amiche del Pala Padua cerca il riscatto e lo trova con una vittoria di misura contro gli Amatori Basket Messina. Il gioco più fluido e la maggiore compattezza del gruppo hanno permesso ai ragazzi di coach Di Gregorio di condurre una partita più dinamica.
Primo quarto che si apre con i primi due punti conquistati dal Messina a cui risponde Salafia che impone subito il ritmo serrato di gioco e nonostante le azioni offensive da entrambi gli schieramenti si mantiene un certo equilibrio in campo. E cosi anche nel secondo quarto. Carnazza prova la fuga con dei tiri da tre punti ma il Messina con un Di Dio concentrato e veloce tiene il passo dei padroni di casa. Al ritorno dal riposo lungo però la Virtus Ragusa mette il piede sull’acceleratore e colpo su colpo mette dentro canestri importanti. Canzonieri è incontenibile in area ma anche fuori cosi come Nardi. Salafia sotto canestro è determinate in alcune azioni offensive dei biancoazzurri. Il Messina prova una timida ripresa ma Carnazza e compagni li tengono a distanza con dei tiri da fuori area che aumentano la distanza tra le squadre e danno maggiore sicurezza al gruppo. Nell’ultimo quarto il Messina riprova a inseguire i ragusani. Sempre Di Dio trascina una squadra a colpi di azioni offensive che portano risultati positivi ma la Virtus Ragusa non concede nessun spazio in area. E cosi grazie a un gioco dinamico, veloce e fluido i padroni di casa conquistano la vittoria senza troppi pensieri.
Si chiude cosi la terza giornata di campionato con il risultato di 81 a 71 per i ragusani.
“Loro sono una novità del campionato – afferma coach Di Gregorio a fine partita – e sono giocatori di una squadra giovane che gioca ad alti ritmi. Abbiamo avuto qualche difficoltà a inizio partita perché non eravamo pronti alla loro intensità e velocità e un po’ abbiamo subìto nel primo quarto ma dopo il riposo lungo abbiamo giocato una partita con una consapevolezza diversa. Subito dopo ho visto un match più veloce, più dinamico. La nostra pecca in questa partita è stata non aver avuto l’energia e la forza, mentale soprattutto, per chiuderla subito. In compenso ho visto una squadra più compatta. Abbiamo avuto più tempo per lavorare su alcuni nuovi schemi di gioco soprattutto quelli offensivi. Però ci sono ancora margini di miglioramento – conclude coach Di Gregorio – e su quello dobbiamo intensificare i nostri sforzi in allenamento con l’obiettivo di dare una continuità a questo stile di gioco”
VIRTUS RAGUSA – AMATORI BASKET MESSINA. 81 – 71
Parziali: 14-15; 38-32; 59-43; 81-71.
VIRTUS RAGUSA
Nardi 9, Mercorillo, Vacirca 3, Girgenti 7, Firrinceli, Causapruno 4, Marletta, Bocchieri, Carnazza 15, Salafia 20, Ferlito 5, Canzonieri 18
All. Di Gregorio Massimo
AMATORI BASKET MESSINA
Mondello 8, Agrillo, Pace 7, Di Dio 30, Santoro, Currò, De Gaetano, Unechenskyi 10, Cordaro 8, Sciliberto, Maggio 8
All. Maggio Mario
Arbitri: Moschitto – Perrone
Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…
La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…
Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…
Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…