Sofferto successo per la Super Flavor che strappa, contro Lecco, la terza vittoria interna della stagione. Sempre avanti gli uomini di coach Davide Villa, grazie agli strappi prodotti da Scanzi (16 con 5 rimbalzi), che però devono soffrire nel quarto periodo subendo la rimonta di Lecco. Solita prova di grande sostanza di Piunti (14 con 7 rimbalzi), ottimo impatto per Eliantonio (12 con 6 rimbalzi e 5 assist) decisivo, insieme a Simoncelli, nel concitato finale.
LA GARA
Molto concentrati i Wildcats che vanno subito a referto con un reattivo Scanzi, 6-2. Lecco cerca con insistenza Brunetti ma c’è Piunti a sigillare l’area colorata, un conclusione setosa di Eliantonio timbra il più 8, 10-2.
URANIA FAST AND FURIOUS
Scorre come un torrente in piena l’attacco Super Flavor, Simoncelli in versione centometrista regala a Scanzi il primo margine in doppia cifra, 15-4. Cerca energia coach Paternoster che inserisce Caceres, Di Prampero è il più intraprendente tra gli ospiti tornati a meno 5 dopo il buzzer beater di Teghini, 19-14.
INSIDIA ZONA
La zona della Gimar toglie alcune certezze offensive all’Urania, sfidati al tiro gli esterni milanesi non trovano il bersaglio, 24-20 al 14′. Le giocate difensive esaltano i lecchesi che arrivano ad un solo possesso, una bella giocata sull’asse Eliantonio-Simoncelli tiene i padroni di casa avanti, 31-24.
ELIANTONIO INCANTA
Preziose le assistenze del lungo di Terni (già 5 all’intervallo), Piunti è una polizza nel pitturato, si torna sul più 12 dopo la tripla frontale di Negri, 38-26. Di Prampero ancora protagonista nel finale di primo tempo chiuso sul 42-31.
NUOVO BREAK MA LECCO RESISTE
Dopo la pausa lunga prove tecniche di fuga per l’Urania che vola a più 15 sull’asse Negri-Scanzi-Simoncelli, 51-36. Lecco non molla provando a rientrare con il solito Di Prampero, salgono i falli in casa Super Flavor con Eliantonio e Piunti arrivati a tre penalità, Teghin e Di Prampero con la tripla, fortunosa, del meno 8, 53-45.
BRIVIDI FINALI
Una zampata di capitan Paleari prima, ed il buzzer beater di Scanzi poi, riscaldano il PalaIseo alla penultima sirena, 58-46. Gimar che non difetta di cuore ed orgoglio, gli uomini di coach Paternoster rispondono colpo su colpo alle iniziative di Paleari e compagni, 65-56 al 34′. Ci crede Lecco che alza l’intensità difensiva, due conclusioni di Caceres mettono paura a Milano, 65-60. Anche la dea bendata sembra dare una mano agli ospiti dopo la terza tripla di tabellone, 69-65 dopo l’incursione di Teghini. Il finale è ricco di brividi: l’Urania non segna più ma Lecco stecca due volte la tripla del meno 1, Simoncelli ed Eliantonio dalla lunetta mettono in ghiaccio il sofferto successo Wildcats.
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…
SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…