Tigers dai due volti sul parquet del PalaCremonesi, ma alla fine vige la legge di Brkic e compagni che strappano la seconda vittoria su due partite, in attesa di recuperare la sfida con Lecco. Benissimo Cesena nel primo tempo. La palla gira che è una meraviglia, fatto salvo qualche sbavatura con i Tigers alla ricerca del gioco in velocità. Brkic gioca un primo quarto semplicemente sontuoso che chiude con 3/3 da due e 1/1 da 3. Con lui sugli scudi, Cesena gioca spensierata e Crema si aggrappa al tiro da 3 per non uscire anzitempo dal match. Nel secondo quarto poi, sale dalla panchina un grandioso Sacchettini che si produce in recuperi difensivi e ottime soluzioni offensive lontano da canestro. Bene anche l’esperimento di Di Lorenzo che chiude gli accessi al pitturato mettendo in campo i due totem cesenati.
Il 32 – 40 indicato dal tabellone lombardo risulta addirittura stretto per i Tigers e, alla ripresa del match dopo la pausa lunga, ci si aspetta una squadra cinica. Invece è Crema a fare la parte del leone. Si accendono Montanari e Nocerino e Cesena litiga col canestro. A 40’’ dall’ultimo mini intervallo è proprio Montanari, dalla lunetta, a segnare il sorpasso 49 – 48. I Tigers tengono grazie alla lunetta e chiudono il terzo quarto avanti di un nulla.
Così, quasi del tutto inaspettatamente, l’ultimo quarto fila via in totale equilibrio. Brava Cesena a recuperar palloni e difendere forte nel pitturato, ma male in attacco, ancora in cerca di feeling con il canestro. Nessuna delle due squadre sembra riuscire a prendere l’abbrivio giusto, ma il quinto fallo di Biordi segna il match sul piano tecnico. Lepore è costretto ad accoppiare Enihe sul lungo cesenate e Di Lorenzo gli offre l’accoppiamento più scomodo con Brkic. Crema sporca le percentuali al tiro e i Tigers ringraziano. Negli ultimi due minuti di gioco De Fabritiis dà la scossa ai suoi con un canestro da sotto e il libero sul tecnico a Biordi. Questo il quinto fallo del lungo cremasco. Brkic offre quindi un assist spettacolare a Raschi e Cesena mette la partita sulla strada giusta. Il match termina 59 – 65 grazie anche alla doppia cifra di un ottimo Trapani a condividere l’ottima cabina di regia con Matteo Battisti.
Pallacanestro Crema – Tigers Cesena 59 – 65 (14-19; 18-21;17-12; 10-13)
Pall. Crema: Norcino 15, Toniato 8, Enihe 4, Gianninoni 2, Legnini 6, Biordi 3, Sorrentino 8, Nicoletti NE, Benzi NE, Bissi NE, Montanari 13. All.: Paolo Lepore. Ass.: Fiorenzo Dognini e Giovanni Noli.
Tigers Cesena: Ferraro 6, Dagnello 2, Trapani 11, Battisti 2, Papa 2, De Fabritiis 4, Raschi 12, Poggi NE, Puntolini NE, Sacchettini 7, Brkic 19. All.: Giampaolo Di Lorenzo. Ass.: Roberto Villani.
Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…
Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…
Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…
Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…
Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…
Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…