Serie B – Vince la Paffoni e tutta la pallacanestro

Meraviglioso pre partita al Palabattisti. Dopo l’apericena con gli allievi del Formont di Villadossola, il ricordo di Bertolazzi è un qualcosa di magico ed intenso, di poetico ed indimenticabile. Tutto il palazzo canta a squarciagola il nome di Teo, mentre vengono srotolate le maglie numero 5 dei tempi di Omegna e 7 di Vigevano. Poi comincia lo spettacolo sul parquet: Grande, Bruno, D’Alessandro, Arrigoni e Balanzoni per la Paffoni, Panzini, Minoli, Verri, Benzoni e Birindelli per gli ospiti.L’avvio è nel segno di Birindelli da una parte e di D’Alessandro dall’altra: al 4’ guida Omegna 10-7. Ottimo l’impatto di Samoggia, ma Petrosino non è da meno: al 10’ è 15-16 per i ducali. In attacco la capolista fa fatica, anche perché la Elachem difende con tanta fisicità. Birindelli in contropiede firma il più 3 per i gialloblu, prima che Grande da sette metri firmi il pareggio a quota 22. Ancora Birindelli e Panzini però mandano in fuga Vigevano, che al 20’ è avanti 31-26. Nel terzo quarto cambia completamente l’inerzia e lo si capisce subito con 5 punti di Santiago Bruno. Omegna ha un’altra faccia, Balanzoni si iscrive al match diventandone assoluto protagonista. Ma è Carlo Cantone l’uomo della partita. La Paffoni mette la freccia e scappa sul 47-38, che diventa addirittura 50-38 con la tripla dell’ex Cento ed Orzinuovi al 30’. Vigevano però non muore mai e, con la verve del solito Benzoni, ritorna prepotentemente in partita. Ospiti a meno cinque ripetutamente, poi anche a meno tre con Panzini. Ma l’insospettabile precisione di Balanzoni dalla lunetta è una garanzia: la giocata decisiva è la rubata di Cantone a 12’’ dalla fine. Vince Omegna, 67-62, ma Vigevano non perde. E vince, soprattutto, la pallacanestro.

Paffoni Omegna – ELAchem Vigevano 1955 67-62 (15-16, 11-15, 24-7, 17-24)

Paffoni Omegna: Jacopo Balanzoni 17 (4/8, 0/0), Carlo Cantone 13 (2/2, 3/7), Alessandro Grande 9 (2/5, 1/7), Marco Arrigoni 8 (4/10, 0/2), Lorenzo D’alessandro 8 (2/4, 0/4), Santiago Bruno 7 (2/3, 1/4), Giuliano Samoggia 5 (1/3, 1/1), Khadim Gueye 0 (0/0, 0/0), Alessandro Bovio 0 (0/0, 0/0), Alessio Donadoni 0 (0/0, 0/0), Riccardo Ramenghi 0 (0/0, 0/0), Gionata Guala 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 15 / 18 – Rimbalzi: 34 8 + 26 (Lorenzo D’alessandro, Santiago Bruno 9) – Assist: 9 (Carlo Cantone 5)

ELAchem Vigevano 1955: Daniele Benzoni 13 (2/9, 2/5), Patrizio Verri 13 (5/7, 0/3), Duilio ernesto Birindelli 11 (3/7, 1/3), Lorenzo Panzini 10 (2/5, 2/5), Alessandro Ferri 5 (1/2, 1/3), Simone Vecerina 5 (2/4, 0/0), Lorenzo Petrosino 5 (1/2, 1/1), Tommaso Minoli 0 (0/0, 0/2), Matteo Bassi 0 (0/0, 0/1), Tommaso De gregori 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 9 / 9 – Rimbalzi: 31 6 + 25 (Lorenzo Panzini 10) – Assist: 9 (Daniele Benzoni 4)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, Sinner con Siniakova nel doppio misto: Navarro rinuncia

Sorteggiato il tabellone del doppio misto degli US Open. Vavassori ed Errani difendono il titolo contro Rybakina/Fritz. Sinner, dopo il…

18 Agosto 2025
  • Volley

Luca Loreti ai Mondiali con la Nazionale Under 21

Piacenza, 18 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista con la nazionale azzurra…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz oggi a Cincinnati: news della finale su Sky

Jannik Sinner viene dalla vittoria in semifinale contro Terence Atmane per 7-6, 6-2. Il numero 1 al mondo ha giocato…

18 Agosto 2025
  • Volley

“Insieme siamo unici”: parte la campagna abbonamenti 2025/26

L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro lancia la campagna abbonamenti 2025/2026, trainata dallo slogan “Insieme siamo unici”. Un messaggio…

18 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, lo schiacciatore Raul Parolari è rossazzurro

La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Raul Parolari, nuovo rinforzo per la stagione 2025/26 di Serie…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti/Sonego sconfitti in finale all’Atp Cincinnati: trionfano Mektic/Ram

Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…

18 Agosto 2025