Operazione last-minute della dirigenza valentiniana, che si assicura le prestazioni dell’ ala-centro bulgara Vassil Mihaylov, il quale aveva iniziato la stagione con la casacca del Basket Francavilla. Saluta, invece, Miroslav Ljoljic che si accaserà in terra brindisina ed al quale vanno i ringraziamenti per la professionalità dimostrata in questi mesi ed i migliori auguri per il prosieguo della carriera.
Vassil Mihaylov, nativo di Sofia e classe 94′, è un’ ala-centro di 202 cm. Il bulgaro ha iniziato la sua carriera con l’ Academik Bultex 99, calcando il parquet della NBL (serie A bulgara) e della Balkan Internation League, collezionando anche diverse presenze nelle nazionali giovanili. Si tratta di un lungo frontale, atipico, che trova nell’ 1vs1 a canestro la sua peculiarità più importante. Giocatore intelligente tatticamente, abile in contropiede e che non disdegna il tiro dalla media e lunga distanza. In avvio di campionato, in quattro giornate con la maglia degli imperiali, ha totalizzato 12 punti e 7 rimbalzi di media a partita.
Queste le prime dichiarazioni di Vassil: “Voglio solo dire che sono felice di essere qui, e sono felice di avere la possibilità di giocare per questa squadra e questa città. Mi piace l’atmosfera che si respira, sono contento e non vedo l’ora di scendere in campo questa domenica”.
La sconfitta di Mola è stata una brutta botta, perchè dopo la vittoria contro Ceglie la Rospetto Castellaneta aveva illuso tutti, perchè aveva dato l’idea di aver iniziato finalmente il “suo ” campionato di C Gold, lottando su ogni centimetro per tutta la partita e portando a casa una vittoria di prestigio. E per due quarti questo è successo anche a Mola, poi il nulla cosmico e i baresi che surclassavano i valentiniani da ogni punto di vista: sconfitta pesante e nuovamente ultima posizione, seppur a pari merito proprio con Mola e Monteroni.
E domenica al Palatifo arrivano i salentini. Non si può parlare di ultima spiaggia, siamo solo alla sesta giornata, ma è gia uno snodo fondamentale per ricominciare, nuovamente, da capo. Monteroni arriva al match con un record di 1 vittoria e 4 sconfitte, proprio come noi, ma le sconfitte per gli uomini del confermato coach Argentieri sono arrivate in maniera differente: oltre alla bella vittoria in casa contro Ostuni, i tarantolati hanno perso con Ruvo, Vieste, Lecce e Ceglie, restando però in gara fino alla fine.
Per i biancorossi certa l’assenza di Carucci, infortunatosi a Mola al ginocchio, ed aspettando il responso della risonanza la società ne approfitta per fargli un grande in bocca al lupo. Per il resto roster al completo per coach Leale.
Palla a due domenica 11 novembre al Palatifo alle ore 18:15. Gli arbitri del match saranno Mitrugno di Mesagne (BR) e Pocognoni di Leporano (TA).
Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…
Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…
Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…
SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…
Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…