Serie B – Vigevano con Empoli si regala un finale thriller

Meglio iniziare dalla fine, la ELAchem Vigevano si regala un finale thriller dopo una difficile partita dove ha trovato sulla sua strada una Computer Gross Empoli che ha ricordato a tutti che questo sarà un campionato dove nulla è mai scontato e per vincere bisognerà sempre mettere in campo il cuore, ma non sempre sarà sufficiente. Se poi ci aggiungiamo che anche gli arbitraggi non sono quasi sempre all’altezza delle formazioni in campo, ci sarà da soffrire e sopportare. Dicevamo del finale, Vigevano sembrava aver messo in cassaforte la sua seconda vittoria a poco più di due minuti dalla conclusione con il tabellone luminoso che fissava il punteggio sul 69-64. A Verri viene fischiato il 5° fallo e gli ospiti si ritrovano con il mattatore dei biancorossi Raffaelli in lunetta  per il libero addizionale dopo il canestro. Tre punti che il giocatore mette nel proprio paniere per il 69-66. Ora la palla è in mano ai gialloblu e tutti aspettano il fallo sistematico da parte di Empoli che puntuale arriva subito. Capitan Benzoni, il più esperto di tutti, va in lunetta e dalla tribuna giungono sospirati sorrisi verso il numero 36 che i liberi non li sbaglia mai. Invece, succede quello che non capita mai: 0 su 2!!! Nel capovolgimento di fronte a Vigevano viene fischiato un fallo intenzionale su Raffaelli, apriti cielo… Fa 2 su 2 (69-68) e la palla resta nelle mani ospiti, mancano ancora 12 secondi, una vita nel basket, ma nella traiettoria verso il canestro, Empoli non concretizza il tap-in più semplice del mondo e si fa rubare palla da Minoli che subisce fallo. Il PalaBasletta è una bolgia incontenibile. Il play vigevanese ne fa 1 su 2 mancano meno di 4″ secondi, per i toscani sono troppo pochi e suona la sirena! Vigevano vince 70-68.

Durante tutto il resto della gara si sono viste cose da strappalacrime di gioia, stiamo parlando del fantastico magic-moment locale nel terzo quarto, dove Vigevano ha messo in campo tutta la sua potenzialità travolgendo la Use con un parziale a suo favore di 13-2, rimettendo le cose a posto dopo un secondo quarto da “Lacryma Christi”. Le due triple consecutive di Panzini ci hanno ricordato il “Panz” di Treviglio, sbarazzino e incosciente come tutti i giovani, il suo primo “ventello” in campionato, deve essere quasi una norma, Vigevano ha bisogno anche dei suoi punti, soprattutto quando le manine si accorciano e la palla fatica ad entrare nel cesto.

Tutto è bello ciò che finisce bene, complimenti anche alla formazione toscana, squadra che non molla mai che ha conosciuto la sua prima sconfitta in questa stagione e che Mercoledì potrà rifarsi in casa contro la LTC Sangiorgese che farà visita domenica a Vigevano mentre la ELAchem giocherà a Castelletto Ticino (ore 21.00) contro la Mamy.eu Oleggio dell’ex capitano Pilotti

ELAchem Vigevano 1955 – Use Basket Computer Gross Empoli 70-68 (22-21, 10-20, 27-13, 11-14)

ELAchem Vigevano 1955: Lorenzo Panzini 20 (2/4, 4/8), Duilio ernesto Birindelli 12 (6/8, 0/2), Patrizio Verri 9 (3/7, 1/5), Daniele Benzoni 8 (1/5, 2/6), Lorenzo Petrosino 6 (1/2, 0/0), Tommaso De gregori 4 (2/3, 0/0), Alessandro Ferri 3 (0/2, 1/4), Tommaso Minoli 3 (1/3, 0/0), Simone Vecerina 3 (1/1, 0/2), Matteo Bassi 2 (1/1, 0/2)

Tiri liberi: 10 / 16 – Rimbalzi: 40 8 + 32 (Daniele Benzoni 7) – Assist: 16 (Lorenzo Panzini 6)

Use Basket Computer Gross Empoli: Lorenzo Raffaelli 23 (5/11, 1/3), Filippo Giannini 14 (4/7, 2/4), Gabriele Giarelli 13 (5/16, 0/2), Matteo Botteghi 7 (1/4, 1/3), Daniele Sesoldi 7 (2/5, 0/3), Fabio Stefanini 4 (1/6, 0/1), Sebastiano Perin 0 (0/2, 0/1), Giovanni Corbinelli 0 (0/2, 0/2), Alessandro Antonini 0 (0/1, 0/0), Andrea Landi 0 (0/0, 0/0), Matteo Calugi 0 (0/0, 0/0), Francesco Falaschi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 20 / 23 – Rimbalzi: 47 17 + 30 (Gabriele Giarelli 11) – Assist: 8 (Lorenzo Raffaelli 3)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Tanto orgoglio.Le parole del DS Cesare Pellegrino

Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…

19 Aprile 2025
  • Motori

F1, Ecco gli sviluppi portati da Ferrari, McLaren e Red Bull al Gp dell’Arabia Saudita

Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…

19 Aprile 2025
  • Volley

Personal Time, pres Zuliani: “Che annata”

L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…

19 Aprile 2025
  • Motori

Espargaró torna alle gare nella MotoGp: sarà al via in Spagna

Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…

19 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025