Dopo la conferma dell’ala Schiavon e l’arrivo del pivot Filippini, la Virtus Basket Padova comunica di aver acquisito per la prossima stagione sportiva di serie B il diritto alle prestazioni sportive dell’ala forte Davide Bovo, under di scuola reyerina che arriva da Jesolo.
Nato il 24 luglio del 1997, ala forte di 198 cm, Davide è cresciuto nel vivaio della Reyer Venezia, con cui ha partecipato nel 2015 all’Euroleague Basketball Adidas Next Generation di Belgrado, riservato
alla categoria Under 18. Sempre con la Reyer, Davide nel 2014 ha vintoil titolo regionale Under 17. Nel 2015/2016 la sua prima esperienza con i senior in serie A2 vestendo la maglia della BCC Agropoli, totalizzando 15 presenze.
Nella stagione successiva il passaggio a Crema, in serie B, dove con coach Baldiraghi ha centrato la qualificazione ai playoff giocando 11′ di media e realizzando 2.5 ppg. con un massimo stagionale nella partita giocata contro Cento in cui è rimasto in campo per 40′ segnando 10 punti in un incontro risoltosi solo sul finale.
Lo scorso anno il ritorno in Veneto per indossare la divisa di Jesolo, in serieC. Con la maglia dei rivieraschi Davide ha giocato per la prima volta da protagonista facendo vedere cose molto interessanti e
terminando l’annata al nono posto tra i cannonieri, con una media di 14,91 ppg. e al decimo tra i rimbalzisti con una media di 7.3. Si tratta di un lungo di buona fisicità in grado di tirare dalla lunga e di
difendere anche sui piccoli. Coach Rubini lo ha seguito nel corso della stagione, ne ha rilevato le capacità offensive ma anche difensive. Guerra, il suo allenatore, lo destinava spesso alla guardia dei
giocatori più pericolosi delle squadre avversarie, addirittura in qualche caso di playmaker.
Davide ha giocato con il numero 33, nessuna relazione voluta con la maglia numero 34 indossata fino alla stagione scorsa da Enrico Crosato, giocatore che andrà a sostituire nel roster padovano.
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…
Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…