Serie B – Trasferta a Palermo per l’Olimpia Matera

Domenica prossima, 4 novembre, alle ore 18:00, l’Olimpia Matera sarà ospite al Palamangano del Green Basket Palermo, nella sesta giornata di andata del girone D di Serie B “Old Wild West”, nel campionato nazionale di pallacanestro 2018/2019. La squadra materana proviene da quattro vittorie su cinque partite disputate: un andamento che ha permesso, ai ragazzi terribili della città dei Sassi, di presidiare con otto punti il secondo posto in classifica insieme a Caserta, Salerno e Reggio Calabria, e alle spalle della capolista HSC Roma, tuttora a punteggio pieno. Diametralmente opposta, è stata finora la tendenza dei siciliani, reduci da quattro sconfitte, con un’unica vittoria in trasferta su Battipaglia.
 
Come d’abitudine, il coach Agostino Origlio introduce i temi del prossimo incontro: “Dopo le prime cinque partite, inizia una seconda fase del campionato, caratterizzata da un mese particolare, novembre, in cui dovremo disputare tre partite fuori casa su quattro  – nell’ordine: Palermo, Napoli al Palasassi, Battipaglia e Capo d’Orlando. Il tour de force comincia nel capoluogo siciliano, con una trasferta insidiosa per la distanza e per gli aspetti organizzativi correlati; a Palermo troveremo una squadra ferita, che non sta attraversando un grande momento. Il cambio di allenatore ha già dimostrato di sortire effetti positivi, che si sono visti durante la partita con Reggio Calabria; questo è un aspetto che inciderà molto nella voglia di riscatto, una reazione è normale e tutti sono portati a dare di più”.
 
Aggiunge il play Daniele Merletto: “Ho giocato a Palermo tre stagioni fa, ricordo la Green Basket come una società sportiva che ha sempre creato roster con l’ambizione di crescere, per cui farà di tutto per restare in questa serie – nonostante la classifica, almeno per il momento, non le renda giustizia. Non avendo mai vinto in casa, domenica i nostri avversari cercheranno in tutti i modi di invertire la tendenza, anche in conseguenza dell’ingaggio del nuovo allenatore, Priulla: per tutte queste ragioni prevedo che ci cimenteremo con una partita complicata.”
 
Riprende Origlio: “Tecnicamente, il roster avversario ha gerarchie precise negli esterni, specialmente in Svoboda e Venturelli che sono i due leader offensivi con un maggior numero di punti nelle mani. I fratelli Andrea e Giuseppe Lombardo rappresentano l’anima della squadra e di certo danno un importante contributo in termini di temperamento. Dal canto nostro, proveniamo da questa serie positiva, la vittoria di domenica scorsa ci dà ritmo e ci permette di affrontare col piglio giusto il prossimo impegno: dovremo tenere a bada un avversario sicuramente aggressivo, stando attenti a non uscire mai dalla partita, e pronti a colpire laddove si evidenzino momenti di debolezza”. La partita di Palermo sarà arbitrata da Adriano Fiore di Scafati (SA) e Marcello Manco di San Giorgio a Cremano (NA).
 
Il calendario della sesta giornata prevede inoltre i confronti tra Luiss Roma e Valmontone, Battipaglia e Scauri, Caserta e Pozzuoli, Reggio Calabria e Catania, Napoli e Capo d’Orlando, Salerno e HSC Roma, Palestrina e IUL Roma.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Elisa Longo Borghini vince il Giro d’Italia Women: doppietta dopo il successo del 2024

Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…

13 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp Germania diretta, segui la gara dei fratelli Marquez e di Bagnaia LIVE

14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…

13 Luglio 2025
  • Volley

Padova conferma lo staff tecnico e medico per la stagione 25_26

Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…

13 Luglio 2025
  • Volley

VNL, mappa per seguire gli atleti della Lube nella terza settimana

Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…

13 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025