Un orgoglio speciale, reso unico dall’incredibile storia di Magui, un ragazzo di 24 anni che ha già vissuto almeno un paio di vite, passando attraverso difficoltà di ogni sorta, trovando però sul suo percorso tante persone amiche.
Amicizie legate da una grande passione comune: il basket.
Soprattutto in un momento come questo, in cui troppo spesso ci si dimenticano i valori fondamentali, la storia di Magui è un esempio positivo. Lo sport ha fatto da tramite affinchè sentimenti come accoglienza, fraternità e amicizia si concretizzassero, non restando solo parole.
Nasce nel 1993 in Mali, un paese scosso da una sanguinosa guerra civile tra il governo, i jihadisti e i tuareg, lascia la famiglia, giunge in Italia dopo aver attraversato Algeria e Libia. Dalla Sicilia arriva sulle colline di Chieri grazie all’ associazione Trame, qui incontra, attraverso la pallacanestro, tante persone che lo aiutano e la società Basket Chieri che gli da l’opportunità di giocare. Intanto Magui si dà da fare, studia e consegue la licenza di terza media.
Superati i mille scogli burocratici diventa uno dei primi rifugiati a calcare i parquet italiani, la sua storia finisce anche sui giornali, che per una volta possono raccontare una storia positiva. Magui porta sui campi della Promozione piemontese giocate spettacolari, un assortimento difficilmente ritrovabile anche a livelli superiori. Viaggia a oltre 27 punti di media, conducendo Chieri alla salvezza.
Adesso il salto alla 5PARI in una categoria nuova e difficile, ma Magui ha già dimostrato grandissima voglia e disponibilità di imparare, colpendo in maniera positiva staff tecnico e dirigenziale. Il suo atletismo e la sua fisicità serviranno a puntellare il nuovo reparto lunghi bianco-verde.
Le prime parole in bianco-verde di Magui:
Benvenuto alla 5PARI, quando hai iniziato a giocare a basket?
“Ho iniziato a giocare a basket a 14 anni in Mali, ho continuato a giocare anche in Algeria. Il basket è la mia passione e il mio sogno”
Come è stata la stagione appena trascorsa con il Basket Chieri?
“La stagione è iniziata bene, eravamo una buona squadra e quando mi è stato possibile ho portato il mio contributo, arrivando anche ad ottenere delle belle vittorie. Poi infortuni e ragazzi che sono andati via hanno complicato un po’ le cose, ma sono comunque soddisfatto.”
Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione e che contributo pensi di poter portare alla 5PARI?
“Arrivo in una squadra con grande ambizione, dove spero di poter portare il mio contributo per ottenere il miglior risultato possibile. A me piacerebbe arrivare in serie B.
Spero di fare bene, per me il basket è tutto, il mio sogno è arrivare più in alto possibile. voglio crescere insieme alla 5PARI, provando ad arrivare sempre più in alto.”
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…