Serie B – Una Gordon che cresca

Al debutto al PalaRavasio, Olginate conquista una vittoria importantissima per la crescita e la motivazione della giovane formazione di Coach Meneguzzo.

La Gordon si aggiudica la gara solo nel finale e seppur il punteggio sia rimasto in bilico per tutto il secondo tempo i lecchesi nel secondo quarto hanno addirittura toccato il 30-13 che sembrava potesse chiudere l’incontro anzitempo.

Al fischio di inizio Coach Meneguzzo schiera De Bettin, Bartoli, Caversazio, Cusinato, Tagliabue mentre la Juvi, con Bona ancora fermo, schiera Belloni, Manini, Ndiaye, Esposito, Valenti.

Dopo 3 minuti di studio e tanta tensione con il punteggio sul 4-4 NPO trova slancio e riuscendo a velocizzre il gioco mette  a segno il primo break andando sul 12-4 con Delvecchio artefice di una gran schiacciata.

Coach Brotto ferma il gioco con un time out correndo ai ripari e passa schierando una difesa a zona che non cambiera’ piu’ fino alla fine mettendo in seria difficolta’ la Gordon che, con un gioco troppo lento trova soluzioni solo dall’arco che si fermano immancabilmente sul ferro. Proprio l’1/12 da tre ed un misero 2/9 ai liberi permette alla Juvi di rientrare e chiudere la prima frazione sul minimo scarto 15-13, trascinati da Valenti che si dimostrera’ il vero leader dei cremonesi.

Il secondo quarto inizia con una brillantissima NPO che oltre a velocizzare il gioco trova proprio dall’arco le frecce per mettere in ginocchio gli avversari e con 3 bombe consecutive, di cui due di un incontenibile De Bettin, i lecchesi strodiscono la Juvi che per ben 6’ non trova piu’ la via del canestro subendo un parziale di 15-0 andando vicinissimi al KO sul 30-13.

Proprio quando sugli spalti ci si augura di assistere ad un partita in discesa la coppia Valenti, Veronesi in poco piu’ di 3’ rispondono con 14-0 che confermano che Olginate ha ottime qualita’ tecniche ma e’ ancora un cantiere aperto e al riposo lungo si va sul 30-27.

Si torna in campo con Olginate che non riesce a trovare l’antidoto alla zona cremonese che, viste le mani ghiacciate di Bartoli & co (NPO chiudera’ con 9/38 da 3),  motiva ulteriormente Cremona a chiudersi nel pitturato lasciando praterie sul perimetro col risultato che la partita non decolla nel punteggio e si gioca punto a punto. A meta’ quarto arriva anche il sorpasso ospite che toccano il massimo vantaggio sul 41-44 che fa temere il crollo psicologico dei giovani olginatesi.

Il time out di Meneguzzo e la leaderhip in campo di un motivatissimo Tagliabue spronano  i compagni a non mollare e alzare il ritmo difensivo mettendo a segno un 5-0 con la tripla di un ritrovato Bartoli che vale il  controsorpasso e per chiudere la frazione ancora avanti sul 46-45.

Gli ultimi 10’ minuti sono caratterizzati da tanta tensione ed equilibrio con la posta in palio che e’ troppo importante per far giocare le due giovani formazioni con serenita’ e i canestri arrivano col contagocce. Cremona in un paio di occasioni riece a mettere la testa avanti di un punto ma Olginate ha uno strepitoso De Bettin – MVP, 23 punti, 3 assisti, 19 valutazione – che inventa prima una fortunosa tripla di tabella e poi a 17” dalla sirena segna in penetrazione fuori equilibrio che da’ 3 punti di vantaggio a cui la Juvi non riesce piu’ ad andare al tiro grazie ad una perfetta azione difensiva di Olginate.

Il commento di Coach Meneguzzo: “sono molto soddisfatto per l’atteggiamento mentale e la crescita dei miei ragazzi rispetto a Padova, questa sera avremmo anche potuto perdere ma nessuno avrebbe potuto dire che la squadra non ha giocato con la convinzione ed il cuore che vorremmo sempre vedere sul parquet. Potevamo chiuderla prima ma siffrendo oltremodo la loro zona ci siamo fatti riprendere. Bella la reazione quando abbiamo subito il sorpasso. Un grazie al pubblico per averci dimostrato di essere con noi. Domenica andiamo a Desio contro uno squadra forte e ben allenata, dovremo fare un altro step di crescita per poter metterli in difficolta’”

Tabellini:

NPO GORDON: Stolic ne, Bugatti, Errera ne, Tagliabue 7, Masocco, Marino’ 3, Bartoli 8, Delvecchio 6, Caversazio 9, Carella 2, Cusinato 2, De Bettin 23,

All. Massimo Meneguzzo

JUVI CREMONA: Manini 5, Ndiaye 5, Dolzam ne, Belloni 3, Vacchelli, Veronesi 13, Esposito 5, Sipala ne, Speronello 2, Contini 2, Valenti 20,

All. Pierluigi Brotto

Appuntamento Domenica 21 Ottobre a Desio ore 18,00

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025