Serie B – Un Piombino tutta grinta batte Valsesia e fa poker

Piombino continua a volare, al fine di una partita combattutissima batte Valsesia 64 a 60. Assenze da una parte e dall’altra, per i piemontesi rientra Brigato, ma è ancora out Gloria, per Piombino fermo Procacci per l’infortunio subito ad Alba. Assenza quella di Procacci che preoccupava molto coach Andreazza, che schiera un quintetto a sorpresa in partenza, con Molteni al posto del play romano e Iardella da guardia per Pedroni, l’obiettivo è di non dare respiro a Quartuccio e il giovane play piombinese svolge egregiamente il suo compito, stando in campo per tutto il primo quarto. Piombino soffrirà a lungo l’atipicità della squadra di coach Bolignano, che nonostante la minor pesantezza fisica, batte i gialloblu ai rimbalzi 31 a 39 e costringe la difesa gialloblu ad un superlavoro per provare a non concedere spazio ai tiratori in nero arancio. Prova di carattere comunque dei piemontesi, che non mollano mai nemmeno dopo l’uscita per infortunio di Cernivani (11 punti con 3 su 5 da tre) a fine secondo quarto e trovano in Dessì il degno sostituto, segnerà 24 punti con 6 su 10 da tre. La circolazione palla senza Procacci è più lenta, ma Piombino fa comunque sentire i kili in più in attacco, dove segnerà da due col 56%, con Valsesia che nel tentativo di fermare i lunghi piombinesi e le incursioni del guastatore Iardella commetterà molti falli (11 sulla guardia livornese).

 Piombino fa la voce grossa in partenza, 9 a 0, dopo 3’15’’ con Mazzantini e Persico e Iardella da lontano, ma dopo aver sparato a salve nei primi minuti, i cecchini degli ospiti, Dessi’ e Cernivani, infilano 4 bombe capovolgendo il risultato, con Piombino che si blocca e non segna più, Cernivani dalla lunetta firma quello che sarà il massimo vantaggio della partita per Valsesia sul 14 a 11. Bianchi entrato per Fratto con un solo secondo sul cronometro interrompe il digiuno gialloblu, si va al riposo sul 11 a 14. Alla ripresa Iardella ed una bomba di Bianchi portano i padroni di casa sul più 6, ma ancora Dessì e Cernivani dalla distanza bloccano la fuga, Mazzantini risponde dalla distanza per il nuovo più 7. Cernivani sbatte violentemente contro Persico ed è costretto ad uscire, ma Piombino non ne approfitta e nei secondi finali perde palla in attacco e regala a Quartuccio il più facile dei canestri in contropiede, si va al riposo sul 29 a 24.

Con l’uscita dell’uomo di punta di coach Bolignano, forse Piombino si illude di poter avere vita facile, ma già in apertura, dopo 3 rimbalzi offensivi consecutivi, ancora l’incontenibile Dessì brucia la retina dai 6 e 75 per il meno 2, Piombino allora serra di nuovo la difesa e concede più poco ai tiratori avversari, ma in attacco segna col contagocce e nel finale il botta e risposta da tre di Panzieri e Bianchi sigilla un più 4 per i Golfo all’ultimo riposo. Due canestri di Mazzantini in apertura di quarto finale, danno il massimo vantaggio del match sul più 8 a Piombino, sembra l’allungo decisivo, è ancora il lungo Panzieri con un’altra bomba a avviare il recupero degli ospiti, che però allentano un po’ le maglie in difesa concedendo qualche canestro facile ai gialloblu, con Bazzano e Fratto protagonisti, Bianchi in arresto e tiro dalla media riporta i suoi a più 7 a 6’ dalla sirena. Ma con la forza della disperazione, Valsesia più che mai si affida al tiro dalla distanza, Piombino difende bene, ma gli ospiti anche con tiri non molto costruiti rimangono in corsa, due missili di Dessì e uno di Brigato fanno meno 2 a 2’23’’ dal termine. Mazzantini dalla lunetta freddamente fissa il più 4 a 29’’ dal termine, ancora un a volta sembra fatta, ma Iardella commette fallo sul tiro da tre di Criconia, che trasforma i tre liberi con 16’’ sul cronometro,  meno uno e ovvio fallo sistematico su Iardella a 14’’, il capitano del Golfo infallibile dalla lunetta fino ad allora, fa 1 su 2 ai liberi e Valsesia ha così in mano la palla del possibile sorpasso. Piombino ha ancora falli da spendere e difende forte e alto e costringe Panzieri ad un tiro difficilissimo, la palla rimbalza sul ferro e finisce fra le braccia di Iardella, che la sigilla e subisce fallo, per la gioia del pubblico locale, dalla lunetta Iardella chiude il match.

Solbat Basket Golfo Piombino – Gessi Valsesia Borgosesia 64-60 (13-14, 16-10, 14-15, 21-21)

Solbat Basket Golfo Piombino: Alessio Iardella 15 (2/6, 1/3), Saverio Mazzantini 14 (4/7, 1/3), Camillo Bianchi 12 (3/3, 2/4), Francesco Fratto 11 (4/6, 0/3), Edoardo Persico 10 (5/8, 0/1), Yuri Bazzano 2 (1/1, 0/1), Tommaso Molteni 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pedroni 0 (0/2, 0/2), Alessandro Riva 0 (0/1, 0/0), Tommaso Mezzacapo 0 (0/0, 0/0), Alessandro Procacci 0 (0/0, 0/0), Nicola Carpitelli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 18 – Rimbalzi: 27 2 + 25 (Francesco Fratto 7) – Assist: 12 (Alessio Iardella, Francesco Fratto, Edoardo Pedroni 3)

Gessi Valsesia Borgosesia: Nicholas Dessì 24 (3/7, 6/10), Stefano Cernivani 11 (0/4, 3/5), Alessandro Panzieri 10 (2/8, 2/4), Martino Criconia 6 (1/1, 0/4), Renato Quartuccio 4 (2/5, 0/6), Kevin Brigato 3 (0/0, 1/3), Andrea Ambrosetti 2 (1/3, 0/1), Thomas Pisoni 0 (0/1, 0/0), Kamaldine Ouro-bagna 0 (0/0, 0/0), Mirko Gloria 0 (0/0, 0/0)

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025