Serie C – Giorgio Boscagin ritorna in campo con Europe Energy Cestistica

La Europe Energy Cestistica (C/Gold) mette a segno un vero e proprio “colpaccio” con l’arrivo in biancorosso di Giorgio Boscagin. Reduce da un anno di inattività, l’ex capitano della Scaligera Basket non ha bisogno di presentazioni: classe 1983, guardia/ala di 196 centimetri, cresciuto nella Scaligera, ha vestito le maglie di San Bonifacio, Castelnuovo Sotto, Reggio Emilia, Varese, Teramo e Verona. In serie A ha giocato per 7 stagioni, totalizzando 187 presenze e 847 punti, mentre in Legadue vi ha militato per 8 stagioni di cui sei con la Tezenis (160 presenze e 1427 punti in gialloblù). Ha vestito pure la maglia azzurra, con cui ha collezionato 23 presenze e conquistato la medaglia d’oro ai giochi del Mediterraneo del 2005.«Era da un bel po’ che la Cestistica mi “marcava stretto” – racconta il popolare “Bosca” – Avrei potuto arrivare già durante la stagione, ma ho preferito aspettare. Ho vissuto mesi davvero difficili dopo l’addio alla Scaligera Basket e ho voluto staccare del tutto, nonostante continuassi a ricevere proposte da società di A2. La passione per questo sport ti rimane sempre dentro e quindi ho deciso di rientrare ad un livello più basso, ma pur sempre molto competitivo». Dopo un anno di inattività, ritorni con uno spirito diverso: «Assolutamente sì: basta ritiri o trasferte di più giorni, torno per il puro piacere di giocare, di divertirmi senza pressioni, di andare in palestra ad allenarmi con i ragazzi con i quali stare insieme e magari andare a bere una birra dopo l’allenamento».La scelta della “Cesta” è stata quindi quasi “obbligata”: «Sì, ho avuto altre offerte ma qui mi hanno fortemente voluto: sono a due passi da casa ed è una società a conduzione familiare. Mi sono venuti incontro e questo l’ho apprezzato molto, poi ritrovo Roby Dalla Vecchia e Mario Soave… insomma, non faticherò molto ad inserirmi». E con il neo coach Dacio Bianchi hai parlato? «Non ancora, lo conosco come persona ma non come allenatore, dato che non mi ha mai allenato. E’ stato giocatore anche lui e credo che non avremo problemi ad entrare in sintonia». In definitiva, la tua è anche una scelta di vita: «Certamente, con un bimbo piccolo e un lavoro avviato, non volevo assolutamente allontanarmi da Verona: la Cestistica, credo che sia stata la soluzione migliore per me!».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025