Serie B – Virtus Salerno passa al Palaiala su Palestrina

Sempre aria di big match per Palestrina che ospita la lanciata Salerno. Banchi parte nello starting five, un parziale di 5-0 non stordisce Salerno che assesta un controbreak di 11-0 che porta la contesa a proprio favore sul 7-13. Importante la bomba di Banchi allo scadere che ferma la fuga, ma il timeout non può essere evitato sul seguente canestro subito. Momento in cui Diomede sembra poter fare pentole e coperchi, nel giro di due minuti la partita è capovolta e Salerno scappa fino al 12-23. Palestrina con un quintetto bassissimo recupera affidandosi a Rischia e soprattutto Rossi che diventa incandescente con tre triple consecutive. Solo Diomede si intromette consentendo comunque ai suoi di chiudere il quarto con l’impressionante bottino di 29 punti. Pericolo scampato per i padroni di casa che riescono ad accorciare anche con tiro all’ultimo secondo di Morici: 25-29.
Ochoa apre il secondo quarto con un tiro da tre che vale il -1, gioia effimera scacciata da quattro punti di Paci e la bomba di Maggio che fa imbufalire Ponticiello: 28-36. Entrano capitan Cucco, Czumbel e Antonaci che raccoglie dalla spazzatura un rimbalzo e confeziona il punto nr.38 degli ospiti. Rizzitiello nel frattempo si carica di responsabilità e sono suoi i tre canestri che chiudono il gap, sul 35-38 è ora Menduto a chiamare la sospensione in un match che regala emozioni senza soluzione di continuità. L’ala arancio verde è il mattatore del secondo quarto, approfitta di un consegnato dietro la schiena di Ochoa per piazzare anche la tripla del sorpasso. Salerno non sta a guardare e rimette il naso avanti guadagnando un piccolo margine con una bomba fotocopia della precedente di Maggio: 42-47. Rizzitiello lavora in post per il -3 e nell’ultima azione avrebbe la chance di richiudere lo svantaggio ma la stoppata di Leggio lancia incredibilmente la beffa della tripla di Tortù per il 44-50.
Nella ripresa le squadre non decollano, Rossi torna a segnare in lunetta (46-50), ma Maggio è il trascinatore dei campani pescando un’altra bomba nel momento topico del quarto (51-59). Carrizo gli risponde ma l’inerzia è passata nelle mani ospiti, tenaci in difesa anche a contenere gli assalti dei laziali. L’entrata di Banchi aumenta l’intensità di Palestrina che riesce a scrollarsi di dosso le paure appoggiando al vetro con Ochoa e poi con due liberi proprio di Banchi: 55-59. Tegola pesantissima con il quarto fallo di Ochoa, carattere che aiuta Palestrina ad uscire bene dalla situazione ristabilendo un solo possesso di distanza dopo diverso tempo. Rizzitiello impreziosisce la prova personale con il 59-60 e con le squadre praticamente attaccate si entra nell’ultimo decisivo periodo.
Sfida sensazionale, lunghissimo botta e risposta che non lascia intravvedere chi possa prendere le redini dell’incontro. Fiorucci non fa rimpiangere Ochoa (67-66), la tripla di Salerno viene subito annullata dalla replica di Rossi (70-69). C’è di nuovo in campo Banchi che con la sua velocità prende d’infilata la difesa costruendo a meno di 5′ dalla fine il +2, Maggio però placa il PalaIaia centrando la retina da tre. Per gli ultimi assalti Ponticiello rilancia Ochoa, ma nella selva degli errori da ambo le parti spunta la calma di Carrizo con una gita in lunetta: 73-72. Diomede fa tutto da solo e completa la sua serata con la bomba del 73-75, Rischia fa appena in tempo a metterci una pezza che altre due scorribande degli ospiti mettono una seria ipoteca sulla vittoria. Tortù in particolare depositando il 75-79 annulla ogni speranza, e nel frenetico finale di falli sistematici Palestrina non riesce a limitare i danni, anzi Salerno rimpingua il margine in ottica differenza canestri: 75-83.

CITYSIGHTSEEING PALESTRINA: Fiorucci 3, Rischia 4, F.Rossi, G.Rossi 14, Banchi 10, Pochini ne, Morici 6, Ochoa 9, Cecconi ne, Rizzitiello 24, Mattei ne, Carrizo 5. All. Ponticiello
VIRTUS ARECHI SALERNO: Tortù 25, Melchiorri ne, Czumbel, Antonaci 2, Romano ne, Paci 25, Cucco, Maggio 26, Corvo ne, Leggio 8, Diomede 21, Sanna 6. All. Menduto
Parziali: 25-29, 44-50, 61-62

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Personal Time saluta Giacomo Trevisan

Il presidente Fabio Zuliani e tutta la dirigenza della Personal Time San Donà desiderano ringraziare Giacomo Trevisan, che conclude la…

12 Maggio 2025
  • Volley

Medei tira le somme di un’annata che “rimarrà impresa nella memoria”

Dopo le parole significative di Fabio Giulianelli e Beppe Cormio, rispettivamente patron e direttore generale della Lube Volley, anche il tecnico biancorosso Giampaolo Medei ha voluto…

12 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri della Finale

Del Monte® Coppa Italia A2I numeri della Finale: Cominetti, Cavuto e Terpin chiudono con 22 punti Finale – Del Monte®…

12 Maggio 2025
  • Motori

Terremoto in MotoGP, Jorge Martin vuole lasciare l’Aprilia: cosa sta succedendo

Una notizia sconvolge il mondo della MotoGP: Jorge Martin vuole liberarsi anticipatamente dal contratto firmato con Aprilia. Una situazione clamorosa…

12 Maggio 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto, i numeri della Finale tra Modena e Milano

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della Finale: Reggers top scorer, Mati chiude la gara in doppia cifra Finale…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, i risultati di oggi: De Minaur e Paul agli ottavi

Alex De Minaur torna agli ottavi degli Internazionali d'Italia. L'australiano non ha avuto difficoltà contro il lucky loser boliviano Hugo…

12 Maggio 2025