Serie C – Crocetta vince il derby contro Moncalieri

Con 8 minuti di classe sopraffina, Franz Conti fa pendere il derby della Ballin dalla parte della Crocetta. Lo spettacolare secondo quarto dei salesiani, illuminato da una serie di superbe giocate del lungo classe 1983, tramortisce una Pms al di sotto degli standard d’intensità e di attenzione delle precedenti uscite ma comunque tenace e presente fino alla fine.

Senza snaturare il loro gioco, i gialloverdi si adattano alle caratteristiche dell’avversario però sono bravissimi a controllarne e contenerne il ritmo, i aggiungono il talento e l’esperienza dei loro senatori, si muovono con e senza palla in maniera efficacissima sul fronte d’attacco, mentre dietro vigilano in fase di lettura e sono padroni assoluti dei rimbalzi. 

La Crocetta si adegua subito al ritmo forsennato dettato degli ospiti e con Pasqualini colpisce da tre in transizione per il 5-0 che costringe già i moncalieresi alla rincorsa. Azioni cortissime, tanti tiri (poca la precisione), la Pms va al raddoppio, sistematico anche se non troppo convinto, e mostra più di una sbavatura in difesa: De Simone in uno-contro-uno e poi Conti, dimenticato dall’altra parte del campo, fanno 12-7 al 5’.

Impiegano un minuto gli ospiti per rientrare, scommettendo ancora tutto sulla rapidità di esecuzione: di Jakimosky e Cherubini il 12-12 del 6’. 

La Crocetta cerca con insistenza il post basso, non lo trova e va sotto: gli ospiti perdono Ianuale per un colpo alla spalla sinistra, girano a velocità sostenute e segnano da tre il 14-18 in uno dei rari spunti della serata di Castellino. 

Arioli abbassa il quintetto e i risultati arrivano in fretta: al quarto tentativo della gara Maino centra la retina da tre, poi Pasqualini colpisce ancora in contropiede per il 22-18. 

La Pms non dà corda e per i successivi 4 minuti tra le due squadre permane un solo possesso di distanza.

Il 2-2 dei primi tre giri di lancette del secondo quarto è lo specchio di questo primo spezzone del match: tanti possessi, tanti tiri, ma pochi canestri. 

La Crocetta ributta nella mischia Conti, che cambia volto alla gara sciorinando una serie di colpi di talento cristallino: il lungo gialloverde prende la linea di fondo per il 29-25, quindi (dopo un doppio antisportivo, a Maino e Manzani), schiaccia in area per il 31-15 di Arese,  segna in estensione il +8, serve dal post sopra la testa del difensore un altro assist clamoroso sempre ad Arese per il 37-27, quindi recupera e deposita in contropiede solitario e chiude 6 minuti superbi con un passaggio cieco all’indietro sulla linea di fondo per Fontana che segna da sotto il 44-29.  

Arese con un libero e De Simone, prima in avvicinamento, poi su rimessa di Fontana, portano il vantaggio crocettino a 20 unità: 49-29 (parziale di 20-4) al 18’. 

Palle perse e forzature in serie, la Pms rosicchia qualcosa prima dell’intervallo: 51-36.

La ripresa vede gli ospiti alzare il pressing a tutto campo: una giocata da tre punti di Manzani li riporta a -11: 53-42. 

In controlla la Crocetta riallunga beneficiando ancora delle perse avversarie, alcune davvero banali, e di un De Simone che non trova grossi ostacoli nella penetrazione frontale: 64-45. 

A cui fa eco un’altra vampata dei gialloblu di Spanu: spuntati e imprecisi nelle linee di passaggio, i giovani moncalieresi sono però caparbi e continuano a giocare il loro basket come se nulla fosse: un rimbalzo offensivo regala a Reggiani l’opportunità del 69-56.

Il successivo ribaltamento di lato corto di Conti per la bomba di Maino è da additare ad esempio ai ragazzi delle giovanili: 74-56. Non da meno la sponda di Conti per il nuovo +20 segnato da Bonadio al 29’: 76-56. 

La ciliegina sulla torta Conti la appoggia con il 2/2 del massimo vantaggio salesiano al 32’: 78-56. La coraggiosa Pms perde per strada per infortunio (alla caviglia) anche Abrate, ma non la voglia di provarci sempre e comunque e nel finale rende meno pesante la sconfitta.
 

 

DON BOSCO CROCETTA-PMS MONCALIERI 84-69

Parziali: 25-23, 51-36, 69-56

CROCETTA: Fontana 7, De Simone 14, Ugoccioni n.e., Bonelli 5, Arese 9, Pasqualini 11, Taverna 5, Possekel, Conti 12, Bonadio 5, Maino 16, Giordana n.e. All. Arioli.

MONCALIERI: Jakimovski 15, Castellino 8, Abrate 4, Framarin, Ianuale 5, Manzani 8, Mortarino 9, Origlia, Cerruti 2, Reggiani 6, Cherubini 12, Arduino. All. Spanu. 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025