Cade la Virtus a Bertinoro. E lo fa rovinosamente con una prestazione sotto tanti aspetti sconcertante. Con un inizio gara da brividi dove la palla non entra mai, i gialloneri si rovinano la serata al cospetto di una formazione davvero coriacea che lotta su tutti i palloni, con una difesa asfissiante per 40 minuti. La Virtus gioca su discreti livelli solo nel terzo quarto quando infila 23 punti collettivi, dopo esser precipitata sotto -18 (40-22). La rimonta è veemente e porta la firma di Jacopo Aglio che infila tre triple nel parziale e di Alex Percan, per gran distacco il migliore tra gli imolesi durante il match.
Piuttosto preoccupato a fine gara coach Davide Tassinari che non ha saputo far fare il salto di qualità alla propria squadra in una partita che la Virtus doveva vincere.
Al rientro da Bertinoro, i gialloneri avranno tre settimane di lavoro in palestra senza partite per via del doppio turno di riposo previsto dalla bizzarria del calendario. Il 2 dicembre si riprenderà il cammino, al PalaRuggi, contro il Guelfo Basket.
La cronaca
Inizio shock per Imola che parte sotto 8-0 nei primi 2’. La Virtus si sblocca con Nucci che realizza (+ fallo) tutti i punti della sua serata (8-3). Gaetano Scirea macina gioco e difende forte, mantenendo il vantaggio (14-4 al 6’). Nel momento buio, la luce la portano Percan e Zhytaryuk che riavvicinano gli ospiti sul 16-14 a pochi secondi dal primo intervallo.
Percan bagna il rientro in campo con la tripla che vale il primo vantaggio (16-17), ma sono gli esterni locali a mettere la marcia giusta con le triple di Frigoli e Bravi per il 29-19 a 3’30” dall’intervallo lungo. L’assist di Dal Fiume per la penetrazione di Percan (31-21) è uno dei pochi gioielli della serata giallonera. Bertinoro chiude avanti 34-22.
Al cambio campo i locali sono ancora più devastanti: con due triple consecutive di Ricci e Ravaioli raggiungono il +18 sul 40-22 al 2’. Sul baratro, la Virtus reagisce con Jacopo Aglio che infila due triple strepitose e con Alex Percan che con il tiro dalla distanza registra il 42-33 al 5’. Uno spettacolare coast to coast di Aglio, concluso da una tripla dalla sinistra fa riemergere i gialloneri (42-36 un minuto dopo). I liberi portano Imola al pareggio (42-42), mentre la tripla di Percan procura il nuovo vantaggio imolese sul 43-45 a poco più di un minuto dalla sirena, segnando il pesante break 3-23 che potrebbe stendere gli uomini di Tumidei. Che invece reagiscono riportandosi avanti nel punteggio con la tripla di Cristofani (52-49) al 2’30” dell’ultimo quarto. Imola sembra resistere con i liberi di Zhytaryuk (52-52), ma i locali vivono intensamente gli ultimi 4’ allungando un punto alla volta, senza strafare (59-52). L’ennesima tripla di Aglio offre gli ultimi spiragli di luce alla Virtus, ma il tempo stringe ed alla sirena mancano solo 26” (59-55). Lo 0/2 alla lunetta di Zhytaryuk a pochi istanti dalla fine è la fotografia della serata gialonera. E’ il trionfo, inaspettato, di Gaetano Scirea che riceve gli applausi dei propri tifosi sul 63-55 del 40’.
GAETANO SCIREA – VIRTUS IMOLA 63-55 (parziali: 16-14 / 34-22 / 41-45)
Gaetano Scirea: Frigoli 13, En.Solfrizzi 2, Rossi, Cristofani 5, M.Ravaioli, S.Ravaioli 3, Bravi 6, Ricci 11, Chiarini, Em.Solfrizzi 1, Bracci 16, Squarcia, Dilas 6, Flan ne. All: Tumidei
Virtus Imola: Dal Fiume 2, Dalpozzo, Nucci 3, Percan 21, Aglio 15, Turrini ne, Murati ne, Casadei ne, Magagnoli 2, Giuliani, Zhytaryuk 12. All: Tassinari
Arbitri: Riccardi e Scandellari
La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il…
Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni…
È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…
Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…
Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…
Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…