In equilibrio il peso delle assenze, per Piombino manca il lungodegente Iardella e nelle fila lombarde quella di Tassinari.
Soddisfatto coach Andreazza, che ci racconta come dopo un avvio troppo soft, con molte distrazioni difensive, ha richiamato ad una maggiore intensità ed una maggiore attenzione i suoi ragazzi e grazie ad un’ottima condizione fisica, anche superiore alle aspettative attuali del coach, i gialloblu hanno iniziato a difendere molto meglio di come avevano iniziato, a dimostrazione i soli 28 punti concessi agli uomini di coach Salieri e in attacco, con una buona circolazione di palla, hanno creato molti tiri aperti, che pur con molti errori di finalizzazione, hanno dato buoni frutti, 38 punti nella seconda metà. L’idea del coach era quella di ruotare moltissimo i giocatori, ma vista la buona condizione dei ragazzi, quando ha capito che si poteva vincere, ha messo in campo i quintetti migliori, perché come ci ha detto, una vittoria diventava molto importante per il morale e per acquisire fiducia.
La cronaca:
Partenza sprint di Orzinuovi con un Siberna in gran spolvero, l’ala ex Olginate nei primi due quarti infila 3 bombe e 5 canestri da due, insieme a Timperi sarà il mattatore della prima fase, 28 punti in due, mentre nelle fila gialloblu si segna col contagocce, 23 punti in due quarti, con Persico top scorer con 7. Il primo quarto vede i gialloblu già sotto di 8, 12 a 20 ed il secondo si chiude sul meno 12, 23 a 35.
Nei secondi due quarti per l’attacco piombinese arriva un pesante contributo da Procacci, che dopo aver chiuso a zero i primi due quarti, ne mette a referto 17, bombe importanti arrivano anche da Riva e Mazzantini, la difesa come detto, inizia a prosciugare le fonti avversarie, il temibile Galmarini, il fantastico Siberna dei primi due quarti, col solo Timperi che prova a tenere a galla i suoi. Si arriva nel finale con Piombino e Orzinuovi sul 59 pari ad una manciata di secondi dalla fine, palla in mano ai lombardi, ma a 8’’ dal termine Piombino riconquista palla, Andreazza chiama time out e disegna sulla lavagnetta l’azione finale, i suoi ragazzi sono bravissimi ad interpretarla sul campo e dalla rimessa arriva un lob a Fratto, che solo sotto canestro, mette a segno i due punti della vittoria, nei restanti 3’’ la difesa piombinese non consente ad Orzinuovi di ribaltare i punteggio e Piombino si prende la meritata vittoria.
I tabellini:
Golfo: Procacci 17, Pedroni, Mazzantini 13, Fratto 12, Persico 9, Molteni, Bazzano, Bianchi 3, Carpitelli, Riva 7
Orzinuovi: Siberna 24, Kekovic, Varaschin 3, Galmarini 9, Turel, Timperi 21, Peroni 2, Lazovic, Pipitone
Łódź, 16 Maggio 2025 Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di…
CEV Champions League 2025Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match,…
Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…
La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…
La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…
Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…