Quando siamo giunti all’ultimo appuntamento del Girone d’andata, la classifica ci condanna all’ultimo posto in solitaria, in virtù del successo interno della scorsa settimana della Virtus Porto San Giorgio ai danni della Nova Campli (66-60). Chieti ha mostrato concreti miglioramenti sul piano del gioco in queste ultime settimane, seppur continuando ad avere blackout che la costringono sempre a dover issare bandiera bianca. Ma sabato 1 dicembre avremo l’occasione di ottenere il primo “referto rosa” della stagione contro i marchigiani.
Confermata la sua presenza nella categoria, Porto San Giorgio rappresenta l’unica compagine marchigiana nel Girone Sud dominato dalle abruzzesi e dalla molisana Termoli, decidendo di affidare la guida tecnica all’esperto Vincenzo Romano. L’allenatore di origini campane vanta un curriculum di grande spessore con numerose presenze in in A e in A2 sia da giocatore (Napoli, Caserta e Cagliari) sia da tecnico proprio con la Sangiorgiese Basket negli anni ’80. Il diktat societario è stato, sin da subito, molto simile a quello dell’Asd Chieti Basket ovvero far crescere i talenti del territorio (per lo più ’99, ’00, ’01 e ’02) affiancando loro un paio di pedine di livello. E la prima scelta è ricaduta su Paolo Antonini, centro di 200 cm classe 1983, lo scorso anno assolutamente dominante sotto le plance tanto in attacco quanto, soprattutto, in difesa. A questi si affianca un roster riconfermato dopo la scorsa stagione, in costante maturazione: Riccardo Tizi (play/guardia, 2001), Giacomo Calcinari (guardia, 2001), Lorenzo Lanciotti (guardia, 1993), Niccolo’ Grossi (guardia/ala, 2000) e Olexander Matviychuk (ala/centro, 2001).
Per allungare le rotazioni, la Società virtussina ha investito sulla linea verde del territorio pescando prospetti interessanti: Giovanni Riga (play, 2000) di ritorno da un’esperienza annuale in una high school americana, Giacomo Lucidi (ala, 2000) rientrato dal prestito di San Benedetto, Federico Censori (ala/centro, 2001) aggregato in prima squadra dopo l’esperienza nelle giovanili, Michele De Angelis ( play del 2000) sempre dalle giovanili virtussine ed il giovanissimo Andrea Treggiari (guardia /ala, 2002).
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…
La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…
Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…