La prima stracittadina del campionato di C Gold avrebbe dovuto giocarsi la scorsa settimana a Collegno tra i padroni di casa e la Crocetta. Ma il mancato arrivo del medico di servizio, oltre a lasciare i biancorossi a bocca asciutta (la vittoria è andata a tavolino alla Crocetta), ha rinviato di 7 giorni l’appuntamento con il primo derby della nuova stagione. Sarà sabato 20 ottobre, di fronte alla Panetti (ore 20.30, ingresso libero) il CUS e ancora i collegnesi: ‘Per noi un test importante – dice il coach cussino Alessandro Porcella – Ci arriviamo da due prestazioni diametralmente opposte e siamo chiamati a verificare da che parte vogliamo stare. Non ci siamo preoccupati dopo la prima uscita che ci ha visto soccombere nettamente contro il Trecate, non ci siamo esaltati dopo l’eccellente e vittoriosa prova di una settimana fa a Ciriè: è giusto sia così in un momento della stagione in cui il lavoro fisico è tanto, mentre quello tecnico sta entrando nel vivo settimana dopo settimana’.
Di fronte ci sarà un avversario che ha perso all’esordio sul campo a Bra e poi d’ufficio con la Crocetta: ‘In estate Collegno ha aggiunto giocatori importanti, uno anche proveniente dalla serie B, ad uno zoccolo duro di elementi storici. Ha pericolosità dal tiro da tre punti in quasi tutti i giocatori e profondità vicino a canestro con il suo lungo di peso. Lo testimoniano pure i dati della gara disputata a Bra: 30 tiri da due punti, 32 tiri da tre. Riassumendo: dovremo essere pronti in ogni zona del campo. La pressione sugli esterni sarà fondamentale per limitarli e arginare i palloni in post basso. Giocheremo in casa, dovremo dare noi il ritmo alla gara’.
Tornano al lavoro le azzurre in vista dell’esordio in Volleyball Nations League in programma dal 4 al 9 giugno a…
Buona la prima per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi. Nel primo test match amichevole, giocato in Germania in occasione…
Sofferto, ma vincente: è l'esordio di Jasmine Paolini al Roland Garros. La toscana è al 2° turno grazie alla vittoria…
È cominciato con una vittoria il percorso 2025 della nazionale maschile. Al BMW Park di Monaco di Baviera gli azzurri, guidati…
Prima volta da sogno al Roland Garros per Matteo Gigante. Dopo aver conquistato l'accesso al main draw dalle qualificazioni, il…
Cerimonia da brividi a Parigi per Rafael Nadal, 14 volte campione a Parigi. Un evento che ha commosso i 15.000…