Torna il sorriso in casa Super Flavor, esibizione offensiva strepitosa dei Wildcats che schiantano Crema a domicilio e si mettono alle spalle le due sconfitte consecutive. Si soffre solo nella parte centrale del secondo quarto con le triple subite da Montanari e compagni. A fine primo tempo la fuga biancodorata, Scanzi è una sentenza ma è splendida la prova corale dei ragazzi di coach Davide Villa. Nella ripresa Simoncelli genera il break che mette in ghiaccio la sfida.
AVVIO PROMETTENTE
Buon avvio per i Wildcats che sfruttano i centimetri e la qualità dei lunghi, Piunti ed Eliantonio subito a referto, 1-4. Squilli anche di Toffali e del rientrante Scanzi, è Montanari a tenere a contatto i padroni di casa, 9-15. Si arriva sino a più 9 con ancora Piunti protagonista in vernice, ancora Montanari tiene sempre vicina Crema alla prima pausa, 23-25.
PIOVONO TRIPLE
Autentica grandinata di triple, un paio piuttosto rocambolesche, fanno male all’Urania: Sorrentino, Montanari e Gianninoni sparano portando i cremaschi in vantaggio, 40-35. Reazione furiosa degli uomini di coach Davide Villa che tornano ad eseguire con grande efficacia in attacco.
TORNADO SCANZI-SIMONCELLI
Si scatena Scanzi, il contro parziale milanese è perentorio, 42-52 all’intervallo. Dopo la pausa lunga Urania sempre tonica e concentrata, Simoncelli ispira e si mette anche in proprio, si vola sino al più 21, 50-71 con tre triple del play della Super Flavor.
AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA
Gara nelle mani degli ospiti, l’esperienza di Paleari e Santolamazza gestiscono il margine che è ancora di alla penultima sirena, 59-76. Coach Lepore alterna zona e difesa individuale per cercare di rientrare, l’Urania non trema, da una transizione griffata dal Prof. Santolamazza e chiusa dalla siluro di Scanzi, ci sono i sigilli reali del successo Wildcats, 59-83. Il finale è sul velluto, si chiude con 6 uomini in doppia cifra in casa Super Flavor, l’Urania riparte.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…