Serie B – Sunrise Sport Erreà Cup, la giornata delle finali: la vittoria premia Palestrina

Cala il sipario sulla Sunrise Sport Erreà Cup “6° Memorial A. Giuliani” al termine di due giornate all’insegna del basket di
livello. Quest’oggi si disputavano le due finali per decretare le compagini da premiare tra le due sfide sancite dagli
accoppiamenI di ieri: alle ore 18 la Teate Basket ChieI s’impone su Salerno al termine di un supplementare speNacolare
(78-72) mentre a tornare a casa con l’alloro dei vincitori è la Pallacanestro Palestrina che domina la finalissima senza
parIcolari problemi (68-43) contro Tigers Forlì. Ringraziamo le Società intervenute per la loro collaborazione alla riuscita
dell’evento e, sopraNuNo, il pubblico che in quesI due giorni ha riempito il PalaLeombroni volendo ricordare nel migliore dei
modi il buon Alessandro. Grazie
TEATE BASKET CHIETI VS VIRTUS ARECHI SALERNO (78-72, dts)
Nella finalina delle ore 18 valida per l’assegnazione del terzo posto, la Teate Basket ChieI baNe la Virtus Arechi Salerno al
termine di una gara talmente in equilibrio che ha avuto bisogno di un supplementare per decretare la vincitrice. Dopo un
primo tempo abbastanza complicato per i padroni di casa che, oltre ad alcune sporadiche fiammate dall’arco, faIcano a
costruire con regolarità contro la fisica difesa salernitana (27-33), rientraI sul parquet i teaIni cambiano ritmo e migliorano
le proprie percentuali. Salerno si Iene a galla grazie ad un ispirato Diomede assisIto da Paci soNo le plance e Leggio dalla
linea dei 6,75. La squadra di coach Sorgentone mostra un aNeggiamento diverso rispeNo al primo tempo e concreIzza molto
di quanto costruito. Gueye (21 punI finali) infiamma gli spalI facendo pregustare al pubblico lo speNacolo del campionato,
ma Tortù vanifica apparentemente la gioia del PalaLeombroni con una tripla a 6’’ dalla sirena finale che porta la gara al
supplementare (67-67). Nei minuI extra emerge la tenacia della Teate Basket ChieI che con la difesa al limite della
perfezione e la lucidità soNo canestro porta a casa la viNoria chiudendo il torneo al 3° posto (78-72).


Parziali: 17-14; 10-19 (27-33); 19-14 (46-47); 21-20 (67-67; 11-5 (78-72)
Teate Basket Chie>: Cocco NE, Milojevic 7, Meluzzi 15, Di Carmine 7, Gialloreto 4, Di Emidio 6, Berardi NE, Sigismondi NE,
Bantsevich NE, Ponziani 7 Pappalardo 5, Gueye 21. Coach Sorgentone, Ass. Perricci, Ass. Cinquegrana.
Virtus Arechi Salerno: Antonaci 2, Paci 15, Diomede 18, Sanna 9, Leggio 15, Cucco 1, Tortù 8. Coach Orlando.


PALLACANESTRO PALESTRINA VS TIGERS CESENA (68-43)
La finalissima resta aperta nel concreto solo per i primi dieci minuI di gioco con Cesena che, fresca della viNoria di ieri sera
contro la Teate Basket ChieI, prova a fare il suo gioco. Ma Palestrina esce sulla distanza e, nonostante alcuni errori iniziali,
dopo un primo periodo comunque controllato (19-10), dilaga leNeralmente nel secondo con Rossi (10) ed Ochoa (11) subito
in doppia cifra (40-24). I laziali sono bravi a tenere i bianconeri comunque ad un punteggio molto contenuto ed a ojmizzare
la propria costruzione offensiva, con parIcolare predilezione per le transizioni chiuse con le bombe dal perimetro. Il secondo
tempo si rivela una pura formalità e coach PonIciello, dopo essersi assicurato di aver creato un sufficiente gap con i Tigers,
schiera le “seconde linee” per far assaggiare a tuNo il suo roster il campo. La finale termina 68-43 per Palestrina.

Parziali: 19-10; 21-14 (40-24); 19-12 (59-36); 9-7 (68-43)
Pallacanestro Palestrina: Fiorucci 8, Rischia 5, Rossi 17, Morici 7, Ochoa 13, Carrizo 15, Cecconi 3. Coach PonIciello.
Tigers Cesena: Ferraro 12, Dagnello 4, Trapani 2, BajsI 3, Papa 4, De FabriIis 3, Raschi 6, Brkic 7, Sacchejni 2. Coach Di
Lorenzo.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025