Al PalaFlaminio tanti appassionati di basket, con una nutrita e rumorosa presenza dei tifosi imolesi. La Virtus sfiora l’impresa contro i colossi della Rinascita Basket Rimini. Dopo aver lungamente rincorso i locali, Percan e compagni vanno in vantaggio a metà dell’ultimo quarto sul 64-63. Sul più bello, però, qualche ingenuità difensiva ed offensiva consentono a Francesco Bedetti e soci di tornare avanti fino al +10 finale. Risultato che, a quel punto, sta stretto agli uomini di coach Davide Tassinari. Tassinari che aveva preparato il match nei minimi particolari ed i giocatori si sono espressi a grandi livelli (a parte qualche momento nel primo tempo). Per questo la sconfitta ha contorni dolci, seppur amari: la Virtus c’è a lottare per il vertice della classifica.
La cronaca.
5-8 dopo 3’ con il solo Aglio a segno per i gialloneri. A metà frazione Rimini ancora avanti 16-10, con la Virtus che si mantiene a galla con l’ala già a quota 8 e due triple a segno. Rimini tenta la fuga a 3’ dal primo intervallo con il contropiede di Dini. Un minuto più tardi la tripla di Francesco Bedetti allarga la forbice sul +16, prima del primo canestro di Alex Percan. A 36” dalla sirena 3/3 di Magagnoli dalla linea della carità per il 15-28.
Il parziale successivo si apre con la Virtus più vitale, capace di realizzare un break di 8-3 dopo 2’, per il 23-31 firmato Nucci (contropiede + fallo). I gialloneri è viva e la tripla di Magagnoli significa il -7 (26-33) a 7’ dall’intervallo lungo. Zhytaryuk infila il 28-35 a 6’. A metà frazione Bianchi realizza la tripla, seguita da un bel cesto di Percan per il 30-40 per i locali. La tripla di Magagnoli rimette in equilibrio il punteggio sul 34-44 a 2’. Il 2 su 2 di Francesco Bedetti ed un paio d’errori offensivi degli ospiti mandano avanti Rimini 34-48 a poco meno di un giro di lancette dall’intervallo. Francesco Bedetti realizza ben 19 punti nel primo tempo per il 34-50 con cui le squadre rientrano negli spogliatoi.
La ripresa si apre con la splendida tripla di Alex Percan dall’angolo (37-50) che replica con un canestro da sotto che vale il -11 (50-39) dopo 2’ di gioco. Magagnoli firma il 7-0 di break (50-41). E’ sempre Francesco Bedetti a far respirare Rimini, prima del fallo tecnico fischiato alla panchina imolese che concede nuova linfa ai locali. Luca Bedetti infila il suo 7° punto personale per il 44-57 a metà frazione. La Virtus lotta ma sbaglia 4 canestri da sotto e lascia inalterato lo svantaggio sul -12 a 4’ dalla sirena. La tripla di Samuel Dal Fiume a 2’45” dalla fine riporta la Virtus sul -9 (48-57), prima della clamorosa stoppata di Jacopo Aglio sull’entrata di Luca Bedetti. Percan centrale per il 50-59, prima che Rivali risolva allo scadere dei 24” per il 50-61. E’ ancora una tripla di Samuel Dal Fiume a far esplodere i tifosi imolesi sul 54-61 a 10” dalla sirena. Dopo l’1 su 2 di Rivali è Zytharyuk a trovare il canestro + fallo che vale il 57-62 con cui si va all’ultimo intervallo.
L’ultimo quarto si apre sul canestro di “Slava” Zytharyuk (59-63), seguito dalla super tripla di Francesco Magagnoli che realizza il -1 sul 62-63 dopo 2’15” di gioco. E i tifosi imolesi esultano. Dopo 3’ Dini commette fallo su Percan che realizza 1/2 dalla linea della carità per il sorpasso giallonero sul 64-63. Dall’altra parte risponde da 3 punti Bianchi, prima al 3’30” (64-66) poi al 3’45” per il nuovo vantaggio riminese (64-69). Magagnoli da sotto accorcia (66-69). La partita è molto intensa e i dettagli fanno la differenza. Ztyharyuk fa 1/2 e riporta i suoi sul -2, prima del cesto in velocità di Luca Bedetti (67-71 a 3’53” dalla sirena). La tensione è palpabile.Alex Percan realizza una stellare tripla per il nuovo -1 (70-71). Francesco Bedetti e il contropiede di Bianchi riportano avanti i locali (70-75 a 2’20”). Tre errori consecutivi in attacco degli imolesi lasciano strada ai riminesi con Luca Bedetti che mette la tripla che gela i tifosi ospiti a 1’13” sul 70-78. Tripla di Dal Fiume a 1’ esatto dalla fine (73-78). Broglia da sotto e Bianchi dalla distanza segnano la fine della partita sul 73-83.
Ora testa e concentrazione sulla prossima partita, al Palaruggi, domenica 28 ottobre alle ore 18,00, contro la Polisportiva Arena Montecchio.
RINASCITA BASKET RIMINI – VIRTUS IMOLA 83-73
(parziali: 28-15 / 50-34 / 62-57)
RBR: Rivali 5, Vandi ne, Bianchi 16, Pesaresi, Moffa, Ramilli ne, Dini 8, L.Bedetti 12, F.Bedetti 25, Chiari ne, Saponi 3, Broglia 14.All: Bernardi
Virtus: Dalpozzo, Dal Fiume 10, Turrini ne, Murati ne, Casadei ne, Aglio 8, Magagnoli 17, Percan 21, Nucci 6, Giuliani, Zhytaryuk 11. All: Tassinari
Si ricomincia dall'1 a 3 dell'andata. La squadra di Piazza la storica qualificazione ai quarti di finale se la dovrà…
Al Palas Allende è andata in scena la sfida che tutti si aspettavano. Avvincente, equilibrata, combattuta, tutto a favore dello…
Primo turno amaro all'Atp 500 di Acapulco per Flavio Cobolli. Il romano ha perso all'esordio in Messico con Ben Shelton…
"Non si può trattare così una persona per un errore casuale". Così Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafa,…
24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…
Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…