Serie B – Trofeo Lombardia: doppio overtime per Omnia Pavia: Vigevano sconfitto

Sarà solo precampionato ma vincere aiuta a vincere… Farlo in un derby ha sempre un sapore speciale. Farlo al secondo supplementare, con un Mascherpa pazzesco e una squadra tutta carattere lascia un sapore dolcissime in bocca. Ah, dimenticavamo,  senza capitan Di Bella, tenuto precauzionalmente a riposo per un risentimento muscolare. Nei cinque di partenza va Fazioli, l”approccio Winterass è molto convincente, con un robusto 17-5 costruito sull’asse Mascherpa-Iannilli. Vigevano trova qualità con un sesto uomo extralusso come Benzoni e due soluzioni dalla lunga dell’ex-Saronno consentono ai ducali di tornare vicini (17-11 al 9′).  Entrambe le panchine scelgono la politica delle porte girevoli, l’Omnia frena in chiusura di primo periodo ma riprende abbrivio (26-19) con una tripla di Spatti e una soluzione interna di Crespi. Iannilli spiega nel pitturato  e il boccino resta in mano Winterass (30-25 al 16′) . L’energia di Bassi e il mestiere di Birindelli riducono l’elastico (30-27) anche grazie a qualche palla persa di troppo che manda Baldiraghi in bestia. Pavia esce bene dal time out, una penetrazione di Fazioli e un tiro da cinque metri di Spatti materializzano la sgommata che porta al 34-27 della pausa lunga.  Perfettibile dall’arco (2/7), l’Omnia mostra incisità quando va al ferro dal pitturato (12/18 totale, 8/9 dai lunghi).  Un antisportivo a Fazioli, il primo dal campo di Petrosino e un numero in traffico di Vecerina riportano l’Elachem sotto (39-35, 23′). Quando l’Omnia cerca la percussione con pazienza la difesa ducale non tiene mai: 46-35 con due incursioni nella tonnara di un Mascherpa già in clima derby di campionato (26′). Come dei desiderata di Baldiraghi, Pavia blinda l’area e concede qualcosa solo dal perimetro: Verri e Bassi dalla lunga riducono a due possessi il gap (49-43 al 28′). Le rotazioni Winterass consentono di spendere molta energia difensiva, un ottimo lavoro sul perno di Crespi dice 53-44 ma nell’ultimo giro di orologio un paio di omissioni difensive consentono a Bassi l’ennesimo riavvicinamento (53-49 a tre quarti gara).  De Gregori e una tripla di Verri chiudono lo 0-10 esterno che dice primo sorpasso ducale (53-54, 32′). Baldiraghi spende il minuto e Mascherpa in lunetta chiude il digiuno. Elastico strettissimo (57-59, 34′, 61-62 al 36′), Birindelli e Benzoni colpiscono dal perimetro (61-65), Baldiraghi si rigioca Iannilli che segna di forza e smazza per Fazioli (65-66 al 38′).  Mascherpa mette due liberi, intercetta un ribaltamento di Petrosino e riporta i suoi avanti (69-68 a 1 e spicci dalla sirena).  Fazioli si prende con coraggio e sbaglia un tiro importante, Benzoni apparecchia per Birindelli (69-70) a meno 16”.  Spatti sbaglia dai 5 metri, sull’antisportivo a Benedusi Verri trema in lunetta (2/4)  e non chiude (69-72 a meno 3”. Con 60” sul cronometro, Mascherpa mette una tripla “alla Basile”, dice 33 (10/17 dal campo nei regolamentari) e arriva un clamoroso supplementare.  Due liberi di Petrosino e un arresto e tiro di Ferri in transizione riportano avanti l’Elachem (76-79), Pavia perde tre palloni sanguinosi (78-81 a 35” dalla fine) ma ancora Mascherpa trova una tripla pazzesca sparando da 9 metri la parità a quota 81 (-16”). Benedusi stoppa Minoli sull’ultima penetrazione e si va al secondo overtime. Energie al minimo storico, quattro liberi di Mascherpa per l’87-83. Ferri trova un canestrone in traffico, lo imita Crespi e la Winterass entra nel minuto 49′ con quattro di vantaggio (89-85). Questa volta è quella buona: Crespi sigilla in lunetta il 90-86, Pavia va in finale.

Winterass Pavia – Elachem Vigevano 90-86 dopo 2ts (19-13, 15-14, 19-22, 19-23,9-9, 9-5 )

Winterass: Fazioli 4, Mascherpa 42, Benedusi 6, Spatti 14, Iannilli 10, Manuelli 6, Guaccio 2, Crespi 6, Ne: Visigalli. All. Massimiliano Baldiraghi

Elachem: Panzini, Vecerina 8, Ferri 15, Verri 10, Petrosino 6, Minoli 4, De Gregori 8, Benzoni 13, Birindelli 12, Bassi 10. All. Piazza 

Titi liberi: Winterass 25/30, Elachem 19/31.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Prisma Taranto e Pediatrica s.r.l. annunciano la nuova partnership

L’accordo nasce dal desiderio di unire forze e visioni per sostenere la crescita sana, consapevole e completa delle nuove generazioni.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi, Boninfante: “Giusto podio al termine di un bel cammino!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Allianz Diavoli Powervolley tra i migliori settori giovanili europei

Si è chiusa un’altra stagione straordinaria per il progetto Diavoli Rosa – Powervolley Milano, la prima in cui tutte le…

25 Luglio 2025
  • Motori

Hamilton fa la voce grossa: dossier a Elkann e Vasseur per risollevare la Ferrari

Scossa Lewis Hamilton. Il campione britannico non si arrende alla mediocre stagione della Ferrari e alza la voce per aiutare…

25 Luglio 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025: 13 tornei prima delle Finals

Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball…

25 Luglio 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Streetbasket Circuit: tredici tornei nell’ultimo weekend prima delle Finals

Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament”…

25 Luglio 2025