La corsa della Endiasfalti Agliana si interrompe a Firenze. I neroverdi, dopo quattro successi consecutivi, cadono nella settima giornata 78-50 al PalaCoverciano contro la capolista imbattuta del campionato.
Il match è a senso unico: Firenze piazza subito un break importante e diventa imprendibile. La Pallacanestro Agliana si riorganizza e si fa sotto ma non riesce a tornare a contatto. Complice anche una serata non positiva al tiro – sia da due che dall’arco e con il 50% ai liberi – e la fisicità dei fiorentini, che vincono 33-23 il confronto a rimbalzo, segnano 36 punti da sotto e da fuori possono contare su un Passoni da 20 punti e 6/7 dall’arco.
«Le nostre percentuali si sono abbassate, le loro si sono invece impennate e hanno subito scavato un solco importante – spiega l’allenatore della Endiasfalti Agliana, Tommaso Mannelli -. La squadra ha provato a reagire fino alla fine e questo atteggiamento va premiato, peccato che ci sia mancata l’energia necessaria pe rialzare la testa».
CRONACA
Al pronti via Firenze brucia Agliana e corre sul 12-2 del 5’. La Endiasfalti segna poco e al 9’ è già sotto di 15 lunghezze (22-7), per poi accorciare con Rossi e Tuci. I neroverdi impattano il secondo quarto con la tripla di De Leonardo che vale il -7 ma alla lunga vengono nuovamente travolti dai colpi dei fiorentini, che a 2’ dall’intervallo conducono 40-21.
Il parziale che si apre al rientro in campo è l’unico che la Pallacanestro Agliana riesce ad aggiudicarsi. Al rientro dagli spogliatoi la Endiasfalti segna 11 punti e ne subisce 9 ma non arriva quel break capace di impensierire i locali e Firenze continua a viaggiare sopra i venti punti di vantaggio. Un trend a senso unico che si ripete anche negli ultimi 10’.
TABELLINO
Pino Firenze – Endiasfalti Agliana 78-50
Firenze: Filippi 14, Passoni 20, Goretti 7, Poltroneri 10, Marotta 5, Neri, Merlo 4, Borsetti Parras, Verrigni 9, Biagini 9, Forzieri, Zappia. All. Del Re
Agliana: Bogani 10, Rossi 17, Nieri, Tuci 12, Cavicchi, Zaccariello 2, De Leonardo 3, Razzoli, Arceni, Salvi 6. All. Mannelli
Parziali: 22-10, 44-21, 53-32
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…