Serie C – Endiasfati Agliana interrompe la striscia di vittorie

La corsa della Endiasfalti Agliana si interrompe a Firenze. I neroverdi, dopo quattro successi consecutivi, cadono nella settima giornata 78-50 al PalaCoverciano contro la capolista imbattuta del campionato.

 

Il match è a senso unico: Firenze piazza subito un break importante e diventa imprendibile. La Pallacanestro Agliana si riorganizza e si fa sotto ma non riesce a tornare a contatto. Complice anche una serata non positiva al tiro – sia da due che dall’arco e con il 50% ai liberi – e la fisicità dei fiorentini, che vincono 33-23 il confronto a rimbalzo, segnano 36 punti da sotto e da fuori possono contare su un Passoni da 20 punti e 6/7 dall’arco.

 

«Le nostre percentuali si sono abbassate, le loro si sono invece impennate e hanno subito scavato un solco importante – spiega l’allenatore della Endiasfalti Agliana, Tommaso Mannelli -. La squadra ha provato a reagire fino alla fine e questo atteggiamento va premiato, peccato che ci sia mancata l’energia necessaria pe rialzare la testa».

 

CRONACA

 

Al pronti via Firenze brucia Agliana e corre sul 12-2 del 5’. La Endiasfalti segna poco e al 9’ è già sotto di 15 lunghezze (22-7), per poi accorciare con Rossi e Tuci. I neroverdi impattano il secondo quarto con la tripla di De Leonardo che vale il -7 ma alla lunga vengono nuovamente travolti dai colpi dei fiorentini, che a 2’ dall’intervallo conducono 40-21. 

 

Il parziale che si apre al rientro in campo è l’unico che la Pallacanestro Agliana riesce ad aggiudicarsi. Al rientro dagli spogliatoi la Endiasfalti segna 11 punti e ne subisce 9 ma non arriva quel break capace di impensierire i locali e Firenze continua a viaggiare sopra i venti punti di vantaggio. Un trend a senso unico che si ripete anche negli ultimi 10’.

 

TABELLINO

 

Pino Firenze – Endiasfalti Agliana 78-50

Firenze: Filippi 14, Passoni 20, Goretti 7, Poltroneri 10, Marotta 5, Neri, Merlo 4, Borsetti Parras, Verrigni 9, Biagini 9, Forzieri, Zappia. All. Del Re

Agliana: Bogani 10, Rossi 17, Nieri, Tuci 12, Cavicchi, Zaccariello 2, De Leonardo 3, Razzoli, Arceni, Salvi 6. All. Mannelli

Parziali: 22-10, 44-21, 53-32

 

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Nuovo collegiale azzurro a Milano: tornano Danesi, Fahr, Sylla, Orro, Egonu, Antropova, De Gennaro

Tornano al lavoro le azzurre in vista dell’esordio in Volleyball Nations League in programma dal 4 al 9 giugno a…

25 Maggio 2025
  • Volley

De Giorgi dopo la vittoria sulla Germania: “Ho apprezzato la voglia di non mollare”

Buona la prima per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi. Nel primo test match amichevole, giocato in Germania in occasione…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati delle italiane: Paolini al 2° turno, fuori Stefanini

Sofferto, ma vincente: è l'esordio di Jasmine Paolini al Roland Garros. La toscana è al 2° turno grazie alla vittoria…

25 Maggio 2025
  • Volley

Azzurri vincenti nel primo test-match con la Germania. Esordio per Boninfante, Rychlicki e Gargiulo

È cominciato con una vittoria il percorso 2025 della nazionale maschile. Al BMW Park di Monaco di Baviera gli azzurri, guidati…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati degli italiani: Gigante al 2° turno, fuori Nardi

Prima volta da sogno al Roland Garros per Matteo Gigante. Dopo aver conquistato l'accesso al main draw dalle qualificazioni, il…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Nadal celebrato al Roland Garros: le FOTO più belle della cerimonia

Cerimonia da brividi a Parigi per Rafael Nadal, 14 volte campione a Parigi. Un evento che ha commosso i 15.000…

25 Maggio 2025