La terza giornata della Serie C Silver non sorride all’Asd Chieti Basket che, tornata a giocare in casa, deve arrendersi allo strapotere tecnico e fisico dell’esperta compagine ospite. Un vero peccato considerati soprattutto i primi 15’ di gara durante i quali soprattutto Bantsevich e Mijatovic hanno creato diversi problemi alla difesa avversaria. Nel secondo tempo, invece, non c’è stata storia con l’Olimpia che chiude con quattro atleti in doppia cifra (Scafidi 29, Neri 16, Di Giandomenico 11, Ippolito 10).
Che spettacolo al PalaTricalle con una partenza da applausi per i padroni di casa che pescano i terminali offensivi molto bene. Purtroppo, nonostante una difesa tutto sommato buona su Scafidi da parte dei nostri lunghi, l’Asd Chieti Basket soffre un po’ nelle transizioni difensive, lasciando spesso l’Olimpia andare facilmente al ferro. Infatti gli ospiti, anche con discrete percentuali dall’arco, mostrano di avere un’ottima serata al tiro, motivo per il quale coach Mucci ferma il gioco prima di perdere il contatto con la partita. La scelta si rivela azzeccata come dimostra il diverso atteggiamento dei teatini sul parquet: parziale di 8-0 che porta la firma di Mijatovic e primo break per i padroni di casa. Un leggero calo negli ultimi secondi del primo periodo non ci permettere di chiudere avanti (25-29).
Sulla scia dell’entusiasmo gli uomini di coach Verrigni creano il primo vero strappo della gara, trovando con troppa semplicità la via del canestro tanto in penetrazione con Neri quanto con Scafidi da sotto le plance. Ovviamente l’esperienza del roster avversario emerge al confronto dei nostri giovani ragazzi, specie nelle situazioni di difesa dove concediamo forse qualcosa di troppo a Mosciano. Nonostante un debole accenno di recupero con le incursioni al ferro di Bantsevich, la partita giunge alla fine del primo tempo con gli ospiti che amministrano un buon vantaggio (38-51).
L’Olimpia affonda il colpo fatale dopo il rientro dagli spogliatoi con un terzo quarto davvero gagliardo, grazie anche alla prova magistrale in difesa per gli ospiti che concedono solo quattro punti ai teatini. La gara, già ampliamente indirizzata da Mosciano verso la vittoria, non lascia spazio più ad alcuna sorpresa: dopo aver chiuso il terzo periodo con grande tranquillità (42-69), il match premia la squadra di coach Verrigni (42-69)
Parziali: 25-29; 13-22 (38-51); 4-18 (42-69); 10-15 (52-84)
Asd Chieti Basket: Abdulai, Oliva 6, Berardi 3, Capanna 2, Pace, Sigismondi 7, Pardi, Bantsevich 10, D’Onofrio 2, Sarchioto 6, Mijatovic 16. Coach Mucci.
Olimpia Mosciano: Ippolito 10, Di Giandomenico 11, Mazzocchiti, Di Febo 2, Neri 16, Giansante 4, De Marcellis 2, Caprioni 2, De Laurentiis 4, Scafidi 29, Assogna 4. Coach Verrigni.
Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…
Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…
A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…