Serie C: La Dinamo Brindisi sbanca Manfredonia. Ma che rimonta!

Una Limongelli Dinamo Basket  Brindisi rabbiosa e determinata viola il campo della Silac Angel Manfredonia 76-85 dopo un match dai due volti. 
Un inizio di gara molto difficile per i brindisini che scrivono a referto solo nove uomini per una indisponibilità di capitan Dario dell’ultimo momento. I padroni di casa partono con le marce alte e, dopo sei giri di lancette sono avanti 11-4 con Bedirhanoglu già in doppia cifra con 10 punti. La veemenza offensiva dei dauni non trova ostacoli trascinata da un pubblico molto caldo e dagli ospiti che, tranne Menzione, fanno fatica a trovare punti dal campo. A metà secondo periodo il tabellone segna 35-15 e il tutto lascia presagire all’ennesima vittoria di Manfredonia imbattuta, a ieri, sul proprio terreno di gioco. Dopo l’ultimo time out a disposizione chiamato da coach Cristofaro qualcosa cambia nella testa ma soprattutto nel cuore dei giocatori in maglia Dinamo; aumenta l’aggressività difensiva e in attacco un gioco più corale lascia spazio alle troppe giocate individuali.
Dopo l’intervallo archiviato sul 46-37 entra in partita il pivot Ahmed che, con 14 punti nel periodo, trascina i compagni alla rimonta. Di Salvatore, con quattro falli a carico, gioca una partita con grande intelligenza e mettendo in ritmo la squadra. Manfredonia sembra intontita e fatica a trovare la via del canestro e coach De Florio prova a trovare energie fresche dalla panchina. La Dinamo chiude avanti (60-61) il terzo periodo ma la partita è ancora tutta da giocare. 
Nell’ultimo quarto la Dinamo Brindisi rimane concentrata e capisce che una vittoria di prestigio contro la quarta forza del torneo è alla sua portata. Il lettone Sukteris sfrutta la sua forza e il suo talento caricandosi le responsabilità offensiva dei giochi. I suoi 11 punti negli ultimi dieci minuti sono oro colato con la Silac che tenta con il solo Sarukas (23 punti totali per lui) a tenere a galla i suoi. Ma La Dinamo questa sera è davvero troppo motivata e affamata  di vittoria e resiste, sino alla fine, agli ultimi strappi di Manfredonia. La partita finisce con l’esultanza meritata dei brindisini e con due punti in classifica che valgono il quinto posto in coabitazione con il Barletta.
Top scorer di serata Elvis Suketris (26 punti) ma la vittoria contro Manfredonia è sicuramente del gruppo che bissa il successo nel derby con uno scalpo eccellente di una grande del campionato.
E giovedì sarà di nuovo campionato: la Dinamo Brindisi, infatti, anticiperà la nona giornata di campionato ospitando la capolista Pallacanestro Molfetta  il 29 novembre  alle ore 19.30 presso il Palazumbo di via dei mille. 
Un appuntamento da non perdere per vedere all’opera una delle due capoliste che, a oggi, non hanno mai subito sconfitte in questo campionato .

Silac Angel Manfredonia – Limongelli Dinamo Basket Brindisi 76-85 (25-12, 21-25, 14-24, 16-25)

Manfredonia: Ndiaye 12, Ferraretti 8, Baibrahima Gramazio 8, Bedirhanoglu 17, Prete 3, Sarukas 23, Alvisi 5, Virgilio 0. All. De Florio

Brindisi: Savoia 9, Orlandino 0, Sukteris 26, Menzione 21, Bagordo 1, Di Salvatore 8, Ahmed 20, Bove 0, Leggio 0. All. Cristofaro

Arbitri:  Mazzilli e Settembre

Ufficio Stampa e Comunicazione Dinamo Basket Brindisi

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025