Serie C – La Rospetto Castellaneta sfiora l'impresa a Monopoli

CRONACA – Avvio di grande intensità da ambo le parti, con i biancorossi un po’ disattenti a rimbalzo, ed il tabellone che segna 6-4 al 3′. È Petraitis il terminale offensivo più efficace per i biancorossi che si portano avanti, ma Monopoli risale la china con la tripla di Torresi e i punti di Annese: 11-8 dopo sei minuti. Si continua a giocare sul filo dell’ equilibrio, in un primo periodo chiuso dalla tripla di Formica e dai punti di Resta: 19-19 il punteggio del primo quarto.

Persiste l’ equilibrio anche nel secondo periodo fino al 5′. Castellaneta continua a mettere in campo una difesa da stropicciarsi gli occhi, e con Petraitis e Mihaylov si porta sul +4. Tripla di Annese, risponde subito Angelini ed è 29-33 al 7′. In un fase di gioco dove piovono tecnici ed antisportivi, gli ospiti provano a scappare via con il solito Petraitis, ma per Monopoli sale in cattedra Bosnjak che trova la tripla del 36-36. Sarà Torresi a chiudere i primi due quarti sul 38-36.

Avvio di prepotenza nel terzo periodo per i biancorossi che si portano avanti con i punti di Angelini e ancora un sontuoso Petraitis (45-46) al 4′. Monopoli prova a scappare via dalla lunetta, trovando il +5 (56-51) con Rollo, ma i veterani biancorossi non sono d’accordo: prima Resta, poi Moliterni sulla sirena trovano le triple che permettono ai viaggianti di chiudere avanti il terzo periodo: 58- 59 il punteggio.

Monopoli si tiene a galla con il solito Bosnjak sotto le plance, al 4′ per doppio antisportivo Torresi deve abbandonare la contesa: Mihaylov non sbaglia dalla lunetta ed è 69-71. Si lotta su ogni possesso, Moliterni prova a rompere gli equilibri con la tripla da casa sua al 6′: 71-78. Monopoli rientra, Petraitis li riallontana con un 2+1: 76-81 all’ 8′. Castellaneta comincia ad assaporare il sapore della vittoria, Paparella non è d’accordo e con due triple nell ultimo minuto allunga il match all’ over time: 82-82.

L’over time si apre con i punti di Resta, poi Monopoli serra i ranghi in difesa e ancora Paparella trova la tripla del 87-84 al 2′. I padroni di casa sono bravi a gestire il vantaggio fino alla fine, difatti i biancorossi non riusciranno mai più ad impattare. E’ dai liberi che si decide la contesa, con Rollo e Paparella impassibili nel finale: 95-92 il punteggio.

ACTION NOW MONOPOLI 95 – 92 ROSPETTO.COM CASTELLANETA d.t.s.

MONOPOLI: Bosnjak 29, Torresi 14, Annese 6, Paparella 18, Calisi 5, Bruni, Rollo 13, Miccoli, Zaric 6, Formica 4. Coach Ambrico.

CASTELLANETA: Mihaylov 10, Clemente 12, Gaudiano, Petraitis 41, Angelini 11, Picaro, Moliterni 9, Cassano, Resta 9, Pancallo ne. Coach Leale.

Parziali: 19-19 (19-19), 38-36 (19-17), 58-59 (20-23), 82-82 (24-23), 95-92 (13-10).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…

27 Agosto 2025
  • Volley

Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, sarà la Germania di Bregoli a sfidare l’Italia agli Ottavi

Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali femminili: risultati 27 agosto, classifiche finali delle Pool e programma degli ottavi

Completata la prima fase dei Campionati del Mondo. Nella Pool E la Turchia ha battuto il Canada conquistando il primato…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia ai quarti: spiccano Mati e Tizi-Oualou

Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Ecco la preseason della Tinet Prata

Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…

27 Agosto 2025