Serie B – Tramarossa Vicenza: sfatato il tabù Orzinuovi! Vittoria e secondo posto

Dopo sei sconfitte in altrettanti precedenti, la Tramarossa Vicenza batte per la prima volta Orzinuovi e aggancia Cesena al secondo posto in classifica. Un successo prezioso, non solo perché arrivato su un campo difficile come quello dei bresciani, una delle dirette rivali nella corsa ai play-off, ma anche perché, in questo turno, Cesena, Milano e San Vendemmiano sono state tutte sconfitte, consolidando così la classifica dei vicentini. Si tratta della terza vittoria consecutiva e della quinta in sei partite giocate. Top scorer Corral con 21 punti, ma tutti i biancorossi si segnalano per una buona prova, soprattutto difensiva.

L’avvio è subito marcatamente biancorosso, con Vicenza che reagisce immediatamente al canestro di Timperi e va avanti subito nel punteggio con le triple di Quartieri e Andrea Campiello. Orzinuovi è stordita dall’inizio aggressivo dei vicentini e inizia a sparacchiare malamente dalla distanza, senza quasi mai trovare la via del canestro. Gli ospiti ne approfittano e allungano con i canestri di Corral, Umberto Campiello e Conte, che portano a quindici le lunghezze di distacco. Vicenza è ottima in difesa e concede pochissimi tiri facili ai padroni di casa, che reagiscono con veemenza nel secondo quarto, infilando immediatamente un parziale di 7-0 ispirato da Tassinari e Siberna. Coach Venezia richiama i suoi nel timeout e il break serve ai vicentini, che al ritorno in campo restituiscono il parziale ai bresciani, tornando fino a +15 con un canestro in contropiede di Demartini. Il primo tempo finisce 22-36, sintomo della grande difesa biancorossa nel primo tempo.

Demartini e Quartieri festeggiano a fine partita: Vicenza è seconda

Come nel secondo quarto, anche la terza frazione si apre con un parziale dei padroni di casa: 6-0 questa volta, firmato tutto da Galmarini. Vicenza è un po’ appannata in attacco, dove fatica a trovare la via del canestro, ma tiene in difesa, impedendo ai bresciani di tornare più vicini nel punteggio. In avvio di ultima frazione i biancorossi sembrano chiudere la sfida sfruttando i punti degli esterni Conte, Demartini e Quartieri, ma a questo punto Orzinuovi tenta il tutto per tutto per rientrare affidandosi a Tassinari: la guardia di casa mette a segno quattro triple in rapida successione e permette la rimonta all’Agribertocchi. Nonostante i canestri in serie segnati dal bresciano, Vicenza conserva il vantaggio grazie ad un Corral in ottima vena, che risponde colpo su colpo ai canestri di Tassinari. La quarta bomba del numero 0 di casa però fa il -2 Orzinuovi, ormai rientrata prepotentemente in partita; sull’attacco successivo la tripla di Montanari va lunga e i padroni di casa hanno anche la chance per il pareggio. Il solito Tassinari subisce fallo e va in lunetta, ma converte solo uno dei due tiri liberi; sul contrattacco biancorosso Demartini riporta Vicenza a +3. La sfida è sul filo del rasoio: Montanari commette fallo su Galmarini, che dalla linea della carità completa un 2/2, ma sul possesso successivo un monumentale Corral corregge a canestro un tiro di Crosato, tenendo Vicenza avanti di un possesso pieno quando mancano 20 secondi alla fine. Tassinari cerca il pareggio con una tripla da otto metri, ma non raggiunge nemmeno il ferro, e Vicenza, con la palla in mano,  è brava a far scorrere il cronometro fino a quando i bresciani non riescono a commettere fallo. Corral dalla lunetta è chirurgico e sigilla la sfida: 69-64 e vittoria vicentina.

Una bella vittoria che tiene Vicenza sul podio dopo sei partite. Da martedì la squadra tornerà a lavorare in palestra, in vista di una partita delicata che deve coincidere con altri due punti: sabato sera, al Palazzetto dello Sport Città di Vicenza, ci sarà il derby contro la Virtus Padova, una partita che non è mai come tutte le altre.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025